Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

marketinsight.it - MERCATI - PREVISTO AVVIO POCO MOSSO, OCCHI PUNTATI SUL MEETING OPEC A VIENNA
A 15 minuti dall'apertura delle contrattazioni i futures sui
principali indici europei scambiano intorno alla parità, con
variazioni contenute entro un decimo di punto percentuale. Le
borse continentali dovrebbero dunque sostanzialmente flat,
allineandosi all'atteggiamento guardingo dei listini asiatici.
L'unica eccezione tra le piazze orientali è rappresentata da
Shanghai, che mostra un calo dello 0,8% a [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia: -0,1% m/m prezzi alla produzione a ottobre
Segno meno a ottobre per l'indice dei prezzi alla produzione
in Italia. L'Istat ha reso noto che nel mese di ottobre
l'indice prezzi produzione segna un calo mensile dello 0,1% e
un -0,6% annuo
. Milano, Finanza.com
 
Forex: impulso rialzista per dollaro Usa è in via di esaurimento (analisti)
Andamento laterale oggi per l'euro/dollaro che a metà giornata
si mantiene sui livelli della vigilia a quota 1,0659 dopo la
risalita della vigilia nonostante i buoni riscontri arrivati
dalla congiuntura Usa (Pil rivisto al rialzo e fiducia
consumatori oltre le attese). "Tecnicamente l’impulso
rialzista sembra in via di esaurimento - rimarcano gli esperti
di Intesa Sanpaolo - e la lettura del mercato è coerente con
l’idea che i buoni dati recenti sono sufficienti a convalidare
la prospettiva di un rialzo Fed a dicembre, ma non a
prospettare l’anno prossimo più rialzi di quelli che la Fed ha
in mente adesso". Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: -9,4% per l'indice Mba richieste mutui

Nella settimana al 25 novembre, l'indice che misura le nuove
richieste di mutui ipotecari negli Stati Uniti ha evidenziato
un -9,4% dal +5,5% precedente. L’indice è elaborato dalla
Mortgage bankers association (Mba). Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - ITALIA - CALANO I PREZZI MENSILI ALLA PRODUZIONE A OTTOBRE
L'Istat rende noto che nel mese di ottobre 2016 l'indice dei
prezzi alla produzione diminuisce dello 0,2%, il cui calo risulta
superiore rispetto alla flessione dello 0,1 di settembre. Su base
annua il dato presenta una flessione dello 0,7% in miglioramento
rispetto alla diminuzione dello 0,8% della precedente
rilevazione. I prezzi dei beni venduti sul mercato [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
marketinsight.it - OPEC - RAGGIUNTO ACCORDO STORICO SU TAGLIO PRODUZIONE A 32,5 MBD
Alla fine l'accordo è stato trovato. I membri dell'Opec riuniti
a Vienna hanno accettato un taglio della produzione di 1,2
milioni di barili al giorno a 32,5 mbd, valore già stabilito a
settembre nel meeting informale. Il taglio è consistente e pari
al 3,5 per cento. Inutile dire che il petrolio sale
ulteriormente, con il [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Canada: Pil segna balzo del 3,5% annualizzato nel terzo trimestre
Espansione economica più marcata del previsto per il Canada.
Nel terzo trimestre il pil segna un +3,5% annualizzasto
rispetto al +3,4% atteso. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: stima ADP batte le attese
La stima elaborata dalla società ADP sul saldo delle buste paga
del settore privato statunitense, a novembre si è attestata a
216 mila unità. Gli analisti avevano stimato 161 mila.
Milano, Finanza.com
 
Abbiamo importato ogni genere di mode dagli USA ma non siamo riusciti e non riusciamo a importare ciò che conta veramente...!

New York, 30 nov. (askanews) - In linea con le proposte del presidente eletto, Donald Trump, il futuro segretario al Tesoro Usa, Steve Mnuchin, ha dichiarato alla rete televisiva Cnbc che il suo obiettivo sarà soprattutto quello di stimolare la crescita economica e creare posti di lavoro attraverso una riforma fiscale.

"Tagliando le tasse alle aziende, creeremo una crescita economica enorme e avremo enormi redditi personali" ha detto Mnuchin, confermando di essere stato scelto da Trump per guidare il dipartimento del Tesoro.

La riduzione della 'corporate tax' dal 30 al 15 per cento sarà uno dei principali obiettivi dell'amministrazione Trump, ha detto l'ex manager di Goldman Sachs. Mnuchin si è detto fiducioso sulla possibilità che la nuova amministrazione riesca a far crescere l'economia oltre l'attuale +3,2 per cento. "La nostra principale priorità è quella di sostenere la crescita economica e penso che potremo sostenere una crescita del 3-4 per cento del Pil e questo sarebbe assolutamente fondamentale per il Paese". "Per arrivarci - ha aggiunto - la nostra priorità numero uno è la riforma fiscale. Sarà la più ampia dai tempi di Reagan".

Inoltre, ha detto di voler semplificare il fisco per i cittadini. "Le tasse sono troppo complicate e la gente trascorre troppo tempo nel preoccuparsi su come versarne di meno" ha detto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto