Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

E19: confermato rialzo a 0,4% inflazione annuale settembre -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 17 ott - A
settembre il tasso di inflazione annuale era negativo in
dieci Stati. Tassi piu' bassi in Bulgaria (-1,%), Croazia
(-0,7%) e Slovacchia (-0,5%). Tassi piu' alti in Belgio
(1,8%), Estonia (1,7%) e Austria (1,1%). Rispetto ad agosto
il tasso di inflazione e' calato in nove States, e' rimasto
stabile in due ed e' aumentato in 16.
Gli impatti piu' alti sul tasso annuale di inflazione
nella zona euro sono arrivati da ristoranti e bar (+0,08%),
noleggi e tabacco (+0,05%), mentre carburanti per trasporti
(-0,12%), gas (-0,11%) e olio da riscaldamento (0,10%) hanno
trainato il ribasso.
 
Buongiorno Stefano
auguri:cin:

stefano.jpg
 
Usa: cala a -6,8 indice Empire State manifatturiero ottobre, molto sotto stime (RCOP)
Le attese erano per +0,2 pt

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 17 ott -
L'indice Empire State, che misura l'andamento dell'attivita'
manifatturiera nell'area di New York, e' scivolato in
territorio ulteriormente negativo il mese scorso. Il dato e'
calato a -6,8 punti in ottobre rispetto ai -2 punti di
settembre. Il dato e' molto inferiore alle attese degli
analisti, che avevano previsto un aumento a +0,2 punti. La
componente che tiene conto dei nuovi ordini e' migliorata
leggermente, ma e' rimasta in negativo a -5,6 punti, cosi'
come si sono attestate in territorio negativo tutte le
componenti relative a ordini inevasi, tempi di consegne,
 
BTp Italia: ordini superano il miliardo nel primo giorno di offerta al retail
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 17 ott - Superano il
miliardo di euro, a circa un'ora dalla chiusura della prima
giornata di collocamento, gli ordini dal retail per la nuova
emissioni del BTp Italia. Finora, infatti, sono stati
sottoscritti oltre 14mila contratti per un volume di poco
inferiore a 1,1 miliardi. L'offerta per il retail si
chiudera' mercoledi', mentre giovedi' sara' il turno degli
investitori istituzionali. Nell'ultima emissione, lo scorso,
aprile, ai risparmiatori furono assegnati titoli per 4,2
miliardi, mentre agli istituzionali andarono 3,8 miliardi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto