Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Italia: per la Commissione Ue manca una strategia, a rischio 40 mld di fondi (La Repubblica)
Finanza.com
Finanza.com – 10 minuti fa
Condividi
La Commissione europea non sarebbe soddisfatta del piano strategico dell'Italia, presentato dal governo lo scorso aprile, indispensabile per sbloccare i programmi di finanziamento europei. Lo si apprende dalle pagine de La Repubblica, che pubblica la lettera della Commissione europea, inviata al governo Renzi un mese fa e finora inedita. Secondo la Commissione, all'Italia mancherebbe una strategia chiara ed efficace. Bruxelles inoltre critica il Paese per l'inefficienza della pubblica amministrazione. Ora la Commissione Ue avrebbe chiesto chiarimenti al governo italiano e se il piano non piacerà ancora, l'Italia rischierà di perdere i fondi europei per il periodo 2014-2020. Risorse che superano i 41 miliardi di euro.
Per ulteriori informazioni visita il sito di Finanza.com



La cosa tragica è che quando i fondi ci sono, non vengono spesi...:lol:
 
I mercati si dice .. "hanno sempre ragione"e molte volte vanno al contrario ; mi limito a guardare le loro performance..ogni tanto nel panico mi ci infilo comprando su minimi presunti e rischiando di rimanere dentro per poi cedolare.Lo faccio da molti anni coi btp e devo dire che il rischio è zero..il problema maggiore è che nei momenti prolungati negativi la gente vende ed è un 60/70% ..io non l'ho mai fatto ed ho sempre portato un messaggio qui sul forum a riguardo,buon giorno.

E' vero che i mercati fanno il contrario delle aspettative, ma ci troviamo in un"aspirale pericolosissima che puo' far saltare in aria tutto il sistema e fino a quanto i prezzi dei btp devono salire?
 
Il paese dei record!

Ancora un nuovo record per il debito pubblico italiano. A
giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche è salito di
2,1 miliardi di euro, raggiungendo un nuovo massimo storico a
2.168,4 miliardi. Lo rende noto la Banca d'Italia. Le entrate
tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state
pari in giugno a 42,7 miliardi, in diminuzione del 7,7 per
cento (3,5 miliardi) rispetto allo stesso mese del
2013.
Milano, Finanza.com
:clap:
 
Roma, 13 ago. (TMNews) - Produzione industriale in calo nell'area euro. Secondo i dati diffusi da Eurostat l'indice registra una flessione dello 0,3% sul mese precedente, un dato peggiore rispetto alle stime che indicavano un +0,4%. Eurostat inoltre non ha rivoisto il dato di maggio che mostra una contrazione dell'1,1%.
 
:V
E' vero che i mercati fanno il contrario delle aspettative, ma ci troviamo in un"aspirale pericolosissima che puo' far saltare in aria tutto il sistema e fino a quanto i prezzi dei btp devono salire?

E' li che il bravo ed oculato investitore può"lucrare"sui prezzi e momento macroeconomico mettendo assieme dei dati..io ad esempio due anni fa che ero in pesante perdita sul btpi'41 ed un conoscente mi chiese se era ora di entrare sui btp.. sull'allora più scambiato a 94 circa per poche sedute! (BTP 01-11-2026 ;7,25%)con spread a 560.Io gli risposi che se avessi avuto soldi disponibile ne avrei preso molti..e lui !Se fallisce l'Italia?Gli ho ripetuto più volte di dare ordine d'acquisto con limite massimo a 95..ad oggi l'ha mantenuto e l'altro giorno mi ha chiesto se è meglio vendere ..tra l'altro e non mi ha mai ringraziato da persona gretta :(.Io non ho risposto ed ho lasciato a lui il quesito..insomma vuole la botte piena e la moglie ubriaca.:lol:
 
Ultima modifica:
(AGI) - Roma, 13 ago. - Le entrate tributarie contabilizzate
nel bilancio dello Stato sono state pari in giugno a 42,7
miliardi, in diminuzione del 7,7 per cento (3,5 miliardi)
rispetto allo stesso mese del 2013. E' quanto si legge nel
Supplemento al Bollettino stastitico della Banca d'Italia,
secondo cui nei primi sei mesi dell'anno le entrate sono
diminuite dello 0,7 per cento (1,3 miliardi). "Tenendo conto di
una disomogeneita' nella contabilizzazione di alcuni incassi",
avverte pero' via Nazionale, "la riduzione delle entrate
tributarie sarebbe stata piu' pronunciata"
 
13/08/2014 12:05
Germania: collocati Bund 10a, rendimento in calo all'1,08%
Questa mattina il Tesoro tedesco ha collocato Bund a 10 anni (15 maggio 2024) per circa 3,3 miliardi di euro (0,7 miliardi riservati a operazioni di mercato secondario) a un rendimento dell'1,08% (1,20% nell'asta precedente), con un cover ratio pari a 1,6 (1,6).
(Simone Ferradini)

(FTA Online News)
 
buongiorno a tutti.

ho buttato un occhio al grafico daily del FBTP così tanto per vedere quanto sono arrugginito.

in caso di ipotesi ribassista, che al momento appare quella più sostenuta dal "mood" generale, potremmo avere la formazione ed eventuale conferma di un testa-spalla con i seguenti supporti e resistenze a determinarne i contorni: giù fino a 125 poi su fino a 126,5 poi giù di nuovo a 125 e alla rottura dei 125 - con testa-spalla quindi confermato - il target a 122 cioè verso i minimi del maggio scorso.
meglio se mi passo una bella mano di minio. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto