Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno a tutti
io resto fedele al mio grafico già postato tempo fa.
In sostanza un rimbalzo me lo aspetto e non credo che sia già terminato ma debba entrare le cerchio verde come prevede sia fibonacci che Eliott.
Per andare necessita di una accellerazione che può venire o dalle aspettative sulla riunione del 8/12 o dalla stessa comunicazione della BCE.
Difficile credere che si possa parlare di tapering per via di una infla che non dobbiamo dimenticare essere ferma nella periferia in particolare e allo 0.8 in area UE ma dall'altra parte ci sono degli USA che sembrano essere ripartiti e questo è importante per l'economia mondiale.
Situazione interssante e delicata in Italia che ha delle questioni bancarie aperte che in assenza di un governo potrebbero deragliare, questo fa molta più paura della questione politica. IMHO

2.png
 
marketinsight.it - GERMANIA - AUMENTANO ORDINI DI FABBRICA DEL +4,9% A OTTOBRE
La Deutsche Bundesbank ha reso noto che nel mese di ottobre i
dati dei nuovi ordini industriali presentano un aumento del 4,9%,
dopo la flessione del 0,3% rilevata a settembre(dato rivisto al
rialzo da -0,6%). La rilevazione è nettamente superiore al +0,6%
stimato dagli economisti. La lettura dei dati di ottobre dei
nuovi ordini di [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Già...! Teniamo d'occhio il petrolio però.Imho.
Anche questo è un bel problema Sergio..davvero desolato!Buon giorno
Italia: quasi il 30% dei cittadini vicini alla soglia della povertà
Nel 2015 il 28,7% delle persone residenti in Italia erano a
rischio di povertà o esclusione sociale. È quanto rileva
l’Istat in uno studio intitolato “Condizioni di vita e
reddito”. La quota è sostanzialmente stabile rispetto al 2014
(era al 28,3%) a sintesi di un aumento degli individui a
rischio di povertà (dal 19,4% a 19,9%) e del calo di quelli che
vivono in famiglie a bassa intensità lavorativa (da 12,1% a
11,7%); resta invece invariata stima di chi vive in famiglie
gravemente deprivate (11,5%). Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto