Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Euribor: tre mesi fissato in ribasso a -0,315%
Il tasso Euribor a tre mesi è stato fissato questa mattina a
-0,315%, in ribasso rispetto al fixing di ieri che era pari a
-0,313 per cento. Milano, Finanza.com
 
Anche questo è un bel problema Sergio..davvero desolato!Buon giorno
Italia: quasi il 30% dei cittadini vicini alla soglia della povertà
Nel 2015 il 28,7% delle persone residenti in Italia erano a
rischio di povertà o esclusione sociale. È quanto rileva
l’Istat in uno studio intitolato “Condizioni di vita e
reddito”. La quota è sostanzialmente stabile rispetto al 2014
(era al 28,3%) a sintesi di un aumento degli individui a
rischio di povertà (dal 19,4% a 19,9%) e del calo di quelli che
vivono in famiglie a bassa intensità lavorativa (da 12,1% a
11,7%); resta invece invariata stima di chi vive in famiglie
gravemente deprivate (11,5%). Milano, Finanza.com


Per me che sono nato poverissimo e sono abituato a lottare, non è una novità, come non è una novità che nessuno paga per i disastri nel mondo anzi, se possibile vengono pure premiati!
 
marketinsight.it - GERMANIA - A NOVEMBRE VENDITE AL DETTAGLIO SOTTO I 50 PUNTI
L'indice destagionalizzato Markit Pmi delle Vendite al Dettaglio
in Germania, che monitora i cambiamenti su base mensile del
settore, a novembre si è posizionato su 49,6 punti, in lieve
flessione da 51 punti di ottobre. Il dato indica il primo calo
sotto la soglia psicologica dei 50 punti dal mese di gennaio
2016. A ottobre [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Ocse: inflazione ai massimi da quasi due anni ad ottobre
Ad ottobre l’inflazione nei Paesi Ocse ha segnato un incremento
dell’1,4% annuo, contro l’1,2% della precedente rilevazione. Si
tratta del dato maggiore da quasi due anni (novembre 2014). Al
netto delle componenti più volatili, prodotti alimentari ed
energetici, il dato “core” passa dall’1,8 all’1,7 per cento.
Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: incremento maggiore delle stime per il deficit commerciale
Nel mese di ottobre, il saldo della bilancia commerciale
statunitense è risultato negativo per 42,6 miliardi di dollari.
Il dato precedente si era attestato a -36,2 miliardi e gli
analisti avevano stimato -41,5 miliardi. Milano, Finanza.com
 
Grafici titoli di stato:

ssssss.jpg
 
Market mover: l'agenda economica di mercoledì 7 dicembre
Oggi focus sul consueto appuntamento con le scorte settimanali
di petrolio negli Stati Uniti, attese in flessione di 1,13
milioni di barili dopo il calo di 0,88 milioni di barili della
settimana precedente. In arrivo anche la decisione sui tassi da
parte della banca centrale canadese, che dovrebbe mantenere il
costo del denaro fermo allo 0,5%. Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Ultima modifica:
marketinsight.it - GERMANIA -AD OTTOBRE LA PRODUZIONE INDUSTRIALE DELUDE LE ATTESE
L'Ufficio di Statistica Destatis ha reso noto che il dato di
ottobre destagionalizzato della produzione industriale presenta
una lieve progressione dello 0,3%, rispetto alla flessione
dell'1,6% registrata a settembre (dato rivisto al rialzo da
-1,8%) . Il dato è risultato nettamente inferiore alle attese
degli analisti che si auspicavano una variazione del +0,8 per
cento. Presenta [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto