Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 apr - La situazione attuale nei Paesi emergenti non e' "neanche lontanamente simile a quella emersa negli anni '90", nondimeno la Riserva Federale dovrebbe comunicare chiaramente i suoi piani per il futuro cosi' "da minimizzare eventuali ondate di contagio che potrebbero ostacolare gli sforzi di aggiustamento dei mercati emergenti". E' quanto si legge nell'intervento che Ewald Nowotny, Governatore della Banca centrale austriaca e consigliere della Bce, fara' di fronte al Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite. La raccomandazione ai Paesi emergenti e' di sfruttare il tempo che resta prima che la Fed cominci a stringere le redini monetarie negli Stati Uniti per risolvere gli squilibri presenti nelle proprie economie. Dopo l'annuncio, nel maggio 2013, da parte della Riserva Federale americana dell'avvio di un graduale ritiro della liquidita' straordinaria immessa durante la crisi finanziaria ('tapering'), i mercati emergenti "si sono trovati - ha ricordato Nowotny - a dover gestire consistenti deflussi di capitale e deprezzamento delle valute", un fenomeno quest'ultimo che ha colpito, in particolare, quei Paesi emergenti che presentavano "gli squilibri interni ed esterni piu' pesanti". Anche le tensioni geopolitiche, come quelle scoppiate di recente tra Russia e Ucraina, non fanno che intensificare il trend negativo per i mercati emergenti: "un'ulteriore escalation del conflitto - ha ammonito Nowotny - ivi compresa la possibilita' di sanzioni europee verso la Russia, potrebbe danneggiare seriamente la situazione economica di tutta l'area" dell'Europa centrale e sudorientale. 14-04-14 17:13:25[/FONT]
 
Molto bene i Future sul Dow..arrivati ad resistenza più credibile (16100 circa)dopo aver fatto il minimo di 15900 circa..anche il future btp ha resistenza a 123,2.dopo un massimo di 123,08
 
Quasi 6 mld e mezzo e supererà i 7 in chiusura, essendoci solo il retail è ancora un altro bel successo per il Tesoro.
Si, ho visto Antonio ma ho ancora un piccolo dubbio sul '41!:mmmm:Nonostante ci guadagni (ora come ora) circa il 3%,vendendolo posso giocare 2-0 con il nuovo ma ho impressione che cresca di meno:rolleyes:(indicizzazione comprata a 1,014 nel settembre 2010 e suo prezzo pagato di 100,79);aspetto l'ultimo giorno..e nel pomeriggio deciderò ;se ne avrò il tempo, di vendere il '41.Il '41 ha una resistenza ravvicinata a 99,2 ..ci mettono 1 milione di pezzi a farlo arrivare a destinazione i market..e fanno quel che vogliono..vediamo domani il future se scuote queste menti eccelse.:cool:Buona sera
 
Ultima modifica:

Allegati

  • susyyyy.jpg
    susyyyy.jpg
    272,9 KB · Visite: 89
Sale a gennaio la quota di titoli di stato italiani in mano a
investitori esteri. Lo ha annunciato la Banca d’Italia. Nel
primo mese dell’anno il controvalore di titoli italiani
detenuto da investitori non residenti si attestava a 648,2
miliardi di euro, quasi 30 miliardi in più rispetto a dicembre.
In termini percentuali, nelle mani degli investitori esteri c’è
circa il 37% del totale in circolazione (pari a circa 1.751
miliardi di euro).
Milano, Finanza.com
 
Buonasera a tutti, scusate le domande che probabilmente andrebbero poste all'interno del thread sulle tassazioni ma le pongo qui in quanto riguardano anche i BTP: che voi sappiate la tassazione sul capital gain dei TDS passerà (1 luglio) dal 20% al 26% sull'imponibile del 62,5%? oppure rimane invariata? Oppure passa direttamente al 26% del 100% dell'imponibile? Vi ringrazio e buona serata!!!:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto