Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato ItaliaTrading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)
Se Tucapirepoco tu avere porte aperte al NoioClub. Però, per il comma 33, se tu avere tenuto per così tanto tempo il 37 per me Tucapiremolto quindi tu avere porte chiuse del Noio Club .
Non so dire se il fiume di liquidità della FED terminerà o meno. Domani lo sapremo. Se i rubinetti verranno chiusi e la BCE non li apre a sua volta, succederà un casino. Se il QE verrà prolungato il $ si indebolirà, ed è la ragione per cui ieri ho venduto una parte di $, la ricomprerò poi ad un valore più basso.
In tale circostanza la liquidità dovrebbe favorire anche i ns. TDS. Viceversa, dovremo attendere che la BCE intervenga in qualche modo e, se e quando lo farà, anche i ns. TDS recupereranno, me lo auguro proprio, a prescindere dai miei investimenti.
«Terra, lavoro, tetto se parlo di queste cose mi accusano» dice Francesco incontrando i Movimenti popolari. «Chi ha bisogno non si accontenta di promesse, scuse o alibi»
"Lo scorso luglio MPS ha concluso l’aumento di capitale da 5 miliardi, ritenuti sufficienti (anche da Banca Italia), oltre che per rafforzare il patrimonio, anche per superare gli stress test della Bce.
Tant’è che nel comunicato stampa di approvazione della proposta di aumento di capitale sociale da parte del Consiglio di Amministrazione, si legge:
[...] In un contesto caratterizzato da elevata incertezza e limitata visibilità in merito al c.d. processo di Comprehensive Assessmemt, che comprende lo Stress Test e l’Asset Quality Review, condotto dall’Autorità di Vigilanza a livello europeo, la Banca ha deciso di adeguare i propri indicatori patrimoniali ai migliori standard di mercato. [...]L’incremento dell’aumento di capitale di euro 5 miliardi ha lo scopo di dotare la Banca di un buffer di capitale funzionale all’assorbimento di eventuali impatti negativi derivanti dal Comprehensive Assessment e continuare a far fronte agli impegni assunti nel Piano.
Così non è stato."