pappacefalo
Forumer attivo
Se non interveniva, lo spread sarebbe andato a 500.
Notte, Giuseppe
Allora stiamo messi popo male

Comunque, lo spread è sceso un pokito, siamo a 371

Il problema è anche di teoria monetaria. Starck (se lo prendo -->
) era esponente dell'ortodossia del lassez-faire, cioè di quella corrente economica che affonda le origini nella teoria della "mano invisibile" per cui l'autorità pubblica deve intervenire il meno possibile nell'economia: le forze private, da sole, sono in grado di raggiungere la piena allocazione dei fattori produttivi. Il mercato vuole uno spread a 500??? Bene, allora bisogna lasciare che il mercato faccia il suo corso. Mai intervenire per falsare le forze del libero mercato. Toccherebbe all'Italia, a quel punto, fare quello che è necessario per far discendere lo spread, a partire dal mettere una patrimoniale draconiana e da sangue che Berlusconi - ha dichiarato - non firmerà mai personalmente perché va contro le idee di tutta la sua vita. Ma pure Berlusconi è della stessa dottrina economica, per cui il problema diventa politico. Speriamo bene! 
	
) programma di liberalizzazioni e privatizzazioni poi son convinto che si tornerebbe a guardare ai ns.fondamentali e il ns.spread sarebbe più vicino al 2% in piu dei tedeschi che al 5%.