Prospero
Io speriamo...
Rendicontazione annuale al 31 dicembre
Risulta anche a voi che se entro il 31 dicembre il deposito titoli fosse, diciamo così, alleggerito di molto si pagherebbe anche un bollo alleggerito di molto e che la liquidità notevolmente aumentata sul cc pagherebbe il massimo di imposta di bollo pari a soli 34,2 euro???
Tutto questo dovrebbe essere possibile perchè sembra che la rendicontazione sia del cc, che comunque paga max 34,20€, che del deposito titoli (che per il 2012 paga lo 0,1% con max 1200€ ma che l'anno prossimo passa allo 0,15% e senza tetto max
) sia annuale e venga fatta in data 31 dicembre.
Certo resta da capire quanto possa essere conveniente uno svuotamento simile del deposito titoli ma prima di tutto ognuno potrebbe fare le proprie considerazioni in base alla personale situazione e chi in questo periodo si trova già con una notevole liquidità potrebbe avere un interesse maggiore a tenersela tutta ed eventualmente incrementarla.
Spero di non aver detto capzate ma di la hanno aperto un 3d su questo argomento con forumer di peso come il grande Fabbro l'arbitraggista.
Non è che le banche che si accollano il pagamento dei bolli su deposito titoli sfruttando il prestito titoli non facciano operazioni simili? Tra queste banche solo YouBanking non pretende il prestito titoli ma, sapete com'è, a volte sottobanco...
Risulta anche a voi che se entro il 31 dicembre il deposito titoli fosse, diciamo così, alleggerito di molto si pagherebbe anche un bollo alleggerito di molto e che la liquidità notevolmente aumentata sul cc pagherebbe il massimo di imposta di bollo pari a soli 34,2 euro???
Tutto questo dovrebbe essere possibile perchè sembra che la rendicontazione sia del cc, che comunque paga max 34,20€, che del deposito titoli (che per il 2012 paga lo 0,1% con max 1200€ ma che l'anno prossimo passa allo 0,15% e senza tetto max
![Eek! :eek: :eek:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f631.png)
Certo resta da capire quanto possa essere conveniente uno svuotamento simile del deposito titoli ma prima di tutto ognuno potrebbe fare le proprie considerazioni in base alla personale situazione e chi in questo periodo si trova già con una notevole liquidità potrebbe avere un interesse maggiore a tenersela tutta ed eventualmente incrementarla.
Spero di non aver detto capzate ma di la hanno aperto un 3d su questo argomento con forumer di peso come il grande Fabbro l'arbitraggista.
Non è che le banche che si accollano il pagamento dei bolli su deposito titoli sfruttando il prestito titoli non facciano operazioni simili? Tra queste banche solo YouBanking non pretende il prestito titoli ma, sapete com'è, a volte sottobanco...
Ultima modifica: