Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
condivido la prima ipotesi al 100%.la seconda non l'ho mai presa in considerazione come metodo operativo standard... ho switchato in certi momenti di alti scambi da BTP a BTPI in giornata con cifra importante con loss immediato e gain serale o giorni successivi... per portare a casa 30/50 tick in più netti a parità di strumento.non è un incitazione a farlo. si potrebbe perdere sul piano commissionale con importi bassi ,annullando i guadagni e quindi da valutare molto bene.buon giorno

Quando il trend è ribassista come in questo periodo piazza un ordine di vendita alto e se te lo prendono ne metti uno basso in acquisto... stesso nominale generando un po' di liquidita
Ovvio che bisogna studiarsi un po' il book...
Solo in periodi come questo dove fa +-2% funziona
 
e dove li trovi titoli con pari solidità del Tesoro, stessa struttura btp e rendimento superiore??? :-o

...era un concetto...
Ovvio ke in questo periodo Lo si fa solo con un btp + corto per esempio o a prezzo più basso per ridurre le possibilità di haircut
Oppure al contrario se ho una eni che rende meno del btp analogo switcho subito...
 
Ultima modifica:
E adesso con le cedole????

Beh ... domandina della notte con cedole del 37 (effettive) in mano... (complimenti alla banca...WB)
Secondo Voi ... meglio buttarle sul
'37 abbassando il PMC, prendendo (con i conti della serva il 4,75 netto), rimanendo però monotitolo (con il 95% del PTF alla pappacefalo senza offesa = non sei da solo), acquistando una maggiore quantità nominale o a parità di quantità nominale preservando liquidità,
o sul
09/2021 diversificando l'investimento ma pur sempre sui BTP (che come dice Giuseppe è _ e ne sono sicuro _ l'Investimento più sicuro in assoluto), prendendo il 4,5 netto, diminuendo la duration e il potenziale rischio...acquistando però una minor quantità nominale.
oppure
Aspettare il 01/08 ore 13.00 (ora di probabile presa decisione del senato USA) o dopo il 02/08 a bocce ferme dopo le ultime scosse di assestamento....

Grazie in anticipo a coloro che (nella mia stessa situazione) mi daranno il loro parere....
buona notte ... buon giorno a :) TUTTI...
 
accreditate cedole 37

Beh ... domandina della notte con cedole del 37 (effettive) in mano... (complimenti alla banca...WB)
Secondo Voi ... meglio buttarle sul
'37 abbassando il PMC, prendendo (con i conti della serva il 4,75 netto), rimanendo però monotitolo (con il 95% del PTF alla pappacefalo senza offesa = non sei da solo), acquistando una maggiore quantità nominale o a parità di quantità nominale preservando liquidità,
o sul
09/2021 diversificando l'investimento ma pur sempre sui BTP (che come dice Giuseppe è _ e ne sono sicuro _ l'Investimento più sicuro in assoluto), prendendo il 4,5 netto, diminuendo la duration e il potenziale rischio...acquistando però una minor quantità nominale.
oppure
Aspettare il 01/08 ore 13.00 (ora di probabile presa decisione del senato USA) o dopo il 02/08 a bocce ferme dopo le ultime scosse di assestamento....

Grazie in anticipo a coloro che (nella mia stessa situazione) mi daranno il loro parere....
buona notte ... buon giorno a :) TUTTI...

:ciao: accreditate cedole anche a me! Stessa situazione: io aspetto un attimo prima di investire, certamente in BTP, credo più brevi del 37, forse ancora nel 21i.
Ciao e buonanotte, Giuseppe
 
Buongiorno a TUTTI oggi dovrebbe essere un gran bel giorno per fare GAIN.



ANSA) - WASHINGTON, 1 AGO - Il presidente americano Barack Obama e i leader del Congresso hanno raggiunto un accordo sull'aumento del tetto del debito, per evitare il deafult dello stato il 2 agosto. Lo ha annunciato Obama nella notte. Il Congresso potrebbe votare oggi l'intesa. L'accordo prevede una prima fase con tagli per 1.000 miliardi di dollari e il ''risultato portera' la spesa ai minimi da Dwight Eisenhower''. Una seconda fase prevede la creazione di una commissione che determinera' ulteriori tagli.

01 Ago 05:33
ok.gif
ok.gif
ok.gif
clap.gif
clap.gif
clap.gif
 
Beh ... domandina della notte con cedole del 37 (effettive) in mano... (complimenti alla banca...WB)
Secondo Voi ... meglio buttarle sul
'37 abbassando il PMC, prendendo (con i conti della serva il 4,75 netto), rimanendo però monotitolo (con il 95% del PTF alla pappacefalo senza offesa = non sei da solo), acquistando una maggiore quantità nominale o a parità di quantità nominale preservando liquidità,
o sul
09/2021 diversificando l'investimento ma pur sempre sui BTP (che come dice Giuseppe è _ e ne sono sicuro _ l'Investimento più sicuro in assoluto), prendendo il 4,5 netto, diminuendo la duration e il potenziale rischio...acquistando però una minor quantità nominale.
oppure
Aspettare il 01/08 ore 13.00 (ora di probabile presa decisione del senato USA) o dopo il 02/08 a bocce ferme dopo le ultime scosse di assestamento....

Grazie in anticipo a coloro che (nella mia stessa situazione) mi daranno il loro parere....
buona notte ... buon giorno a :) TUTTI...

Ciao e buongiorno a tutti, io oggi incasso le cedole del 37 e del 34.
Il mio piano e' semplice. accorciare la duration, quindi medio il PMC del mz21 che ho in portafoglio, ma non ora, poi penso di entrare su un breve,scadenza 5 o 6 anni, dove potrei spuntare un rendimento intorno al 4%.
 
Beh ... domandina della notte con cedole del 37 (effettive) in mano... (complimenti alla banca...WB)
Secondo Voi ... meglio buttarle sul
'37 abbassando il PMC, prendendo (con i conti della serva il 4,75 netto), rimanendo però monotitolo (con il 95% del PTF alla pappacefalo senza offesa = non sei da solo), acquistando una maggiore quantità nominale o a parità di quantità nominale preservando liquidità,
o sul
09/2021 diversificando l'investimento ma pur sempre sui BTP (che come dice Giuseppe è _ e ne sono sicuro _ l'Investimento più sicuro in assoluto), prendendo il 4,5 netto, diminuendo la duration e il potenziale rischio...acquistando però una minor quantità nominale.
oppure
Aspettare il 01/08 ore 13.00 (ora di probabile presa decisione del senato USA) o dopo il 02/08 a bocce ferme dopo le ultime scosse di assestamento....

Grazie in anticipo a coloro che (nella mia stessa situazione) mi daranno il loro parere....
buona notte ... buon giorno a :) TUTTI...

Buongiorno a tutti.
L'accordo sul debito USA, è una buona cosa nel breve periodo, ricordiamoci
però che, parliamo di debito ulteriore che, qualora il PIL non dovesse
salire, non farebbe che peggiorarne il rapporto. Questa situazione è ormai
diffusa nelle economie occidentali, come drammatica è la disoccupazione
con l'aggravante per il ns. paese, di non avere un vertice politico in grado
instillare fiducia, motivo per cui i mercati ci stanno punendo.
Mi sembra che l'Italia nei prossimi 2-3 anni, abbia bisogno di rinnovare
circa 500 Mld di TDS, questo per me vuol dire che, indipendentemente dal
rimbalzo che potrà esserci e, ne approfitterò per realizzare, la volatilità
sarà assicurata, perchè non credo che le cause che l'hanno provocata
cessino di esistere di colpo. Mi auguro di sbagliarmi però, è il mio parere.
 
Usa Accordo su debito.

:ciao:
Ci avviciniamo alla partenza con l'accordo sul Debito annunciato,
con Tokio a +1,8% , ll future Bund che apre a -31tick.
Vediamo se c'è entusiasmo iniziale e ricoperture.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto