Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

I diritti acquisiti non si toccano e...

IL DEBITO PUBBLICO NEL PRIMO SEMESTRE AUMENTA DI 77 MLD A QUOTA 2.248

MILANO - Nuovo, ennesimo record del debito pubblico italiano. A giugno, rileva Bankitalia, il debito delle amministrazioni pubbliche si è attestato a 2.248,8 miliardi, in aumento di sette miliardi rispetto a maggio. Nei primi sei mesi dell'anno il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 77,2 miliardi. L'incremento riflette il fabbisogno (24,8 miliardi) e l'aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (56,8 miliardi). Tuttavia, grazie al quantitative easing della Bce che ha allentato la tensione sul debito pubblico dei paesi periferici, il Tesoro è riuscito ad emettere titoli sopra la pari con risparmio, sommato alla rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione del tasso di cambio euro, di 4,4 miliardi di euro.......

Bankitalia, nel primo semestre il debito pubblico è aumentato di 77 miliardi
 
il nostro pil è imbarazzante........anche gli npl futuri delle banche risentiranno di questo dato mah.
Ed è anche per questo che abbiamo il debito più acquistato sia sul REPO che MTS.Unico neo che non è esente da scossoni tipo -20% come anno scorso a Luglio(btp trentennali)..ora il tempo si è dimezzato anche perchè gli states se decidessero di aumentare i tassi ad Ottobre-Dicembre la notizia verrebbe scontata già prima con ripercussioni sul T-Bond e Vs i titoli governativi lunghi periferici.Poi se succederà che si rimmarà a lungo in queste posizioni ne prenderò atto..ora francamente non ne vale la pena acquistare per i piccoli investitori ,ma solo per gli speculatori dell'ultima ora,buon giorno
 
Usa, invariate vendite al dettaglio a luglio. Sotto attese
Sorpresa negativa dal fronte americano. Le vendite al dettaglio
nel mese di luglio registrano un inatteso invariato su base
mensile, dal +0,8% del mese precedente e rispetto al +0,4%
stimato dagli analisti. Male anche la lettura depurata dalla
voce carburanti che segna un calo mensile pari allo 0,1%. Le
vendite al dettaglio di beni essenziali, sempre a luglio segna
un -0,3% dal +0,2% e rispetto al +0,9% stimato dagli analisti.
Milano, Finanza.com
 
Usa: -0,4% prezzi alla produzione a luglio, sotto stime (RCOP)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 12 ago - I
prezzi alla produzione negli Stati Uniti a luglio sono
calati, complice la flessione dei prezzi energetici. Come
reso noto dal dipartimento del Lavoro americano, il dato e'
sceso dello 0,4% rispetto a giugno. Si tratta del calo
maggiore dal settembre 2015. Gli analisti si aspettavano un
+0,1%. La componente core, quella a netto delle componenti
volatili di energia e generi alimentari, e' calata dello 0,3%
contro previsioni per un incremento dello 0,2%. Su base
annuale l'indice e' in ribasso dello 0,2% e la componente
"core" in aumento solo dello 0,7%, segno che le pressioni
inflative restano contenute. annuale).
 
Preparato lo zaino e si parte per un 4 giorni in montagna senza pc,ma con amaca, bambini e 2 libri da leggere,
VI auguro un buon ferragosto !!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto