Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Allegati

  • sdsds.JPG
    sdsds.JPG
    157,3 KB · Visite: 149
"...Quindi, riepilogando: gli Stati Uniti appaiono in salute, sia pure in termini relativi; ciò mette forza al dollaro, che deprime il prezzo delle materie prime, già di loro indebolite dalla frenata cinese e dal persistente stato catatonico dell’Eurozona. I paesi emergenti, produttori di materie prime, vengono quindi colpiti sia da deflussi di capitali “caldi”, che tendono come detto a verificarsi nelle fasi di forza del dollaro, che dal minor introito valutario da materie prime. In tali paesi si genera quindi inflazione, che spinge le autorità monetarie ad intervenire per “proteggere” in qualche modo il cambio. E, come detto, pressioni al rialzo sui deficit pubblici legate sia al rallentamento della congiuntura che ai maggiori esborsi per sussidi che tendono a generarsi spontaneamente. Di conseguenza, gli emergenti frenano più o meno pesantemente e finiscono quindi col perdere capacità di contribuire alla crescita dei paesi sviluppati (leggasi: assorbono meno del nostro export).

Tutto ciò per segnalarvi che non viviamo un momento economicamente tranquillo, cosa di cui forse vi sarete accorti aguzzando lo sguardo oltre il cortile di casa. Il mondo è fatto di squilibri economici, notoriamente. A volte, tuttavia, il numero e la magnitudine di tali squilibri finiscono col superare un livello fisiologico."

Inflazione emergente | Phastidio.net
 
http://www.zerohedge.com/news/2014-...own-near-record-53-billion-debt-third-quarter

"Nonostante la narrazione rassicurante da L'Occidente che la Russia deve affrontare "costi" ed è sempre più "isolato" a causa delle sanzioni per le sue azioni in Ucraina, i dati più recenti suggeriscono la realtà è ben diversa. In primo luogo, i deflussi di capitali rallentato drammaticamente in Q3 (da 23,7 miliardi dollari nel Q2 a $ 13 miliardi Q3) a settembre visto afflussi di capitale per la prima volta dal settembre 2013 . secondo luogo, il surplus delle partite correnti della Russia è stata significativamente più forte del previsto (11,4 miliardi dollari contro 8,8 miliardi dollari atteso) guidato da un aumento degli scambi. Terzo, e forse più importante, la Russia ha pagato giù un enorme 52,8 miliardi dollari del debito estero come Putin "de-dollarizes" a ritmo quasi record, riducendo il debito esterno al più basso dal 2012 .

Come spiega Goldman, il commercio e il reddito migliorato notevolmente ...
 
http://www.zerohedge.com/news/2014-10-10/growth-problem-explained-idiots-and-federal-reserve-dummies


"Negli ultimi sei anni abbiamo cercato, in un infinito numero di modi, per spiegare agli economisti "saggi", IMFers, Mondo Banchieri, federale SpA si riserva, parlando teste e tutti gli altri che preferiscono non ascoltare, ciò che è lampante: la crescita economica degli Stati Uniti (e globale) non potrà mai recuperare e rimbalzo e infatti diminuirà ogni anno che passa per una semplice ragione - gli Stati Uniti (e globale) bolla del debito è più grande che mai."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto