Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato "volume VI" (Gennaio 2014-Dicembre 2014)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indici MTS

MTS Italia Var. % Var. % Var. % Var. %
Indice 06/10/2014 1 g 1 m 1 a 31/12/97
Generale 243.847 -0.120 -0.221 14.314 143.847
Breve 176.175 0.003 -0.085 2.034 76.175
Medio 230.533 -0.086 -0.235 8.612 130.533
Lungo 306.280 -0.172 -0.247 21.146 206.280
Monetario 151.694 0.001 0.005 0.348 51.694
Variabile 175.869 -0.038 -0.130 4.823 75.869
STIR 174.121 0.003 -0.063 1.730 74.121

MTS Italia Ex-Banca d'Italia
BOT 319.420 0.001 -0.004 0.714 59.534
CTZ 236.096 0.006 -0.059 1.676 74.369
CCT 388.337 -0.034 -0.118 4.657 72.794
BTP 652.304 -0.118 -0.218 14.025 147.714
Aggregato 525.409 -0.098 -0.188 11.512 120.658
Agg 15+ yrs 688.121 -0.239 -0.044 27.345 0.000
Agg 5 - 10 yrs 600.417 -0.133 -0.408 17.339 0.000
Agg 10+ yrs 686.450 -0.213 -0.063 25.472 0.000
Composite 234.226 -0.103 -0.194 12.093 134.226
Agg 10 - 15 yrs 679.892 -0.167 -0.096 22.666 0.000
Agg 7 - 10 yrs 645.697 -0.139 -0.465 18.772 0.000
Agg 5 - 7 yrs 553.638 -0.126 -0.353 15.378 0.000
Agg 3 - 5 yrs 530.685 -0.107 -0.266 9.795 0.000
BTPi 167.130 -0.297 -1.240 12.382 0.000
Agg 1 - 3 yrs 473.347 -0.017 -0.157 3.830 0.000
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 ott - Si allarga in
chiusura lo spread tra BTp e Bund. Al termine della seduta il
differenziale di rendimento tra il decennale benchmark
italiano (Isin IT0005001547) e il pari scadenza tedesco si e'
attestato a 142 punti base, in lieve aumento rispetto alla
chiusura di venerdi' a quota 139 centesimi. In aumento anche
il rendimento, che si porta al 2,33% rispetto alla chiusura
della vigilia a quota 2,32%. Lo spread tra Bonos e Bund
chiude in rialzo a 123 p.b., con il rendimento del decennale
spagnolo che si porta al 2,14%.
 

Allegati

  • vvvvvvvvvvv.jpg
    vvvvvvvvvvv.jpg
    258,4 KB · Visite: 107
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 06 ott - L'indice
EuroMTS Global guadagna 13pb che lo portano a quota 212.32. I
volumi scambiati su MTS Cash ammontano a 8 miliardi, 3 su
BondVision mentre i contratti Repo sommano volumi per 75
miliardi.
 
Gli artefici della debacle finanziaria mondiale

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 06 ott - Sei anni
dopo la crisi finanziaria, l'ex presidente della Federal
Reserve Ben Bernanke e gli altri "architetti" del salvataggio
del sistema finanziario americano saranno sentiti nell'ambito
della causa intentata contro il Governo da Maurice Greenberg,
ex amministratore delegato del colosso assicurativo American
International Group (Aig). Aig era stata salvata durante la
crisi con un maxi prestito da oltre 180 miliardi di dollari:
al centro del procedimento legale ci sono proprio i termini
del bailout e la presunta truffa del Governo ai danni degli
azionisti. Secondo l'accusa il Governo avrebbe indebitamente
azzerato il valore delle quote degli azionisti per un
ammontare totale di 40 miliardi di dollari. Greenberg, che ha
intentato causa tramite la sua Starr International, nel 2008
era il maggior azionista di Aig. Oltre a Bernanke, saranno
sentiti anche l'ex segretario al Tesoro Henry Paulson e il
suo successore Timothy Geithner, che al tempo dei fatti era
governatore della Fed di New York.
 
Credit Suisse è ottimista, Blackrock no

Buona serata a tutti :)! Il riferimento riguarda soprattutto l'azionario ma le considerazioni riguardano un po' tutta la situazione economica europea:

Sei motivi per puntare sull'azionario Europa (e in quali settori) - FINANZA.COM

A me sembra un sogno...QE a dicembre gennaio? Non ci credo ma sognare è lecito.

Ma al contrario per Blackrock il Qe è improbabile:

Il miraggio del QE europeo in stile Fed. Per BlackRock: improbabile

Uno dei due ha ragione e noi nel frattempo...:specchio:.
 
Ultima modifica:
Buona serata a tutti :)! Il riferimento riguarda soprattutto l'azionario ma le considerazioni riguardano un po' tutta la situazione economica europea:

Sei motivi per puntare sull'azionario Europa (e in quali settori) - FINANZA.COM

A me sembra un sogno...QE a dicembre gennaio? Non ci credo ma sognare è lecito.

Ma al contrario per Blackrock il Qe è improbabile:

Il miraggio del QE europeo in stile Fed. Per BlackRock: improbabile

Uno dei due ha ragione e noi nel frattempo...:specchio:.


Buongiorno Prospero e a tutti.

Vorrei proporre tre articoli che potrebbero illuminarci su ciò che ci attende, partendo dalle considerazioni oggettive e soggettive in base al loro contenuto, senza scomodare tanti soloni:

Parla l'inventore della formula del 3% sul deficit/Pil: «Parametro deciso in meno di un'ora, senza basi teoriche» - Il Sole 24 ORE


L'Eurozona riduce i deficit e la disoccupazione sale


Will the Dollar Appreciate on higher U.S. Savings and a Smaller Trade Deficit?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto