Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao giontra credo che nel grafico ci sia un errore oppure sono io che ho capito bene

penso che ti sei confuso e la stanghetta verde dovrebbe essere il bund

Ciao Troppidebiti
Nel grafico
la rappresentazione per Spa/Ita/Gre
riguarda lo spread con il Bund.
Mentre la linea nera rappresenta il rendimento del Bund.:)
 
Ciao Troppidebiti
Nel grafico
la rappresentazione per Spa/Ita/Gre
riguarda lo spread con il Bund.
Mentre la linea nera rappresenta il rendimento del Bund.:)

ottimo ottimo, secondo me se lo scrivi affianco è meglio qualcuno potrebbe confondersi (come me) e non capire bene:up::up::up::up:

gli spreads mi sembrano eccessivi, questo inizia ad essere un problema piuttosto serio inizialmente era un problema di Grecia Italia ma ora si è aggiunta anche l' Irlanda e tra un pò anche l' Austria....
 
In realtà gli spreads dei periferici vs Bund
di sta riducendo.
L'italia è quella che ne ha beneficiato di più
(il 26/1 era a 171bp e il 10ennale rendeva il 4,96%)
la Grecia lo ha ridotto di una trentina di bp
(sempre dal 26/1)
e altrettanto significativo è il calo della Spagna.
L'evoluzione dipenderà dal comportamento del Bund,
nel breve faccio fatica ad immaginare che possa offrire
rendimenti superiori al 3,15/3,20%
quindi, a meno di un miglioramento dell'immagine "Italia",
gli spreads sono questi, aggiungendo qualche punto in più
piuttosto che in meno.
L'Irlanda è il caso più eclatante:
dal 18 marzo ad oggi ha ridotto il rendimento del suo decennale
di più di 50bp e di altrettanto ha ridotto lo spead vs Bund.
Le prossime settimane saranno cruciali;
se i paesi del primo mondo procederanno in ordine sparso,
attuando politiche nazionalistiche e protezionistiche,
e le avvisaglie ci sono, allora per i periferici non si mette al meglio.
IMHO, nhè :)
 
......da sospendere le considerazioni fatte nel post precedente........... :)

Capture17-02-2009-0.36.18.jpg
 
Un grafico dello spread ?

Si potrebbero isolare i dati dello spread Bund vs BTP ?

Sembrano avere una ciclicità di restringimento ed allargamento con tendenza (ahimè) al peggioramento...

Magari scopriamo che ci possiamo disegnare le bande di Bollinger !:D

Saluti

PJ

PS Ho paura che sia appena iniziato un mini ciclo di debolezza dei nostri
 
Giornata campale per i 10ennali "forti",
decisa riduzione degli spreads per i periferici,
per demerito del Bund , più che altro,
che con un rendimento del 3,18%
comincia ad essere interessante.
Continua il miglioramento dei pigs
ma sopratutto dell'Irlanda che pare beneficiare
di nuova considerazione.
Fin quando continueranno a ridursi (gli spreads) non è dato saperlo.
Ma è stata anche una giornata esemplare
in quanto a fronte di una vistosa debolezza del bund,
il btp ha proseguito in fase laterale;
potrebbe significare che non ha una forza sua
e che il suo andamento è condizionato dal il vincolo con il Bund.
Insomma, non come l'Irlanda che da
2/3 settimane sta percorrendo spedita un percorso tutto suo.:)

Capture17-02-2009-0.36.18.jpg
 
davvero non saprei che dire ... ci sono stati dei ribassi su tutte le durate, ma di pochissima entità ...anche qui vale il discorso fatto per i tassi : forse si pensava ad un taglio maggiore del tur, e così hanno dovuto "stornare" un pochetto ...

Immagine 3.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto