Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)

FBTP 110.60 per domani mattina alle 9.30
Però è una di quello cose sperimentali che più sperimentali non si può

IMHO

Un po di allegria..in effetti oggi ho avuto modo di continuare le trattative su vari immobili con mediatrici donne..che sono ostiche e non mollano(un cent) ed ho rimandato il tutto:eek: :lol:Buona sera
 
Un po di allegria..in effetti oggi ho avuto modo di continuare le trattative su vari immobili con mediatrici donne..che sono ostiche e non mollano(un cent) ed ho rimandato il tutto:eek: :lol:Buona sera[/QUOTE Lascerei perdere le case in questo periodo .. Meglio approfittare del periodo di crisi per aumentare il tenore di vita .. In buona ostanza "mejio magnarse i schei" in compagnia, ovviamente
 
L'Emilia, Giovanardi e le cosche - l’Espresso


La prima parte dell'articolo è un argomento estraneo al testo che, mi ha fatto inorridire e, lo riporto:

"Non se ne è accorto nessuno. Ma presto se ne accorgeranno i malati di cancro. Perché, in barba alla Costituzione, per la prima volta nel nostro Paese, le autorità sanitarie hanno deciso che ci sono malati di tumore ricchi che avranno accesso a due farmaci oncologici, e quelli poveri che dovranno fare senza.

E' accaduto infatti che il pertuzumab (Roche) e l'afibercept (Sanofi-Aventis) siano stati autorizzati dall'Aifa (Agenzia italiana per il farmaco) il 27 maggio scorso e quindi ammessi in farmacia, ma a totale carico del malato.

Che, se vuole curarsi, dovrà quindi pagare per il farmaco Roche 6.000 euro per le prime due somministrazioni e poi tremila euro ogni 21 giorni; e per quello Sanofi Aventis 4.000 euro ogni tre settimane.

Perché le medicine sono sì registrate e ammesse alla vendita, ma non rimborsate dal Servizio sanitario nazionale. Non era mai successo per gli anticancro, salvavita. Perché se è vero che molti farmaci innovativi sono oggi disponibili in farmacia a pagamento (è la cosiddetta Fascia C), è anche vero che si è sempre trattato di prodotti non salvavita, per i quali, il più delle volte, esiste un'alternativa, ancorché meno potente o meno avanzata.

Il cancro, poi, è di una tale drammaticità che nessuno aveva mai osato nemmeno immaginare che si potessero registrare delle medicine e non metterle a disposizione di tutti i malati. "
 
Per gli orefici

Economia:)
Percorso:ANSA.it > Economia > News
Oro: in rialzo a 1258 dollari


Investitori tornano a ricerca beni rifugio

04 luglio, 08:14




ea2c3800a3dfdb2dc13fb00780a78b1b.jpg
(ANSA) - ROMA, 4 LUG - Prosegue il rialzo dell'oro a seguito della crisi egiziana e delle debolezze persistenti in Europa che alimentano il flusso degli investitori verso i beni rifugio. Sui mercati asiatici il metallo con consegna immediata sale dello 0,4% a 1258,3 dollari.




 

toh! allora ci sei ! ..avrei detto che dopo aver esposto la bandiera in negozio ti saresti già fiondato a folleggiare al Piacenza Gold&Platinum IperMegaExclusive Tennis Club per brindare con il tuo collega Bernanke
 
Ultima modifica:
swap rates

Swap [EUR]
Maturity Sell +/- Time Date
1 Yr 0,45 0,43 09:00 2013-07-04
2 Yr 0,61 0,59 09:01 2013-07-04
3 Yr 0,78 0,76 09:01 2013-07-04
4 Yr 0,99 0,97 09:01 2013-07-04
5 Yr 1,20 1,18 09:01 2013-07-04

6 Yr 1,39 1,37 09:01 2013-07-04
7 Yr 1,57 1,55 09:01 2013-07-04
8 Yr 1,72 1,70 09:01 2013-07-04
9 Yr 1,86 1,84 09:01 2013-07-04
10 Yr 1,98 1,96 09:01 2013-07-04

12 Yr 2,18 2,16 09:01 2013-07-04
15 Yr 2,37 2,35 09:01 2013-07-04
20 Yr 2,47 2,45 09:01 2013-07-04
30 Yr 2,48 2,46 09:01 2013-07-04
Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto