[FONT=courier new,courier,mono]Italia -0,9 punti, Germania -0,3, Francia +0,2 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 29 set - Nell'Eurozona la fiducia e' cresciuta solo in Spagna (+0,5 punti), e' aumentata leggermente in Olanda (+0,3), meno in Francia(+0,2), in calo in Germania (-0,3) e in Italia (-0.9 punti). Nell'Eurozona la fiducia e' calata nell'industria (-0,2), e' rimasta praticamente la stessa nei servizi (+0,1), la fiducia dei consumatori per il quarto mese consecutivo peggiora (-1,4 punti) a causa dell'aumento del pessimismo sulla disoccupazione, sulla situazione economica generale e i risparmi futuri (situazione finanziaria stabile). Nel commercio al dettaglio la fiducia ha perso 2,6 punti, nelle costruzioni e' aumentata di 0,7 punti. La fiducia nei servizi finaniziari, che non e' inclusa nell'indice Esi, continua il trend negativo osservato negli ultimi tre mesi. I piani di occupazione sono stati rivisti al ribasso solo nel settore del commercio al dettaglio, risultano stabili in industria e costruzioni, migliorati nei servizi. In calo l'aspettativa sui prezzi di vendita. Nella Ue nel Regno Unito la fiducia di business e consumatori e' calata di 0,9 punti, in Polonia di 0,4, in Svezia di 2,6 punti. Per i settori e' aumentata solo nelle costruzioni, e' rimasta stabile nei servizi, si sta indebolendo nel settore del commercio al dettaglio e nel settore finanziario cosi' come tra i consumatori. Nell'industria e' calata di un punto. In Italia la fiducia di business e consumatori, passata da quota 97,8 punti ad agosto a 96,9 punti a settembre, nell'industria ha segnato -7,8 punti (+0,2 rispetto ad agosto), nei servizi -8,3 (-1,8), tra i consumatori -1,3, nel settore del commercio al dettaglio -5,5, nelle costruzioni -1,5. [/FONT]