Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a livello Grecia: non credo proprio!

credo che finchè non verran fatti e-bond l'italia possa andare tranquillamente a livello della grecia

Per evitare eventuali operazioni non opportune da parte di giovani lettori, preciso che non credo proprio che possa esserci il timore che il nostro Paese possa avere i suoi titoli brevi e lunghi quotati fra qualche mese intorno a 50-60! :no: E su questo ci metto la faccia!
Buona serata, Giuseppe

ps: segnatevi il numero di questo post!
 
Ultima modifica:
alla faccia che ci siamo difesi bene....
manco le mutande bianche potevamo tirare su...
perchè bianche più non erano! :nero:
per fortuna che oggi non mi sono fatto prendere dalla voglia di comprare...
troppa incertezza da parte mia
(e grazie a chi mi ha dato i suoi suggerimenti ... anche di attesa)
continuo a non capire ... lievitazione dello spread a 350 e rotti ...
ma de che o meglio dovuto a che e specialmente in quei 15 minuti... come se qualcuno avesse messo la sveglia!!!
buona serata a tutti

...si sa, il mercato ha questo modo molto carino di chiedere le cose e per l'italia ce ne possono solo essere 2:
-germani francia e pochi altri acconsentono l'eurobond (ma non gli va di pagare i nostri sciupi e quelli degli altri piigs...)
-manovra strutturale immediata per ridurre il deficit e garantire il pareggio di bilancio a breve... lacrime e sangue e poche pusghette

detto questo abbiamo tempo fino alla prossima emissione perchè è li che ci aspettano, vabbè che abbiamo un bel tocco di banhe italiote accondiscnedenti che compreranno, ma se continuano a bastonarle così...

per cui i politichesi italioti verranno inchiappettati dai poteri forti se non si daranno una mossa a fare una manovra

solo che quando sento la bindi dire che la cosa più importante è che il governo se ne vada... ma dove vive? oppure è certa che nessuno se la vuole inchiappettare:lol::lol:
 
Salve ragazzi, sono appena rientrato dalle vacanze e vedo che i nostri amati tds si trovano a prezzi scontati.
Sarei tentato di investire la restante liquidità che ho sul cc, ma sono molto indeciso sul da farsi.
Ho un portafoglio solo di btp così strutturato:

- 30% btp 37 prezzo medio a 83,5,
- 25% btpi 41 prezzo medio a 88,
- 5% btp 29 a 95,
- 10% btp 21 prezzo medio a 93.5
- 30% di liquidità.

Ad essere sincero sarei tentato di utilizzare il 30% della liquidità che mi è rimasta sul conto nell' acquisto del 37, 41 e 29 per abbassare il pm.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
 
Salve ragazzi, sono appena rientrato dalle vacanze e vedo che i nostri amati tds si trovano a prezzi scontati.
Sarei tentato di investire la restante liquidità che ho sul cc, ma sono molto indeciso sul da farsi.
Ho un portafoglio solo di btp così strutturato:

- 30% btp 37 prezzo medio a 83,5,
- 25% btpi 41 prezzo medio a 88,
- 5% btp 29 a 95,
- 10% btp 21 prezzo medio a 93.5
- 30% di liquidità.

Ad essere sincero sarei tentato di utilizzare il 30% della liquidità che mi è rimasta sul conto nell' acquisto del 37, 41 e 29 per abbassare il pm.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie

Torna in vacanza e ci pensi dal 29 di Agosto:D
 
Per evitare eventuali operazioni non opportune da parte di giovani lettori, preciso che non credo proprio che possa esserci il timore che il nostro Paese possa avere i suoi titoli brevi e lunghi quotati fra qualche mese intorno a 50-60! :no: E su questo ci metto la faccia!
Buona serata, Giuseppe

ps: segnatevi il numero di questo post!


mi spiace ma io ho una mia idea , pur essendo dentro ai BTP in loss....Che le quotazioni potrebbero ancora scendere...Per me nessuno stato UE fallirà, e l'unica opzione che si avrà in mano dopo questo attacco all'Italia è fare E-Bond....La germania prima o poi dovrà acconsentire....
 
Buongiorno a tutti. :ciao:

Sono giornate difficili per via della fine dei lavori, mi rifaccio alla mattina presto, sono 3 ore che sono in piedi :eek:

Oggi dovrebbe esre l'ultimo giorno di passione...........

Ma ieri cosa è successo?
E' successo che si gli amerikani hanno trovato un accordo, ma non è ancora stato firmato ed è la metà di quello che ci si aspettava.
Hanno preso di esempio Tremonti e hanno detto che il tetto lo alzano ma il deficit lo taglieranno ma spalmato in 10 anni :rolleyes: e l'anno prossimo ci sarà una commissione che deciderà cosa tagliare :rolleyes:.

Non è buono sentire Obama che dice:
l'accordo è il migliore per me? No :help:

Speriamo almeno in un rimbalzo visto che i loro indici hanno chiuso vicino alla parità...........................
 
Ma soprattutto se gli americani trovano un accordo stiracchiato sul loro debito, l'Italia che ci guadagna? Ben poco: i motivi per farla oggetto di attacchi speculativi sono ancora tutti lì e, tra parentesi, uno dei motivi è anche il non-governo che ci ritroviamo, palesemente poco capace di reagire in modo convincente per i mercati (e non solo per i mercati...). Ormai vivono alla giornata, hanno fatto una manovra raffazzonata e copia-incollata in gran fretta ancor prima che iniqua, hanno un ministro dell'economia che si sentiva spiato dalla finanza e che probabilmente è sotto ricatto causa scheletri nell'armadio; un premier che nei momenti difficili non si fa vedere in pubblico, roba da Maria Antonietta; un ministro dell'industria che è Paolo Romani e già questo dice tutto. Insomma sono incapaci di tenere la barra del timone dritta (ed anche incapaci di dimettersi, a differenza di Zapatero) e non fanno molto per nasconderlo, una goduria per chi specula.
 
Ma soprattutto se gli americani trovano un accordo stiracchiato sul loro debito, l'Italia che ci guadagna? Ben poco: i motivi per farla oggetto di attacchi speculativi sono ancora tutti lì e, tra parentesi, uno dei motivi è anche il non-governo che ci ritroviamo, palesemente poco capace di reagire in modo convincente per i mercati (e non solo per i mercati...). Ormai vivono alla giornata, hanno fatto una manovra raffazzonata e copia-incollata in gran fretta ancor prima che iniqua, hanno un ministro dell'economia che si sentiva spiato dalla finanza e che probabilmente è sotto ricatto causa scheletri nell'armadio; un premier che nei momenti difficili non si fa vedere in pubblico, roba da Maria Antonietta; un ministro dell'industria che è Paolo Romani e già questo dice tutto. Insomma sono incapaci di tenere la barra del timone dritta (ed anche incapaci di dimettersi, a differenza di Zapatero) e non fanno molto per nasconderlo, una goduria per chi specula.

d'accordissimo. ma il problema è chi li ha votati, perchè, se andiamo alle elezioni, vinceranno gli stessi, perchè in italia molti hanno paura dei COMUNISTIIIIIII (e dove stanno?)
 
parti dal presupposto che a destra si candidino gli stessi impresentabili di oggi, indi per cui sarebbe un problema se vincessero (cosa che a me pare comunque molto improbabile)
 
parti dal presupposto che a destra si candidino gli stessi impresentabili di oggi, indi per cui sarebbe un problema se vincessero (cosa che a me pare comunque molto improbabile)
e secondo te berlusca, brunetta, sacconi, romani, avvocati vari, ex giudici di destra, e compagnia allegra, se ne andranno a casa? e comunque i nuovi sarebbero sempre burattini in mano al burattinaio capo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto