stefanofabb
GAIN/Welcome
perdonami vegarIl problema è anche che molti di noi sono stuffi di sentire certe giustificazioni. Berlusconi ha fatto male e questa è la realtà dei fatti...e l'unico modo che avete per giustificarlo è che la sinistra avrebbe fatto peggio. Peggio di così?...
Come ha detto Carpe Diem vatti a vedere lo storico BTP vs BUND, non ti basta? Vai a vedere com'era la bilancia dei pagamenti con il centrosinistra e col centrodestra. Nemmeno questo? Fammi il nome del politico di centrosinistra che ha fatto cadere la faccia per terra a noi italiani tante volte quanto l'ha fatto Berlusconi...continuo?
la manovra in atto a parte gli anni successivi al 94/95 /96 dove è iniziato il balletto virtuale dei trentennali italiani e con tanto di emissioni..il sistema dice che ogni 10 anni circa(2000/2001) e non si è smentito nemmeno stavolta,c'è da fare questa speculazione e quindi destra o sinistra al governo, il problema è tutto speculativo e pro/viene da quartieri alti (America,Germania a cui dobbiamo inchinarci a vita)nonostante siamo in alto come paese ,ma se non diamo retta è come dire; mettetevi a 90° che vi i........../questa è la chiave di lettura.Nel prosieguo si aggiusteranno le cose e il tempo passa e molti dimenticano e per qualcuno stringe e vede nei prezzi dei btp un fallimento e vende ,per qualcun'altro(pochi) è come aria fritta e tiene. l'80% del retail vende e rimpingua le casse dello stato a prezzi stracciati e così se li ricomprano bassi
.è il più vecchio trucco che conosco e posso dire che non avendo mai venduto un btp in loss il vecchio(saggio) che veniva nel mio bar, ora passato a miglior vita mi diceva di comprarne a più non posso, se possibile sotto 100.aveva ragione perchè negli anni ha fatto una fortuna e l'ho sempre ringraziato, non avendomi mai chiesto nulla in cambio.
.io parlerei prima al popolo e sono sicuro che con modestia o un accordo a metà si sarebbe potuto fare; diversamente, a volte l'agire di impulso fa danni e la gente allora era infuriata.
quel periodo ha innescato una situazione vorticosa di debiti statali e inflazione andata a correggere la già disastrata degli anni '80... e le paghe facili...e parlerei volentirei della chiesa e i rapporti con solidarnosc ma il tempo stringe, i favori istituzionali molto in voga negli anni 90!
Ultima modifica: