Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona giornata a tutti :) , che dire ... da quel che si legge Qui Monitor titoli di Stato Piigs - Notizie Investireoggi.it sembra che per il momento si possa stare tranquilli, nessun stornello all'orizzonte nel brevissimo e quindi poche occasioni di entrare.

Per quanto mi riguarda ho lasciato correre tutto, perfino il 37 che ho in carico a 89.79, a questo punto mi chiedo se può replicare la quotazione di fine agosto (93) e in quel caso uscire per rientrare successivamente.
 
Buona giornata a tutti :) , che dire ... da quel che si legge Qui Monitor titoli di Stato Piigs - Notizie Investireoggi.it sembra che per il momento si possa stare tranquilli, nessun stornello all'orizzonte nel brevissimo e quindi poche occasioni di entrare.

Per quanto mi riguarda ho lasciato correre tutto, perfino il 37 che ho in carico a 89.79, a questo punto mi chiedo se può replicare la quotazione di fine agosto (93) e in quel caso uscire per rientrare successivamente.

UN piccolo stornello per me si intravede...................... sarà la solita partenza falsa?!??!?!?
I CDS bene lo spreadbund bene......................notizie macro alle 11.00 indici prezzi al consumo :eek::eek::eek: saranno l'ago della giornata per i nostri indicizzati? probabilmente si.;)
 
Buona giornata a tutti :) , che dire ... da quel che si legge Qui Monitor titoli di Stato Piigs - Notizie Investireoggi.it sembra che per il momento si possa stare tranquilli, nessun stornello all'orizzonte nel brevissimo e quindi poche occasioni di entrare.

Per quanto mi riguarda ho lasciato correre tutto, perfino il 37 che ho in carico a 89.79, a questo punto mi chiedo se può replicare la quotazione di fine agosto (93) e in quel caso uscire per rientrare successivamente.

Javier, non prendere per oro colato quello che scrivo.
E' solo un mio parere ... ;).
 
Javier, non prendere per oro colato quello che scrivo.
E' solo un mio parere ... ;).

... è proprio perchè ho letto la "fonte" :) che ho apprezzato l'articolo, che tra l'altro mi trova d'accordo, non sono così sprovveduto da non pensare che prima o dopo gli speculatori del debito si faranno vivi ... eccome si faranno vivi :-? , ragionando sul breve mi sembra ci sia un mantenimento del sereno all'orrizzonte, ed è appunto con quel sereno che devo fare i conti, qualche nuvoletta è comunque ammessa :D .

Per quanto mi riguarda mi dispiace di non essere entrato più consistentemente sul mz 21 (pmc 99.42) ... ne valeva sicuramente la pena soprattutto considerando che sono tuttora molto liquido.
 
parola d'ordine sugli indicizzati.denaro, denaro ,denaro:D
1287129329hbhrfg.jpg
 
ieri chiusa la posizione su 2041 a 100.4 e acquistato ccte oggi prendo in considerazione l'uscita pure dal 2021 con gain del 2.5% sul 2041 e del 3.1% sul 2021 e vedendolo sopraceto il dito è pronto a schiacciare l'uscita e il cosecutivo gain.
 
tassi IRS

Euro Dollaro USA Sterlina Inglese Yen Giapponese
bid / ask bid / ask bid / ask bid / ask
1 anno 1.29 1.32 1.03 1.08 0.36 0.42
2 anni 1.41 1.44 0.51 0.55 1.20 1.25 0.35 0.41
3 anni 1.56 1.59 0.76 0.80 1.46 1.51 0.35 0.41
4 anni 1.74 1.77 1.06 1.1 1.74 1.79 0.37 0.43
5 anni 1.93 1.96 1.38 1.42 2.01 2.06 0.42 0.48
6 anni 2.10 2.14 1.68 1.72 2.26 2.31 0.48 0.54
7 anni 2.27 2.30 1.94 1.98 2.49 2.54 0.57 0.63
8 anni 2.41 2.44 2.16 2.20 2.69 2.74 0.68 0.74
9 anni 2.52 2.55 2.34 2.38 2.87 2.92 0.79 0.85
10 anni 2.61 2.65 2.49 2.53 3.01 3.06 0.91 0.97
15 anni 2.93 2.96 3.01 3.05 3.44 3.49 1.38 1.46
20 anni 3.02 3.05 3.25 3.29 3.60 3.65 1.65 1.73
25 anni 2.99 3.02 3.67 3.72
30 anni 2.88 2.91 3.42 3.46 3.71 3.76 1.8 1.88

Franco Svizzero Corona Danese
bid / ask bid / ask
1 anno 1.60 1.65
2 anni 0.45 0.53 1.73 1.78
3 anni 0.68 0.76 1.86 1.91
4 anni 0.89 0.97 2.03 2.07
5 anni 1.08 1.16 2.19 2.24
6 anni 1.26 1.34 2.34 2.39
7 anni 1.41 1.49 2.48 2.53
8 anni 1.53 1.61 2.61 2.66
9 anni 1.63 1.71 2.71 2.76
10 anni 1.71 1.79 2.79 2.85
15 anni 1.93 2.03
20 anni 1.91 2.01
25 anni
30 anni
:cool:
 
Bilancia commerciale: Istat, disavanzo agosto sale a 3,3 mld
<div style="margin-top: 3px">
ROMA (MF-DJ)--Ad agosto il disavanzo commerciale risulta pari a 3,3
miliardi di euro, un valore doppio di quello (1,6 miliardi di euro)
rilevato nello stesso mese dell'anno precedente. Lo rende noto l'Istat
spiegando che le esportazioni aumentano del 31,5% rispetto allo stesso
mese dell'anno precedente - il dato piu' elevato dal 1995 - con
andamenti leggermente piu' dinamici per il mercato non comunitario
(+32,5%) rispetto a quello interno all'Ue (+30,6%). Le importazioni
registrano un incremento del 38,1%, derivante da una crescita del 42,3%
dei flussi dai paesi extra Ue e del 34,2% di quelli provenienti dai
paesi comunitari. Le dinamiche congiunturali dei flussi, misurate dai
dati destagionalizzati, evidenziano ad agosto 2010, rispetto al mese
precedente, una flessione dell'1,6 per cento per le esportazioni, con
andamenti opposti per le due aree di sbocco (+1,6% per i paesi Ue e
-5,5% per i paesi extra Ue) e un incremento del 2,8% per le importazioni
(+3,8% per i paesi Ue e +1,5% per quelli extra Ue). Nel periodo
gennaio-agosto 2010, rispetto al corrispondente periodo del 2009, le
esportazioni aumentano del 14%, con una dinamica piu' vivace per i paesi
extra Ue (+15,7%) rispetto a quelli comunitari (+12,8%), e le
importazioni del 20,4% (+25,2% per l'area extra Ue e +16,6% per quella
Ue). Nei primi otto mesi dell'anno il deficit commerciale, pari a 15,8
miliardi di euro, e' notevolmente piu' ampio di quello del
corrispondente periodo del 2009 (meno 3,1 miliardi di euro), mentre al
netto di petrolio greggio e gas naturale esso risulta positivo per 18,3
miliardi di euro (24,4 miliardi di euro nello stesso periodo dell'anno
precedente). com/vs (END) Dow Jones Newswires October 15, 2010 04:14 ET
(08:14 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto