belindo
Guest
Si però preferisco adesso Ste, lìinflazione è bassa e il debito deve diminuire con le sue forze, non con l'inflaizone che poi la paga al povera gentela tristezza a volte ce la creiamo noi belindo.investire su certi prodotti o anche tradarli non esclude la possiblità di rimanere dentro con loss importanti e per finire di mangiarsi i guadgni fatti.ti posso dire che dal dopoguerra ad oggi e che ho studiato la storia del boom economico italiano il prodotto che ha reso di più in assoluto con media annuale e non su picchi azionari in alcuni periodi è stato proprio il BOT e successivamente dagli anni 70 il btp ,con rendimenti alti che fotografava la situazione inflattiva in quegli anni.oggi la pagnotta si è rimpicciolita ma avendo un metodo di investimento sui btp e comm. basse di ottengono risultati soddisfacenti
![]()
Io sono polemico con gli anni 70-80 per via della crescita indiscriminata del debito che ci ha portato oggi a non poter dare la pensione a noi, io ho 34 anni e hai nostri figli, mentre in quegli anni si è fatto di tutto

.ed è stata fatta ad hoc dai più bravi economisti italiani;l' occasione di evadere tasse negli anni 80 e racimolare quanto più possibile a livello pubblico e privato è un modello che ancora oggi è d'attualità, in alcune zone italiane.da quì dovrebbe partire il ragionamento da parte dello stato, nonostante oggi ci sia una disoccupazione giovanile del 30 % e che nulla si fa per risolvere questo problema. l'inflazione come dici è bassa ma quando ci rechiamo al distributore o alla bottega il sentiment di spesa sembra molto più oneroso del 2,5 % come da aggiornamento ISTAT del mese in corso, ma non potrebbero più portarla a quei livelli ,10 e oltre punti percentuali perchè il sistema monetario europeo( FMI e BCE) non lo permetterebbe...