Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, io ho pronte le mie cartucce ,anche sul 21 , ma esito a spararle.
Ho la sensazione di una calda estate.....:cool:
sono nella stessa situazione, sinceramente è difficile entrare (anche se vorrei)
soprattutto guardando i book scarni.
bisognerebbe poter fare il punto della situazione del bilancio dello stato e vedere come stanno le cose.
leggendo qua e là gente che dice sopra il 7 % non possiamo rifinanziarci ecc... fa solo aumentare il panico.
la mia senzazione è che agosto sarà ancora in balia dei mercati e che a settebre se non sarà troppo tardi ci metteranno una pezza (magari con un'altra manovrina d'autunno)... non ho idea di come possano evolversi gli eventi
 
sono nella stessa situazione, sinceramente è difficile entrare (anche se vorrei)
soprattutto guardando i book scarni.
bisognerebbe poter fare il punto della situazione del bilancio dello stato e vedere come stanno le cose.
leggendo qua e là gente che dice sopra il 7 % non possiamo rifinanziarci ecc... fa solo aumentare il panico.
la mia senzazione è che agosto sarà ancora in balia dei mercati e che a settebre se non sarà troppo tardi ci metteranno una pezza (magari con un'altra manovrina d'autunno)... non ho idea di come possano evolversi gli eventi

E chi puo' saperlo....certo una svolta potrebbe darlo un governo tecnico, con un accordo con Confindustria e parti sociali per rilanciare l'economia ,con liberalizzazioni, e poi la patrimoniale. Un aumento del fondo europeo EFSFche abbia pero' maggiori poteri, cosa che la germania non vuole.
Vedi fino a qualche mese fa pensavo che i governanti tedeschi e francesi fossero degli incompetenti, ora sono convinto che siano dei collusi.
tutto quello che sta avvenendo in Europa e' voluto, solo che le minacce non arrivano dall' esterno come ci fanno credere ma dal suo interno.
E un gioco di ruoli, di predominio e di forza.
Ciao
Stefano
 
sono nella stessa situazione, sinceramente è difficile entrare (anche se vorrei)
soprattutto guardando i book scarni.
bisognerebbe poter fare il punto della situazione del bilancio dello stato e vedere come stanno le cose.
leggendo qua e là gente che dice sopra il 7 % non possiamo rifinanziarci ecc... fa solo aumentare il panico.
la mia senzazione è che agosto sarà ancora in balia dei mercati e che a settebre se non sarà troppo tardi ci metteranno una pezza (magari con un'altra manovrina d'autunno)... non ho idea di come possano evolversi gli eventi

Purtroppo credo che in pochi abbiano idea di come si evolvano gli eventi.
In questo momento perdono ogni significato le analisi fondamentali e/o le analisi tecniche .. supporti / resistenze .. tutto viene violato e non rispettato dalle notizie che si accavallano giorno dopo giorno, dalle agenzie di rating e da tutto il mondo finto e traditore assatanato di money che ci comanda come dei burattini.

Abbiamo reparto obbligazionario e tds che hanno volatilità pari se non maggiore all'azionario.

Sarebbe bello se uno riuscisse a non accedere più ai mass media per 5 anni e poi vedere cosa è successo ai nostri pmc e pmk.

Il problema è che non c'è minuto che nn guardo il book .. non c'è istante che nn vi leggo .. non passa giorno che nn ascolto e non leggo .. vedo panico .. vengo preso dal panico .. mi rassicuro .. tutto durante l'apertura dei mercati .. è pazzesco.

Il denaro, averlo o non averlo, è sempre un problema.
 
si in effetti sembra quasi che lo facciano apposta; però tirare troppo la corda non conviene nemmeno a loro, se facessimo default con rottura euro e svalutazione moneta:
-Loro ci perderebbero un pò perchè hanno anche ns. titoli in portafoglio
-la nostra manifattura diventerebbe ben competitiva e anche l'industria turistica ne beneficerebbe.
sinceramente non credo che arriveremo a tanto.
D'altronde patrimoniale per patrimoniale alla fine converrà cmq. comprarsi i titoli italiani
anche se mettessero patrimoniale dell'1% con i tassi al 7% e fosse sostenibile ci guadagneremmo rispetto ad adesso
 
mah ... quelli che vendono ora i tds .. che sono ai minimi .. dunque non hanno di certo pmc inferiori e non sono di certo in gain .. con lotti da 100k / 200k / 420k .. dico la perdita è sostanziosa sicuramente ............ perchè ?
 
mah ... quelli che vendono ora i tds .. che sono ai minimi .. dunque non hanno di certo pmc inferiori e non sono di certo in gain .. con lotti da 100k / 200k / 420k .. dico la perdita è sostanziosa sicuramente ............ perchè ?

non sono certamente privati che fanno trading, ma banche che magari li comprano meglio in sottoscrizione sul primario.
pensa alle aste di stamani se dovessi comprare 3 miliardi sul secondario riporti i prezzi a 100
perciò vendono con pochi pezzi (qualche 100 milionate) per comprare i miliardi + bassi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto