Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014) (2 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Prospero

Io speriamo...
Nasce il Renzusconismo

Secondo voi, col pensiero rivolto soprattutto ma non solo ai Btp, come andrà a finire questo connubio :love: renzusconiano? Io Letta che da le dimissioni non ce lo vedo.
 

nestore

Nuovo forumer
Secondo voi, col pensiero rivolto soprattutto ma non solo ai Btp, come andrà a finire questo connubio :love: renzusconiano? Io Letta che da le dimissioni non ce lo vedo.
Buongiorno a tutti,
Carissimo Prospero, naturalmente con il pensiero rivolto innanzitutto ai Btp mi verrebbe sempre più di pensare che qui si va ad elezioni anticipate. Le vogliono in troppi e questa mossa mi sembra avvalorare questa ipotesi. Quindi si creerà instabilità ed i Btp (se è vero che risentono della situazione politica) ne risentiranno. Con il pensiero rivolto alla nazione, che dire...siamo messi proprio male, questo governicchio si barcamena senza fare quelle riforme necessarie al paese, questi altri (Renzi-Berlusconi) non vorrei che pensassero più al loro potere personale che alla nazione. Spero di sbagliarmi, comunque vediamo. Sarei curioso di sentire anche altre opinioni su questo splendido forum.
:ciao:
 
Ultima modifica:

stefanofabb

GAIN/Welcome
Molti sono restii a comprare sui breakout perchè, dicono, il mercato è in ipercomprato;
non esiste nessuna situazione iper, o meglio qualsiasi ipercondizione può durare settimane ed anche mesi.

Buongiorno a tutti,
Carissimo Prospero, naturalmente con il pensiero rivolto innanzitutto ai Btp mi verrebbe sempre più di pensare che qui si va ad elezioni anticipate. Le vogliono in troppi e questa mossa mi sembra avvalorare questa ipotesi. Quindi si creerà instabilità ed i Btp (se è vero che risentono della situazione politica) ne risentiranno. Con il pensiero rivolto alla nazione, che dire...siamo messi proprio male, questo governicchio si barcamena senza fare quelle riforme necessarie al paese, questi altri (Renzi-Berlusconi) non vorrei che pensassero più al loro potere personale che alla nazione. Spero di sbagliarmi, comunque vediamo. Sarei curioso di sentire anche altre opinioni su questo splendido forum.
:ciao:
Ci hanno preso alla lettera i mercati e crescono nestore..politica o no non spero in un calo dei btp tanto da poter pensare che siamo un paese "messo male",non lo credo affatto .Ci sono problemi e tanti ma piano piano li risolveremo.. anche a partire da ognuno di noi .Il fatto di demandare tutto all'altro mi sembra oramai al capolinea politicamente parlando e verrà una stagione nuova..destra o sinistra assieme non lo possiamo sapere!Il mercato orso del 1956 negli stati uniti ha insegnato molte cose anche come sottolinea drazenpetrovic che non ci sono regole per acquistare (visto che siamo su massimi sia azionari che obbligazionari)ma questo può andare avanti anche per mesi e con volumi alti..ricordiamo che il btpi'41 ad esempio la sera dello spread a 575 non prezzava in denaro e la lettera la tenevano a 49..l'avevo sott'occhio e senza battere ciglio gli risi in faccia non vendendo..ma pochi riescono a capire questo.La speculazione al rialzo dei mercati ora potrebbe essere più violenta del calo del 2012 con tutte le conseguenze e sarà bravo chi riesce a coglierle,buona Domenica
 
Ultima modifica:

nestore

Nuovo forumer
Ci hanno preso alla lettera i mercati e crescono nestore..politica o no non spero in un calo dei btp tanto da poter pernsare che siamo un paese "messo male",non lo credo affatto .Ci sono problemi e tanti ma piano piano li risolveremo.. anche a partire da ognuno di noi .Il fatto di demandare tutto all'altro mi sembra oramai al capolinea politicamnete parlando e verrà una stagione nuova..destra o sinistra assieme non lo possiamo sapere!Il mercato orso del 1956 negli stati uniti ha insegnato molte cose anche come sottolinea drazenpetrovic che non ci sono regole per acquistare (visto che siamo su massimi sia azionari che obbligazionari)ma questo può andare avanti anche per mesi e con volumi alti..ricordiamo che il btpi'41 ad esempio la sera dello spread a 575 non prezzava in denaro e la lettera la tenevano a 49..l'avevo sott'occhio e senza battere ciglio gli risi in faccia non vendendo..ma pochi riescono a capire questo.La speculazione al rialzo dei mercati ora potrebbe essere più violenta del calo del 2012 con tutte le conseguenze e sarà bravo chi riesce a coglierle,buona Domenica
Invidio il tuo ottimismo stefanofabb e spero sinceramente che tu abbia ragione, anche perché di mercati finanziari te ne intendi più tu di me e quindi tengo in buon conto la tua opinione. Comunque per quanto riguarda le elezioni anticipate la cosa si dovrebbe vedere presto nelle prossime settimane perché se entro maggio non si faranno poi c'è il semestre europeo e si va al 2015. Comunque con le mie previsioni, che possono essere sbagliate, non mi voglio mettere contro il mercato ma intendo comunque seguirlo rientrandovici dentro.
Buona domenica a Stefanofabb e a tutti coloro che ci leggono.
 

camaleonte

Forumer storico
Buongiorno e buona domenica a tutti.

Dell'Italia ho poco da dire ma, molto da osservare. A me non interessa la politica di dx o di sx, a me interessa che chiunque sia e, ci sia, faccia ciò che deve essere fatto per il bene delle future generazioni, perchè per chi ha 40 anni e più, penso che ci sia poco spazio per l'ottimismo.

Invece, penso che ci sia molto da dire a proposito dei tassi come potrebbero muoversi, perchè se riprenderanno la via verso il basso, credo che i rialzi per l'obbligazionario e l'azionario possano continuare allegramente, premiando chi è rimasto indietro e, in particolare le società che offrono rendimenti elevati, per chi cerca alternative ai TDS dai rendimenti ormai risicati.

Un bell'articolo di ZH ricco di grafici potrebbe essere molto utile:

"Nel complesso in un ambiente in cui:

I rendimenti hanno colpito i massimi dell'anno, alla fine del 2013
Il mercato azionario è ai massimi e si è radunato sul retro in corso QE
Stimolo "emergenza" della Fed ha trasformato un angolo / "superato fuori"
La ripresa economica degli Stati Uniti è irregolare
La fiducia ha probabilmente raggiunto il picco di questo ciclo
L'inflazione è ai minimi
Non saremmo sorpresi di vedere una svolta in entrambe le obbligazioni e titoli a medio termine

Stati Uniti i rendimenti 10 anni sono in pericolo di spostamento verso l'area 2,40%, con rendimenti 30 anni che possono testare 3,46% i rendimenti -3,56 e cinque anni si dirigono verso l'area 1,25%

Una rottura di questi livelli sarebbe un grave problema se questo non è in questa fase prevista"

Citi: "Time For Yields To Correct Lower" | Zero Hedge
 

Zebro

Valar dohaeris
Invidio il tuo ottimismo stefanofabb e spero sinceramente che tu abbia ragione, anche perché di mercati finanziari te ne intendi più tu di me e quindi tengo in buon conto la tua opinione. Comunque per quanto riguarda le elezioni anticipate la cosa si dovrebbe vedere presto nelle prossime settimane perché se entro maggio non si faranno poi c'è il semestre europeo e si va al 2015. Comunque con le mie previsioni, che possono essere sbagliate, non mi voglio mettere contro il mercato ma intendo comunque seguirlo rientrandovici dentro.
Buona domenica a Stefanofabb e a tutti coloro che ci leggono.

Il mio umile parere è che proprio perché dal secondo semestre 2014 non si potrà andare alle elezioni poiché c'è la nostra presidenza di turno in UE, ci si andrà prima, in modo da presentarsi con un governo nuovo di zecca eletto con una legge nuova di zecca.

Questo potrebbe anche quadrare con la fretta di trovare un compromesso sulla legge elettorale che pervade tutti i partiti maggiori e minori che siano.

L'effetto che questa manovra politica potrà avere sui BTP non saprei, sicuramente i 10 e passa punti di spread fra spagna e Italia sono dettati proprio da questa incertezza politica propria del nostro Paese.

Quasi sicuramente la nuova legge elettorale sarà un pasticcio, in quanto nascerà probabilmente da continui compromessi fra forze politiche avverse che cercano soprattutto di far passare un sistema che li favorisca.

Tutto questo logorerà la pazienza del mercato e rallenterà le riforme economiche di cui abbiamo disperatamente bisogno, proprio perché i partiti si occuperano di mattarellum, porcellum modelli iberico franco teutonici ecc. ecc. invece di lavorare seriamente all'economia.

Per questo temo che, sì, siamo un Paese messo abbastanza male :( anche se ci siamo abituati, per decenni, a tirare a campare.

Perdonatemi, ma non mi sento di essere particolarmente ottimista, soprattutto dopo i miei viaggi di lavoro (Austria, Germania, Svezia e Danimarca) dove vedo altre situazioni, poi torno e trovo amici e nipoti disoccupati.

Spero di riuscire a fare brevi trading con gain, anche modesti. Parte della liquidità la parcheggerò in BEI come cassaforte e parte in BTP 1.5% 15 Dic. 2016 che dà poco, ma può consentire rapidi switch su eventuali ritracciamenti del mio amico 37, ma sempre con prudenza. :mumble:

Buona domenica a tutti
 
Ultima modifica:

stefanofabb

GAIN/Welcome
Invidio il tuo ottimismo stefanofabb e spero sinceramente che tu abbia ragione, anche perché di mercati finanziari te ne intendi più tu di me e quindi tengo in buon conto la tua opinione. Comunque per quanto riguarda le elezioni anticipate la cosa si dovrebbe vedere presto nelle prossime settimane perché se entro maggio non si faranno poi c'è il semestre europeo e si va al 2015. Comunque con le mie previsioni, che possono essere sbagliate, non mi voglio mettere contro il mercato ma intendo comunque seguirlo rientrandovici dentro.
Buona domenica a Stefanofabb e a tutti coloro che ci leggono.
Do aspettativa ai mercati nestore ..non credo di interdermene più di altri e comunque non mi hanno mai fatto paura(i cali o il panico)..questo è il mio carattere :up:
 

stefanofabb

GAIN/Welcome

Allegati

  • bundeggiando.jpg
    bundeggiando.jpg
    94,3 KB · Visite: 252
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto