Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • cambio.jpg
    cambio.jpg
    269,8 KB · Visite: 136
  • bttppari.jpg
    bttppari.jpg
    260,1 KB · Visite: 121
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - MIlano, 08 ott - "Trovo la frase
di Angela (l'apertura a cambiare il sistema dell'uso dei
fondi europei ndr) molto importante perche' abbiamo una
situazione di contraddizione. Il cofinanziamento rischia di
farci sforare il Patto di stabilita' e questa e' davvero una
contraddizione". Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo
Renzi, parlando in conferenza stampa a seguito del vertice
sull'occupazione in Europa tenutosi a Milano, in cui la
cancelliera tedesca ha indicato "di essere pronta a cambiare
sulla parte nazionale del cofinanziamento dei fondi europei".

(RADIOCOR) 08-10-14 20:40:26
 
08/10/2014 21:00
Wall Street: rialzo sopra l'1% dopo la Fed, rialzo tassi resta lontano

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 08 ott - A circa un'ora dalla fine della seduta Wall Street viaggia sui massimi intraday avendo trovato coraggio dopo la diffusione delle minute della Federal Reserve. La Banca centrale Usa ha paventato uno scenario che molti non si aspettavano, ossia che lo scenario internazionale, unito a una crescita debole nell'Eurozona e un dollaro forte, possano avere seri contraccolpi sulla ripresa Usa, che in queste ultime settimane ha mostrato un deciso vigore. Tutto cio' a sua volta potrebbe mettere in dubbio un rialzo dei tassi di interesse in tempi ravvicinati. In questo momento, il Dow Jones sale dell'1,14% a 16.909,13 punti, il Nasdaq cresce dell'1,4% a 4.446,39 punti e lo S&P 500 avanza dell'1,14% a 1.957,09 punti. Il petrolio ha terminato in rosso: i future con consegna a novembre hanno perso 1,54 dollari a 87,31 dollari al barile, ai minimi dal 17 aprile 2013. Nel frattempo, i titoli di Stato americani si avviano a chiudere misti con rendimenti al 2,33% per il benchmark decennale e al 3,07% per il titolo trentennale. Sui mercati valutari, l'euro avanza a 1,2742 dollari mentre il biglietto verde guadagna terreno sullo yen a 108,15.
A24-Cof (RADIOCOR) 08-10-14 21:00:02 (0752)NEWS 5 NNNN
 
Nel pomeriggio ho venduto tutto il Btp 1/12/ 24 2,5% a 101,31 lo avevo in carico a 101,44.

Ora completamente scarico di TDS italiani.
Quello sarebbe stato da incrementare prima del vero o falso flirt Merkel Renzi :rolleyes:. Comunque lo vendo solo se va a 102,50 almeno altrimenti cedolo anche se dovesse scendere agli inferi.
Nel frattempo wally sta chiudendo molto bene anche se l'€ purtroppo è salito bene anche lui. Oggi ho preso qualcosina di Gtech e spero in un mordi e fuggi :D.
Buona sera a tutti, Antonio.
 
Quello sarebbe stato da incrementare prima del vero o falso flirt Merkel Renzi :rolleyes:. Comunque lo vendo solo se va a 102,50 almeno altrimenti cedolo anche se dovesse scendere agli inferi.
Nel frattempo wally sta chiudendo molto bene anche se l'€ purtroppo è salito bene anche lui. Oggi ho preso qualcosina di Gtech e spero in un mordi e fuggi :D.
Buona sera a tutti, Antonio.

Idem anche per me,take profit a 102,5.Buona notte PS:oserei dire per Venerdì Mai dire mai! :mumble:
 
Buongiorno a tutti.


Alcoa ha annunciato una trimestrale migliore delle attese di Wall Street. Il titolo guadagna al momento nel dopo-borsa il 2,1%.
Alcoa ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile netto di più del 500% a $149 milioni, pari a $0,12 per azione. Escluse le voci straordinarie l'utile del produttore di alluminio ha ammontato a $0,31 per azione. Il consensus era di $0,23 per azione.
Alcoa ha beneficiato lo scorso trimestre dell'aumento dei prezzi dell'alluminio, del calo dei suoi costi e del miglioramento della produttività. I ricavi sono aumentati dell'8,2% a $6,24 miliardi. Gli analisti avevano previsto $5,85 miliardi.
Alcoa ha confermato di attendersi per quest'anno un aumento della domanda di alluminio a livello globale del 7%.
Per scoprire ulteriori notizie, analisi e approfondimenti visita il sito Borsainside
 
Quello sarebbe stato da incrementare prima del vero o falso flirt Merkel Renzi :rolleyes:. Comunque lo vendo solo se va a 102,50 almeno altrimenti cedolo anche se dovesse scendere agli inferi.
Nel frattempo wally sta chiudendo molto bene anche se l'€ purtroppo è salito bene anche lui. Oggi ho preso qualcosina di Gtech e spero in un mordi e fuggi :D.
Buona sera a tutti, Antonio.

Idem anche per me,take profit a 102,5.Buona notte PS:oserei dire per Venerdì Mai dire mai! :mumble:


Sicuramente avete ragione ma, come ho già scritto nei giorni scorsi, personalmente ho fatto la scelta di incrementare investimenti in $ un po alla volta e, fino al raggiungimento di area 1,27-1,30 nei confronti dell'€, nella totale consapevolezza che ogni scelta implica un prezzo, nel bene e nel male.
Anche ieri ad esempio ho incrementato Russia 2028 12,75% a 164,30 optando per il cambio BCE odierno. Rendimenti di circa il 6% non mi fanno schifo. Tenete presente che, come ho scritto recentemente, è una questione di deficit: l'America lo sta diminuendo costantemente negli ultimi anni, l'Europa ha un bisogno disperato di aumentarlo, ad eccezione della Germania.
Entrambi hanno bisogno di una valuta debole perchè diversamente la crescita
verrebbe frenata. Sull'America non incombe lo spettro del fiscal compact, sull'Europa si e ad esserne maggiormente penalizzati sono i paesi più deboli.
Il Fomc ieri ha confermato tassi bassi per lungo tempo, i rendimenti sono scesi e il $ si è indebolito, mi attendo quindi quotazioni al rialzo per i miei investimenti: se scende una cosa, sale l'altra e in un contesto di buoni flussi cedolari dovrei essere al riparo. Altra cosa di non poco conto è che non fuoriesca liquidità dai paesi emergenti, soprattutto con la fine del tapering e la prospettiva ( per ora ), che i tassi restano bassi per un lungo periodo di tempo. Mantengo invece in portafoglio il Portogallo 2037 4,1% nella speranza che la Merkel si ammorbidisca e la BCE possa dare corso al QE prima o poi, perchè, non dimentichiamoci che abbiamo bisogno di un € più debole.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto