Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una spiegazione potrebbe essere che a scriverlo sia stato Sentenza per ricordare che la scadenza dei 15 mesi per la Grecia si sta avvicinando...tic tac...tic tac...
Il default masherato c'è già stato e io ahimè ne so qualcosa...non ci saranno più default, ne mascherati ne veri perchè dopo i casi Grecia-Irlanda-Cipro l'Ue ha inventato OMT e altre diavolerie troicane...quindi spremeranno i cittadini, licenzieranno ovunque, venderanno beni statali ma default veri e propri non ce ne saranno...del resto se non ci fossero problemi i new bond greco non quoterebbero 60...scusate OT.
 
Buonasera, quanto c'è da preoccuparsi sulla discesa del prezzo dell'oro?

1191 sono un valore veramente basso...

io comincio a non capirci più niente...ma non doveva essere un bene rifugio?

con tutti i casini che ci sono in giro per il mondo , il prezzo anzichè salire è sceso...qua mi sa che è tutto manipolato...

ma dove può arrivare questa discesa? non è che torniamo ai 500 dollari/oncia?

cosa dovrebbe succedere, almeno in teoria, per riaverlo in area 1400/1500?

qua mi sa che ci son parecchie persone che ci stanno rimettendo parecchio purtroppo?

consigli /suggerimenti?

grazie mille
 
https://it.finance.yahoo.com/notizie/squinzi-tfr-busta-paga-avvantaggia-115120873.html

Squinzi: Tfr, benefici solo a fisco "Non e'una legge a creare lavoro"


"Per quel poco che si e' capito finora dall'annuncio sul Tfr l'unico reale beneficiario sarebbe il Fisco e che l'ipotesi fa sparire con un solo colpo di penna circa 10-12 miliardi per le piccole imprese italiane".

"La scelta francese apre un potenziale conflitto - prosegue il presidente di Confindustria - non solo con i rigoristi ma anche con i Paesi che hanno dovuo bere l'amara medicina del rigore o del commissariamento"

Purtroppo Sergio conoscendo la Maroni-Fini e la retributiva finita qualche anno fa e successive modifiche (contributiva adesso con balzelli(assicurazioni e fondi(spazzatura) e TFR che non si saprà come lo erogano ma ho impressione che lo facciano perchè la gente avendo bisogno di soldi lo prendono o chiedono pochino alla volta:wall:).Ed per questo mi sono fermato coi versamenti volontari circa 6 anni fa..(ora a 1100 € ogni tre mesi) per avere un inerzia di rivalutazione ../circa mezzo punto..ho 44 anni e di soldi gliene ho dato molti allo stato ed i miei vent'anni di versamenti sono una enormità per la minima di nemmeno 294/300/€!!(adesso)figuriamoci a 68 anni!!:eek:.Buon inizio settimana e gain..Ps.Insomma per pagare le pensioni ministeriali e amministrazioni varie li prendono in questo modo!:specchio:
 
Ultima modifica:
Buonasera, quanto c'è da preoccuparsi sulla discesa del prezzo dell'oro?

1191 sono un valore veramente basso...

io comincio a non capirci più niente...ma non doveva essere un bene rifugio?

con tutti i casini che ci sono in giro per il mondo , il prezzo anzichè salire è sceso...qua mi sa che è tutto manipolato...

ma dove può arrivare questa discesa? non è che torniamo ai 500 dollari/oncia?

cosa dovrebbe succedere, almeno in teoria, per riaverlo in area 1400/1500?

qua mi sa che ci son parecchie persone che ci stanno rimettendo parecchio purtroppo?

consigli /suggerimenti?

grazie mille

Non sapendone nulla dei fondi e di come li markettizzino(scatole vuote) non li ho mai presi in considerazione per il motivo su citato.La materia o lo strumento hanno valutazioni e molti sono pesati in Dollari e per questo non se ne capisce il deprezzamento o apprezzamento(facciamo esempio del gas naturale) che è diventato un ETC ..esplosivo) da 14 eur a (quasi)zero..non me lo so spiegare,ma non mi ci addentrerei,buona notte. ps Basti pensare che se si va a comprare una catenina d'oro (filo)ci costa 200/300 euro,proviamo ad andare a riverderla per vedere ..ci daranno meno della metà:mmmm:
 
Buonasera, quanto c'è da preoccuparsi sulla discesa del prezzo dell'oro?

1191 sono un valore veramente basso...

io comincio a non capirci più niente...ma non doveva essere un bene rifugio?

con tutti i casini che ci sono in giro per il mondo , il prezzo anzichè salire è sceso...qua mi sa che è tutto manipolato...

ma dove può arrivare questa discesa? non è che torniamo ai 500 dollari/oncia?

cosa dovrebbe succedere, almeno in teoria, per riaverlo in area 1400/1500?

qua mi sa che ci son parecchie persone che ci stanno rimettendo parecchio purtroppo?

consigli /suggerimenti?

grazie mille
Che sia manovrato non è una novità...comunque sono già da diverse settimane che si pensava al supporto dei 1180 circa. A sfavore del gold ora ci sono diversi fattori tra cui l'andamento del dollaro, l'attuale basso buy da parte dei cinesi e la gran forma di wall street con dati economici usa molto buoni. Poi direi che negli ultimi anni il gold ha perso l'appellativo di bene rifugio diventando talvolta molto speculativo e trattato al pari di tante altre commodity. Ai livelli che tu accennavi non credo ci arriverà molto presto anche perché le economie europee piano piano si riprenderanno sulla solita scia in delay rispetto a ws...
 
Purtroppo Sergio conoscendo la Maroni-Fini e la retributiva finita qualche anno fa e successive modifiche (contributiva adesso con balzelli(assicurazioni e fondi(spazzatura) e TFR che non si saprà come lo erogano ma ho impressione che lo facciano perchè la gente avendo bisogno di soldi lo prendono o chiedono pochino alla volta:wall:).Ed per questo mi sono fermato coi versamenti volontari circa 6 anni fa..(ora a 1100 € ogni tre mesi) per avere un inerzia di rivalutazione ../circa mezzo punto..ho 44 anni e di soldi gliene ho dato molti allo stato ed i miei vent'anni di versamenti sono una enormità per la minima di nemmeno 294/300/€!!(adesso)figuriamoci a 68 anni!!:eek:.Buon inizio settimana e gain..Ps.Insomma per pagare le pensioni ministeriali e amministrazioni varie li prendono in questo modo!:specchio:


Buongiorno Stefano.

Non occorre certo che te lo ricordi io:
L'ottava meraviglia del mondo secondo Einstein | Curiosando | Magazine - AgendaLugano

Questa è la ragione per cui ho sempre investito sui titoli lunghi, orientandomi di volta in volta su quelle che ritengo possano essere le opportunità, anche valutarie, come in quest'ultimo periodo, riferendomi al $, il cui apprezzamento può essere o potrà essere generato dalla maggiore forza dell'economia americana, dalla minore quantità di $ in circolazione generata dalla de-dollarizzazione e dalla debolezza europea, secondo i propri punti di vista. Di oro non me ne intendo però, se i tassi sono o potrebbero essere destinati a salire negli USA, l'oro dovrebbe scendere essendo inversamente proporzionale all'andamento del $.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 ott - Gli ordini
dell'industria tedeschi sono scesi del 5,7% su mese ad
agosto, secondo l'indice destagionalizzato diffuso da
Destatis. Mentre su base annua sono calati del 4,1%, in base
all'indice grezzo. Gli ordini esteri sono diminuiti dell'8,4%
su mese, quelli interni del 2%. BUON GIORNO
 
Buongiorno Stefano.

Non occorre certo che te lo ricordi io:
L'ottava meraviglia del mondo secondo Einstein | Curiosando | Magazine - AgendaLugano

Questa è la ragione per cui ho sempre investito sui titoli lunghi, orientandomi di volta in volta su quelle che ritengo possano essere le opportunità, anche valutarie, come in quest'ultimo periodo, riferendomi al $, il cui apprezzamento può essere o potrà essere generato dalla maggiore forza dell'economia americana, dalla minore quantità di $ in circolazione generata dalla de-dollarizzazione e dalla debolezza europea, secondo i propri punti di vista. Di oro non me ne intendo però, se i tassi sono o potrebbero essere destinati a salire negli USA, l'oro dovrebbe scendere essendo inversamente proporzionale all'andamento del $.

concordo,buon giorno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto