Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume V" (Gennaio 2013 - Dicembre 2013)
In atto rotazione di portafoglii massiccia. I gestori del debito fisso hanno perso fiducia nei titoli di stato di una nazione. Il 66% degli interpellati nei sondaggi ha confidato di non possederne piu'. Altri vogliono liberarsene. Ecco come agire.
>>>>>QUESTO ARTICOLO E' RISERVATO A MONEY MANAGER E GESTORI DI FONDI. PER LA LETTURA E' RICHIESTO L'ABBONAMENTO A INSIDER. Ci si puo' abbonare in pochi secondi. Per 1 mese, costa solo 0.78 euro al giorno. Gli utenti abbonati possono continuare a leggere l'articolo cliccando >>>[QUI]<<<
Qualcuno che ha accesso può postare in chiaro l'articolo?
Quello che non dice l'articolo è l'esatto motivo per cui la borsa greca è salita del 100% dai minimi: vi dice nulla la decurtazione dei salari del 40-50%? Guai a
svalutare l'€ è preferibile svalutare le retribuzioni...!
Non è da escludere un mio ingresso sull'ETF Lyxor Msci Greece Fr0010405431.
11/02/2013 12.15
Asta Germania: collocati 3,385 miliardi in Bubill a 6 mesi. Rendimento torna positivo allo 0,0203%
Questa mattina la Germania ha collocato Bubill a 6 mesi (ISINE0001119766) per 3,385 miliardi di euro con un rendimento dello 0,0203%, superiore a quello dell'asta del 7 gennaio (-0,0091%) e per la prima volta positivo dal giugno 2012. Le richieste sono state pari a 1,9 volte il quantitativo offerto, inferiore al 2,1 registrato nell'asta precedente.
(CC)