Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato III° (Gennaio 2010 - Dicembre 2011)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho azzeccato ISP qusta mattina, adesso devo realizzare, potrebbe essere euforia da compound.........
 
Mah io un cippo l'ho messo sulla 2020 4% a 94,85 ...se scenderà cassetterò, ormai vivo alla giornata.
Il nostro future non è messo bene.
Io tengo d'occhio i BTP ma solo per operazioni veloci, altrimenti vado sull'azionario o corporate.
Concordo con Bacor che la situazione non è buona per i nostri tds, quotazioni artificiose, che funzionano, vedi asta spagna, ma artificiose...............
 
Si hai capito cosa intendevo e ti ringrazio della risposta, ma quello che dico io è che tu la cedola legata all'inflazione la prendi solo una volta (quando vendi) e quindi non semestralmente come la cedola classica, a questo punto mi chiedo come fa anche il sole24ore ad es. sul 41, dire che è un rendimento annuale del 7% quando in realta è 2,55 annui piu l'inflazione quando vendi

Anche la cedola è legata all'inflazione :up:
 
Fratello, la BCE ha comprato in 2 settimane il 2% del totale del debito pubblico. Ovvio che lo spread scende. Ma è altrettanto ovvio che NON è questo lo spread di mercato. In assenza di interventi Bce lo spread salirà tenuto conto dei fondamentali dell'economia italiana e della (poca) serietà di chi guida il paese.. Fino a quanto salirà? Io credo 350 ma posso sbagliarmi .. per difetto però:D

PS sono pieno di Tds nel mio portafoglio, sia chiaro

e quando la BCE smetterà di comprarli??? oggi li ha comprati???
 
e quando la BCE smetterà di comprarli??? oggi li ha comprati???

Pappa non posso mettere a nanna il bimbo alle 18.30 :rolleyes:

Comunque se non compra la BCE sono razzi amarissimi, per adesso non vedo il motivo per cui non comprare, ma non si può mai sapere.
A fine settimana anche noi potremmo ridere di fronte alle nostre aste.;)
 
Pappa non posso mettere a nanna il bimbo alle 18.30 :rolleyes:

Comunque se non compra la BCE sono razzi amarissimi, per adesso non vedo il motivo per cui non comprare, ma non si può mai sapere.
A fine settimana anche noi potremmo ridere di fronte alle nostre aste.;)

La BCE fra non molto comincera' a usare i (non) acquisti come deterrente alle perduranti incertezze italiche sulla manovra.
E secondo me ritorniamo punto e a capo , troppi dstinguo e riserve anche in ambito Europeo. La strada da percorrere e' ancora lunga e tortuosa.
Ma credo che ormai ne abbiamo percorso poco piu' di metà.
Saluti a tutti.Non scrivo piu' tanto per motivi di lavoro,ma vi leggo sempre.
Complimenti a chi fa gain:up:
Ciao a tutti.
Stefano
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto