Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato IV° (Gennaio 2012 - Dicembre 2012)
MILANO (MF-DJ)--Un emendamento al testo di Basilea 3, messo a punto
nell'ultima riunione Ecofin, riaccende l'incubo Eba per banche e Stati.
Secondo quanto appreso, scrive MF, la presidenza danese del Consiglio,
guidata dal ministro Margrethe Vestager, ha inserito in extremis una
modifica tecnica che obbligherebbe le banche a valutare ai prezzi di
mercato i titoli di Stato, in particolare quelli "disponibili per la
vendita". La proposta produrrebbe conseguenze per gli istituti e per gli
Stati paragonabili a quelle innescate dall'autorita' bancaria europea, che
ha calcolato i deficit di capitale delle banche in base al fair value dei
titoli sovrani detenuti dagli istituti. Ma in questo caso, se la novita'
venisse approvata definitivamente dall'Ecofin, l'effetto potrebbe essere
ancora piu' dirompente, poiche' non si tratterebbe di una norma
provvisoria, ma inserita a tutti gli effetti nella legislazione europea.
Interpellato da MF-Milano Finanza sulla proposta danese, il presidente Abi
Giuseppe Mussari si e' detto preoccupato: "L'emendamento dell'Ecofin e' a
dir poco stupefacente, soprattutto dopo quanto accaduto con la vicenda
Eba. I ministri delle Finanze Ue devono valutare bene le possibili
conseguenze negative del provvedimento, oltre che per le banche, per
l'appetibilita' dei titoli di Stato europei. Non si devono offrire nuovi
spazi per la speculazione e non si devono lanciare messaggi pericolosi sui
bond governativi, che invece sono titoli sicuri".
red/lab
(fine)
MF-DJ NEWS
0408:04 mag 2012
Buongiorno a tutti.
Partenza in sordina, poche variazioni, si attende il dato della disoccupazione USA per oggi pomeriggio come un Dio sulla terra.
Mi aspettavo un rimbalzino per oggi almeno sull'azionario...................vedremo.
Sono felice che ieri anche se come ho detto mi prudeva il dito per il 41i non sono entrato, per me bisogna entrare alla rottura del primo livello di fibo o della gialla, meglio se le rompe tutte e due.
Dati macroeconomici
Rapporto sull'occupazione per il mese di aprile (alle 14.30
in Italia). Posti di lavoro: precedente +120.000 unita',
consensus +168.000 unita'. Disoccupazione: precedente 8,2%,
consensus 8,2%. buon giorno
Dati macroeconomici
Rapporto sull'occupazione per il mese di aprile (alle 14.30
in Italia). Posti di lavoro: precedente +120.000 unita',
consensus +168.000 unita'. Disoccupazione: precedente 8,2%,
consensus 8,2%. buon giorno
Oggi abbiamo la mitica divergenza di cui mi facevo le seghe mentali un mese fa:
EURUSD che scende e FBTP che sale, ma è assurda perchè il FBUND non cala come il TNOTE, e il FMIB scende che è strano, a meno che il nostro FBTP non crolli, al tutto aggiungiamo che il petrolio sta crollando ...........
[FONT=courier new,courier,mono]Il dato relativo al mese di marzo era pari a 44,2 punti. Si tratta della lettura più bassa dal giugno 2009. Il dato era atteso al di sopra dei 43 punti. Milano, Finanza.com [/FONT]