yellow
Forumer attivo
Premesso che non sono un trader,
non conosco l'analisi tecnica etc. etc.,
ritengo utile sì guardare al faro tedesco BUND,
il quale però ritengo sia influenzato ( e noi con lui )
dal Bond USA ( stiamo parlando di Lungo Termine ),
e onde cercare di aggiungere qualcosa che potrebbe essere utile,
( anche allo sconquasso repentino di ieri ),
riporto una tranche di un articolo odierno :
F.Rampini ( La Repubblica )
La guerra commerciale
che fa tremare i mercati
I rischi di una tensione commerciale Usa-Cina fanno "tremare" i Treasury Bonds "trentennali",
uno dei titoli considerati più sicuri e tradizionalmente un bene-rifugio per gli investitori.
Ieri i T-Bonds trentennali hanno subìto un'ondata di vendite che ha portato a un rialzo dei rendimenti fino a sfiorare il 3,30%.
Tra le cause c'è stata la dichiarazione del neosegretario al Tesoro Tim Geithner che ha accusato la Cina di "manipolare la propria valuta".
E' un'accusa forte, che nessun segretario al Tesoro dell'Amministrazione Bush aveva mai voluto formulare così apertamente, e può aprire la strada a ritorsioni commerciali contro il made in China.
.............................................................................
non conosco l'analisi tecnica etc. etc.,
ritengo utile sì guardare al faro tedesco BUND,
il quale però ritengo sia influenzato ( e noi con lui )
dal Bond USA ( stiamo parlando di Lungo Termine ),
e onde cercare di aggiungere qualcosa che potrebbe essere utile,
( anche allo sconquasso repentino di ieri ),
riporto una tranche di un articolo odierno :
F.Rampini ( La Repubblica )
La guerra commerciale
che fa tremare i mercati
I rischi di una tensione commerciale Usa-Cina fanno "tremare" i Treasury Bonds "trentennali",
uno dei titoli considerati più sicuri e tradizionalmente un bene-rifugio per gli investitori.
Ieri i T-Bonds trentennali hanno subìto un'ondata di vendite che ha portato a un rialzo dei rendimenti fino a sfiorare il 3,30%.
Tra le cause c'è stata la dichiarazione del neosegretario al Tesoro Tim Geithner che ha accusato la Cina di "manipolare la propria valuta".
E' un'accusa forte, che nessun segretario al Tesoro dell'Amministrazione Bush aveva mai voluto formulare così apertamente, e può aprire la strada a ritorsioni commerciali contro il made in China.
.............................................................................