Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, senz'altro, comunque tutto fa. Interessante che i mercati vadano sempre a "cercare" gli aspetti negativi. Solo quando non ce ne sono o non ne trovano, salgono.
 
Washington (CNN) -- The framework of a tentative deal to raise the nation's debt ceiling calls for up to $2.8 trillion in total deficit reduction over the next decade, two sources familiar with the negotiations told CNN late Saturday night.

The agreement, still being negotiated by the White House and bipartisan congressional leaders, would allow the debt ceiling to be raised by enough to last at least through the end of 2012.



Prudenza... :-o la politica è come la pell@ delle ball@ .... :D
 
Washington (CNN) -- The framework of a tentative deal to raise the nation's debt ceiling calls for up to $2.8 trillion in total deficit reduction over the next decade, two sources familiar with the negotiations told CNN late Saturday night.

The agreement, still being negotiated by the White House and bipartisan congressional leaders, would allow the debt ceiling to be raised by enough to last at least through the end of 2012.



Prudenza... :-o la politica è come la pell@ delle ball@ .... :D
Domani le Borse dovrebbero partire positive....i nostri titoli chissà...
 
Mi sono dovuto rileggere tutti i post da venerdì pomeriggio.............è stata una faticaccia!
Il mio punto di vista è che deve sistemarsi in primis il problema sul tetto al debito USA così capiremo dal successivo rimbalzo azionario e obbligazionario (che mi aspetto) se possiamo cambiare trend oppure se si torna a scendere.
Probabile il secondo scenario e a quel punto solo una scelta politica forte come un governo tecnico o l'annuncio dell'emissione degli Eurobond per il 60% del debito per ogni paese potrebbe salvarci, visto che su di una impennata della crescita non ci conto più.
P.S. leggevo sul Republica che qualcuno pensa pure a un abbassamento dei tassi BCE............... penso fantascenza anche se sapete che io non sono d'accordo sugli aumenti.
Buon fine settimana a tutti!

La mia scala è in antigorio, l'ho posata con mio papà ieri 10 ore per 19 gradini siamo stati "fantastici" :eek: sopratutto lui (70 anni e 2 ginocchia che non si ricordano nemmeno più come sono fatti i menischi) , io sono la mano "fisica" e il cervello dei numeri, lui è il posatore: devo dire che è un lavoro difficile e impegnati, complimenti a chi lo fa di mestiere. ;)

:)
Gli Usa troveranno un accordo 'tampone' dell'ultimo minuto. Tolto un lieve recupero sull'onda di un primo entusiasmo credo che il mercato riprenderà i suoi interrogativi sulla situazione europea.
E qui c'è tutto un discorso che abbiamo già fatto sulla necessità di stabilizzare il mercato con una soluzione POLITICA FORTE E COMUNE sugli EfSf.
Sulla crescita la vedo MALE ...e ce ne accorgeremo verso fine anno come fu per il 2008 quando in estate assistevamo sui giornali ai ribassi continui della Borsa americana ...con una contrazione dei consumi europei e americani, una disoccupazione sempre ai massimi ..e le aziende che hanno finito la ricostruzione delle scorte di inizio anno ...non mi aspetto prossimi dati produttivi ecclatanti.
Sarà ...ma non sono tanto sicuro che la BCE aumenterà i tassi ulteriormente quest'anno.

:D
Belindo, per la scala per la tua "DOMUS AUREA" mi aspettavo un dispiego di qualche tonnelata di marmi di Carrara a foderare pure le colonne dell'entrata. Il TRICLINIO con il 3 PC collegati alla piatta l'hai poi foderato in MUFLONE o YAK (..preferisco, più 'vintage' alla moda...) ?
 
Il default usa poteva solo inabissarare i mercati nel loro complesso. Ora ci sarà un ritorno di liquidità a sostenerlo ma quanta di questa finirà in $ e quanta in euro è tutto da vedere.
Il debito italiano è un'altra storia.
IMHO


Hai messo il dito nella piaga. L'aumento della liquidità se non finisce nel
tessuto produttivo e alle famiglie, ripresenta il problema fra qualche tempo. A questo proposito, sarei curioso di sapere quanti titoli del tesoro
USA hanno in portafoglio le banche europee e quante non hanno avuto
bisogno di ricorrere ad aumenti di capitale, grazie alla possibilità che hanno
avuto e avranno, di finanziarsi in $ a tassi irrisori.
Secondo me,dovremo tenere d'occhio le materie prime le quali, se nel tempo continueranno a salire, in assenza di crescita economica sostenuta a livello globale, è il segnale del ritorno speculativo da parte delle grosse banche
d'affari, quindi nuova inflazione nel mondo con crescita e consumi al lumicino, con effetti devastanti per il ns. potere d'acquisto.
 
Infatti I BTP i hanno avuto un bel rimbalzo.

Potrebbero davvero essere ottimi se uno non crede al dissesto del pese...Protzione eccellente contro l'inflazione a questi prezzi....:up:
non avrei creduto che i nostri btp potessero arrivare a questi prezzi; un anno fa, ero totalmente liquido e non riuscivo a trovare un titolo sotto 100;
questa discesa mi fa paura....tanto che ho alleggerito sui btp lunghi per entrare sui greci corti, 2012-2013-2014 che con il piano presentato dall'eurozona, potrebbero essere messi ben presto in sicurezza.
certo che si parla di titoli con rating cc, quindi.....massima cautela...se i prezzi sono a sconto, un motivo ci sarà...
 
non avrei creduto che i nostri btp potessero arrivare a questi prezzi; un anno fa, ero totalmente liquido e non riuscivo a trovare un titolo sotto 100;
questa discesa mi fa paura....tanto che ho alleggerito sui btp lunghi per entrare sui greci corti, 2012-2013-2014 che con il piano presentato dall'eurozona, potrebbero essere messi ben presto in sicurezza.
certo che si parla di titoli con rating cc, quindi.....massima cautela...se i prezzi sono a sconto, un motivo ci sarà...

ecco questa è una cosa che non avrei mai fatto, siccome sono incastrato adotto la tattica del "o la va, o la spacca"

se rimango incastrato ho 2 scelte
1-mi metto il cuore in pace a meno di arbitraggi veri (pari solidità emittente, stessa struttura titolo, ma rendimento superiore)
2-esco/alleggerisco perchè sono convinto di poter ricomprare più in basso
 
FUTURE BUND o SPREAD BTP/BUND questo è il dilemma

ahahahahah ma che me dai del lei??? :ppp

senti, stefano, ma come 132/134???? :O non è 331????
solo a portafogli del genere si da del lei:lol:ti perdono perchè ho visto l'ora che hai scritto l'articolo:eek:.il BUND FUTURE( I contratti futures sono accordi fra due parti per comprare o vendere un’attività ad una certa data futura ad un prezzo stabilito oggi. Vi sono numerosi contratti futures (su indici azionari, su valute, su materie prime). Nel caso del Bund Future l’attività sottostante è un titolo emesso dal governo tedesco con scadenza compresa tra 8,5 e 10,5 anni).

spero che non ci arrivi mai a 331 il future se no vado alle Hawaii davvero in isoletta sperduta,sai i btp renderebbero il 20%!!!è lo strumento incausa che dovrebbe arrivare a 133/134 come mio riferimento fatto e non ha nulla a che fare con il differenziale.lo spread BTP/bund (333) che è un'altra cosa: i titoli del debito pubblico italiano (Btp) vengono giudicati parecchio meno affidabili di quelli (a parità di durata) della Germania, chiamati Bund. Il risultato è che il rendimento che debbono pagare i Btp italiani è molto più alto di quello che pagano i bund. Questo differenziale (lo spread) ieri è salito a 333 punti base, ovvero il 3,33%. Semplificando, i Btp italiani a 10 anni pagano tassi di interesse superiori al 6%, mentre quelli tedeschi, più affidabili, sono poco sopra il 3%. Non è cosa da poco per un paese che ha un debito pubblico di quasi 1.900 miliardi::cool: la spesa crescente per interessi su una mole così enorme di debito rischia di vanificare tutti i sacrifici che impongono le manovre correttive.
:clava: buona Domenica:)
 
Ultima modifica:
Mi sono dovuto rileggere tutti i post da venerdì pomeriggio.............è stata una faticaccia!
Il mio punto di vista è che deve sistemarsi in primis il problema sul tetto al debito USA così capiremo dal successivo rimbalzo azionario e obbligazionario (che mi aspetto) se possiamo cambiare trend oppure se si torna a scendere.
Probabile il secondo scenario e a quel punto solo una scelta politica forte come un governo tecnico o l'annuncio dell'emissione degli Eurobond per il 60% del debito per ogni paese potrebbe salvarci, visto che su di una impennata della crescita non ci conto più.
P.S. leggevo sul Republica che qualcuno pensa pure a un abbassamento dei tassi BCE............... penso fantascenza anche se sapete che io non sono d'accordo sugli aumenti.
Buon fine settimana a tutti!

La mia scala è in antigorio, l'ho posata con mio papà ieri 10 ore per 19 gradini siamo stati "fantastici" :eek: sopratutto lui (70 anni e 2 ginocchia che non si ricordano nemmeno più come sono fatti i menischi) , io sono la mano "fisica" e il cervello dei numeri, lui è il posatore: devo dire che è un lavoro difficile e impegnati, complimenti a chi lo fa di mestiere. ;)
anch'io stamane mi sono fatto 5 ore di pulizie dell'appartamento della nonna 90 enne che abita da sola.stupenda mattinata e ora ho finito di farle a casa mia..ora il nuoto con due k . in vasca corta a distendere il fisico (dorso, stile, gambe,maestrina). ciao buon fine week-end
 
Ultima modifica:
non avrei creduto che i nostri btp potessero arrivare a questi prezzi; un anno fa, ero totalmente liquido e non riuscivo a trovare un titolo sotto 100;
questa discesa mi fa paura....tanto che ho alleggerito sui btp lunghi per entrare sui greci corti, 2012-2013-2014 che con il piano presentato dall'eurozona, potrebbero essere messi ben presto in sicurezza.
certo che si parla di titoli con rating cc, quindi.....massima cautela...se i prezzi sono a sconto, un motivo ci sarà...
la mia valutazione sul 37 era 75/76.tutto sommato se i 72 fatti è un minimo assoluto, rimango fiducioso.importante che non vada sotto a quei livelli.ciao:up: p,s non mi trovi d'accordo...alleggerire sui BTP lunghi per entrare su un prodotto ad alto rischio in senso lato .il rischio sarebbe che se ci fossero problemi di pagamento della cedola sui Greci per ipotesi avresti generato una minus di qua e un non guadagno sui Greci ,col rischio che scendano o si stabilizzino in lateral-ribassista:rolleyes: nella mia logica parti in perdita di 3-0 vs banco
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto