Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

buongiorno
TRADOTTO:)
Inserito da John Mauldin via MauldinEconomics.com,

il discorso di Jackson Hole di Yellen è stato ampiamente riportato, quindi vi risparmio la sintesi.

Ciò che non è stato ampiamente riportato era la sua nota 8. Yellen ha citato approvare una formula matematica che potrebbe mettere i tassi di interesse con il pilota automatico. La Fed non ha ancora seguito la regola, ma la sua presenza in carta di Yellen suggerisce il suo utilizzo è sul tavolo.
La nota 8 pone le basi per i tassi negativi

Per Yellen di adottare qualsiasi regola fissa sarebbe un grande cambiamento di strategia. Ha rifiutato di utilizzare il cosiddetto "Taylor Rule" favorito da alcuni economisti, sostenendo la Fed deve essere flessibile, ma "data-dipendenti".

La regola descritta di Yellen nota 8 utilizza variabili come l'inflazione core PCE, obiettivo di inflazione della Fed, e il tasso di disoccupazione per calcolare un obiettivo di tasso di fondi federali ottimale. Se la Fed fosse stato seguendo la regola durante l'ultima recessione, avrebbero abbandonato i tassi a -9%.

Sì, avete letto bene, -9%.

Come punto di riferimento, la BCE in questo momento è al -0,4%. L'Europa sta sperimentando tutti i tipi di conseguenze bizzarre.

Eppure, ecco il nostro presidente della Fed allevare un metodo che avrebbe inviato i tassi molto più bassi.

Per essere onesti, Yellen non ha detto lei sostiene questa idea o vuole adottarlo. Lei ammette che sarebbe stato impossibile far cadere i tassi così lontano nel 2008.

Allora, perché anche tirarlo su?

Una generosa interpretazione: Yellen ha voluto dimostrare che il controllo della Fed sui tassi di interesse ha dei limiti come strumento per stimolare la crescita economica. E nel suo discorso, lei non va da lì a parlare di altri strumenti politici.

Eppure, non è un caso che lei menzionato la regola per i tassi pilota automatico. Questo era un altro in una serie di piccoli cenni all'idea che tassi negativi potrebbe essere appropriato in alcune situazioni.
ipotesi confuse della Fed

stato mentale del Yellen Fed diventa più chiara ogni giorno. Pensano che le loro idee-ZIRP folli, QE, Operation Twist, e il resto, sono ciò che ha portato l'economia dal baratro del collasso. escursione one-and-done tasso di dicembre scorso è stato il giro di vittoria. Pensano che tutto va bene ora e hanno rivolto la loro attenzione alla preparazione per la prossima recessione.

Ma, questo modo di pensare è completamente sbagliato. Sì, l'economia ha fatto recuperare (lentamente), ma lo ha fatto nonostante la Fed. Non a causa di qualche cosa ha fatto la Fed.

presupposto di base della Fed, come ho spiegato in "Six Ways NIRP è economicamente negativo," è che i tassi di interesse facendo scendere stimolerà la domanda di beni e servizi. Questo è vero sul margine. Non è vero sempre e ovunque.

Non è vero soprattutto per le imprese ei consumatori privati non bancari. Per loro tassi di interesse sono uno dei molti costi ... e non necessariamente la più importante. D'altra parte, gli interessi è molto importante per questo gruppo.
La Fed è banchiere-driven

I banchieri pensano diversamente. Questo è importante perché i banchieri hanno la maggiore influenza sulla politica della Federal Reserve. Per loro, i tassi di interesse a breve termine sono una sorta di costo del carburante. La liquidità è quello di banchieri come il petrolio greggio è per i proprietari di raffineria. Si pompa nella tua raffineria, processo, e viene fuori qualcosa che i vostri clienti compreranno.

Le banche sono istituti di credito, ma sono anche i mutuatari. Prendono in prestito denaro dai depositanti e gli obbligazionisti. Poi si prestano a mutuatari a tasso marcata-up. Costo dei fondi è fondamentale per i banchieri.

E non è critico per la maggior parte delle altre aziende. La decisione di aprire una nuova fabbrica di solito non cerniera su come ottenere un tasso di interesse più basso. Dipende se i clienti potranno acquistare i beni che il nuovo business produce.

Ma perché la Fed è banchiere-driven, pensa costo del capitale è tutto. Pertanto, un tasso di interesse più basso sarà stimolare l'attività. Sono destra fino a un punto, ma tale rapporto non è lineare. Si appiattisce come ci si avvicina a zero.

Yellen è consapevole di questo. Il suo punto con nota 8 è che i tassi di interesse non sono sempre uno stimolante efficace. Ma anche, lei non è l'unico voto. Deve convincere gli altri governatori e presidenti regionali delle banche Fed. E sono tutti influenzati in varia misura dal settore bancario, che ama i tassi più bassi.
La nota 8 è un avvertimento

tassi negativi sono morte per le banche commerciali. Un NIRP -9% avrebbe ucciso molte banche.

Così forse che la nota era un avvertimento, l'equivalente di un campo Yellen brushback ai banchieri troppo ansiosi. "Guardate cosa può accadere se non lo facciamo a modo mio."

Non credo Yellen ci porterà fino al -9% o dovunque vicino ad esso. Io credo che lei è pronta ad andare sotto lo zero se vede alternative non meglio secondo le sue convinzioni religiose economiche personali.

Sono anche sicuro che lei ei suoi colleghi non ci vorrà tassi molto più alti da qui. Credo che vedremo di nuovo (e sotto) 0% prima di vedere + 2%.

Prima o poi, una recessione è in arrivo. Questo recupero debole è già lunga nel dente. C'è la reale possibilità avremo di inserire almeno una lieve recessione entro e non oltre la fine del 2017, causata da una crisi e recessione in Europa.

Come sarà la Fed risponde quando che la recessione colpisce?

La Fed sta facendo i piani in questo momento. Se si pensa 2008-2009 è stata una corsa sfrenata, allacciare le cinture e prepararsi a prendere un airbag in faccia. La prossima corsa sarà più selvaggia.

* * *

Ogni settimana fuori dagli schemi, John Mauldin evidenzia un riflessivo, saggio provocatorio da un collega analista o esperto di economia. Alcuni vi ispirerà. Alcuni vi farà a disagio. Tutti saranno sfiderà a pensare fuori dagli schemi. Iscriviti ora!
 
Macroeconomia: agenda di domani e rilevanza dei market movers
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 set - Ecco, in
collaborazione con Mps Capital Services, l'agenda dei
principali dati macroeconomici della settimana con la
valutazione della loro rilevanza per i mercati finanziari.
L'ora indicata per la diffusione dei dati e' quella
italiana.

Mercoledi' 21 settembre
01.50 GIA Bilancia commerciale rettificata (Mld yen) AGO
Precedente 317,6 **
11.30 GER Asta titoli m/l termine (fino a 4Mld euro) **
16.30 USA DOE scorte greggio(000) 16 set.
Precedente -559 ***

Legenda- Rilevanza: *bassa;**media;***buona;****alta Buon giorno
 
Ocse: economia globale in trappola bassa crescita, in Eurozona nodo Npl
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 set -
"L'economia mondiale resta in una trappola di bassa
crescita". E' un "warning" globale, tra commercio debole e
distorsioni finanziarie causate dalle politiche monetarie,
quello che giunge dall'Ocse nell'Interim Economic Outlook,
l'aggiornamento intermedio tra i due rapporti semestrali. Nel
2016 e' prevista una crescita del Pil mondiale del 2,9%, dopo
il 3% del 2015, con un lieve miglioramento nel 2017 (3,2%),
in entrambi casi ben sotto la norma. Le stime non si scostano
nella sostanza dall'Outlook di giugno (-0,1 punti
percentuali), in quanto l'indebolimento delle condizioni
nelle economie avanzate, effetto-Brexit incluso, e'
bilanciato da una performance migliore dei Paesi emergenti.
Resta il fatto che la debolezza della crescita deprime il
commercio, gli investimenti, la produttivita' e i salari, il
che finisce per portare a un'ulteriore revisione al ribasso
delle aspettative di crescita e a una domanda sottotono,
spiega l'Ocse. Insomma, "una trappola di bassa crescita che
si auto-alimenta". In particolare e' 'straordinariamente
bassa" la crescita del commercio globale, che sara' inferiore
alla crescita del Pil nel 2016, ben sotto i livelli storici,
con un andamento che implica che 'forse la globalizzazione e'
installo'. Negli Usa la crescita e' rallentata dai minori
investimenti, mentre nella zona euro il rallentamento del
secondo trimestre deriva dalla debolezza della domanda
domestica. Inoltre, nell'Eurozona 'sebbene la crescita del
credito sia migliorata, l'elevato livello dei crediti
deteriorati in alcuni Paesi continua a frenare le prospettive
di crescita'. L'occupazione migliora lentamente, ma il
mercato del lavoro resta debole e ci sono scarsi segnali di
inflazione. Finora le ricadute dalla Brexit sull'area sono
modeste, ma probabilmente saranno piu' evidenti nel 2017.
 
Tassi: Interest Rates Swaps ore 14,00
_
Euro Dollaro USA
bid / ask bid / ask
1 anno -0.2 -0.1 0.94 0.97
2 anni -0.2 -0.2 1.02 1.05
3 anni -0.2 -0.2 1.08 1.11
4 anni -0.1 -0.1 1.15 1.18
5 anni -0.1 -0.1 1.21 1.24
6 anni -0.0 -0.0 1.27 1.30
7 anni 0.03 0.06 1.33 1.36
8 anni 0.13 0.15 1.4 1.43
9 anni 0.24 0.26 1.45 1.48
10 anni 0.32 0.35 1.50 1.53
15 anni 0.65 0.68 1.69 1.72
20 anni 0.78 0.81 1.78 1.81
25 anni 0.82 0.84
30 anni 0.83 0.84 1.85 1.88
 
Grafici titoli di stato:

voi.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto