Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.zerohedge.com/news/2014-...rman-industrial-production-crashes-most-febru

Triple-Dip recessione in Europa arriva: Arresti tedesco Produzione industriale maggior Dal febbraio 2009


"E poi poche ore fa abbiamo finalmente ottenuto la conferma innegabile che l'Europa è ancora una volta in recessione, la terza da quando Lehman, solo questo è peggio: è guidata dai paesi "core", con la Germania in prima linea, un Germania che ha appena riportato la produzione industriale, che ha subito il suo più grande calo mensile in più di cinque anni nel mese di agosto."
 
Ultima modifica:
Tutto è ciclico

Rapporto Migrantes 2014, in Italia i lavoratori che emigrano all'estero sono più del doppio di quelli che arrivano dagli altri paesi


Tutto è ciclico... in natura, nell'economia, nei grafici di Borsa, nelle crisi,
nelle migrazioni dei popoli.

Come se ne vanno, ritorneranno... diamogli tempo, 10-15 anni...
yes.gif
 
"Il rapido aumento destro-di-Merkel alternativa a Deutschland partito sarà aggrapparsi dati cattivi cattivi di oggi (25% tuffo in nuove vendite di auto, 8,8% in meno di beni strumentali (macchinari, ecc) prodotti, ordini di fabbrica in calo del 5,7%, la produzione industriale complessiva verso il basso 4% su base mensile) a chiedere protezione per i tedeschi, e meno, non di più, il coinvolgimento di Berlino nella UE e zona euro.

Al - bene, ok, forse - punto peggiore nella storia dell'euro, con tutte le altre 'soluzioni' fallito e livelli di debito più alti che mai, Mario Draghi vuole aumentare quei livelli ancora di più. Merkel non ha la stanza politico a lui lasciare, perché non ha più la camera economica. Appena annuncia alcuni, qualsiasi, tagliato in servizi domestici, la AfD e altre voci saranno clamore: tagliare i Greci prima.

La Francia sta cercando di riprendere fiato, l'Italia è in vita, la Grecia, Cipro e la Spagna sono al pronto soccorso, e il motore tedesco in Europa ha appena smesso. A 500 + milioni di 'unione' senza volante e nessun motore è sulla buona strada per sull'orlo di un profondo dirupo. Qualcuno sta per abbandonare la nave, non ci sono dubbi. I tedeschi si potrebbe essere il primo."

http://www.zerohedge.com/news/2014-10-07/germany’s-bad-numbers-are-great-news-all-us
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 08 ott -
Dati macroeconomici
Richieste di nuovi mutui per la settimana conclusa il 3
ottobre alle 7 (le 13 in Italia). Precedente: -0,2%.


Scorte DoE per la settimana conclusa il 3 ottobre alle 10.30
(le 16.30 in Italia). Greggio: precedente -1,36 mln barili.
Benzina: precedente -1,84 mln. Distillati: precedente -2,89
mln.

Appuntamenti societari
Trimestrale Monsanto prima dell'apertura dei mercati.

Trimestrale Alcoa dopo la chiusura di Wall Street.

Discorsi e Relazioni
Il Fondo Monetario Internazionale pubblica i capitoli
principali del Global Financial Stability Report alle 10 (le
16 in Italia) e il Fiscal Monitor alle 11.30 (le 17.30 in
Italia).

Minute e previsioni economiche del FOMC, il comitato di
politica monetaria della Federal Reserve, alle 14 (le 20 in
Italia).

Global Monitoring Report del Fondo Monetario Internazionale
e della Banca Mondiale alle 15.30 (le 21.30 in Italia).
BUON GIORNO
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 ott - Forniamo di
seguito, in collaborazione con Intesa Sanpaolo il
calendario dei principali eventi in Europa e in Asia della
giornata (dati macroeconomici e appuntamenti istituzionali)


SPA - Produzione industriale aa, agosto, h. 9,00
Precedente: 1,0% / consenso: --
SPA - Produzione industriale destag., aa, agosto, h. 9,00
Precedente: 0,8% / consenso: --
 
Indice grezzo cala dell'1,8% su anno

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 ott - La variazione
mensile dell'indice della produzione industriale
destagionalizzato (+0,2%) supera di un decimo quella di
luglio: Il tasso tendenziale grezzo, invece, mostra un calo
dell'1,8%, molto sotto quello di luglio.
Per quanto riguarda i settori industriali: per i beni
intermedi +1,6% su mese e +5,6% su anno, beni durevoli +1,4%
su mese e -6,1% su anno, mentre beni strumentali -1,9% su
mese e -4% su anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto