Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

L’Italia sta per cambiare, ma pochi se ne stanno accorgendo.

"L’Italia sta per cambiare, ma pochi se ne stanno accorgendo."

"
In questo quadro l’offerta politica è destinata a mutare molto rapidamente: sorgeranno nuovi partiti, alcuni dalla fusione (o travestimento) di vecchi, altri effettivamente nuovi, altri ancora per scissione di quel che c’è.

E questo forse significherà la fine della rendita di posizione del M5s, sin qui beneficiato dalla generale rivolta contro il sistema politico esistente, per cui anche il M5s sarà costretto a cambiare o perire: non più voto di protesta e di segno negativo, ma forza politica con identità positiva chiara. Il che non è operazione facile o indolore, ma che sarà determinata dalla forza dei fatti. Una corrente che diventerà assai vorticosa nei prossimi mesi e di questo dobbiamo tenerne conto tutti."
 
Germania, ordini di fabbrica battono stime analisti a dicembre
Dati nettamente superiori alle attese degli analisti per gli
ordini di fabbrica in Germania. La lettura di dicembre segna un
+5,2% su base mensile dal -2,5% di novembre e sopra il +0,7%
stimato dagli analisti. Il dato annualizzato segna un brillante
+8,1%, dal +3% rivisto di novembre e contro il +4,2% previsto
dagli esperti. Milano, Finanza.com Buon giorno
 
marketinsight.it - ITALIA - VENDITE AL DETTAGLIO DI GENNAIO AI MINIMI DEGLI ULTIMI QUATTRO MESI
L'indice Markit PMI delle Vendite al Dettaglio, che registra i
cambiamenti su base mensile delle vendite comparabili, è
diminuito a gennaio ai minimi in quattro mesi con 45,6 punti,
rispetto a 47,9 di dicembre. Quest'ultima contrazione è stata in
parte collegata al maltempo e alla minore affluenza. Si tratta
del calo su base mensile più [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Nel dicembre 2016 l'indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) è
salito dello 0,3% rispetto a novembre e dello 0,5% sullo stesso
mese del 2015. Nel complesso del 2016 l'indicatore è aumentato
dello 0,5%, meno del 2015, a causa di progressi meno rilevanti
tanto dei beni quanto dei servizi. I beni, in particolare, hanno
fatto registrare una [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it oh issa!! che fatica!!
200_d.gif
 
Lettura della giornata di Lunedì dopo il week-end dei mercati e dell'aumento di capitale UCG iniziato oggi: In Italia ora più che mai bisogna stare lontani dalle banche grosse(in Europa capitalizzano un 5%) secondo il mio punto di vista!Il problema è proprio con un esempio pratico e ricorrente e sotto ai nostri occhi adesso.Stanno vendendo a piene mani i diritti di UCG(-10%); affossando il minuscolo FIB che conta come il due di briscola in europa e portandosi dietro anche l'obbligazionario..!c'è gente che perde davvero molti denari con la speranza di rifarsi..ma non è cosi con gli istituti di credito! PS: Non furono i diritti (300% circa in una settimana)a fare diventare ricco il retail al tempo dell'ultimo aumento UCG!! ma SOLAMENTE i quadri interessati,una cosa molto interessante a livello di presa per il @@ Buon giorno
 
A gennaio l’indice statunitense LMCI (Labor Market Conditions
Index) è passato da 0,6 a -1,3 punti. Per il dato si tratta del
secondo miglioramento consecutivo. Dall’ottobre 2014
l’indice, elaborato dalla Federal Reserve, rileva l’andamento
del mercato del lavoro statunitense tramite l’analisi di 19
sottoindici. Milano, Finanza.com
 
BANCHE: ALLE 19H00 RIPRENDE ESAME SALVA-RISPARMIO IN SENATO

ROMA (MF-DJ)--La commissione Finanze del Senato riprendera' ad esaminare
il decreto salva risparmio alle 19h00 con la votazione degli emendamenti
presentati dai gruppi, dal relatore e dal Governo.

Il voto sugli emendamenti e' iniziato la scorsa settimana e l'obiettivo
rimane quello di far approdare il testo nell'Aula di palazzo Madama
martedi', anche se rimangono accantonati diversi emendamenti tra cui
quello relativo alla previsione da parte della banca che fa ricorso
all'intervento dello Stato di bonus monetari e stock options per organi di
amministrazione e controllo. Rimane irrisolto anche il capitolo relativo
alle procedure per le trasformazioni delle banche popolari in spa mentre
per quanto riguarda i ristori ai risparmiatori delle quattro banche poste
in risoluzione gli emendamenti del Governo estenderanno la possibilita' di
presentare le domande anche agli eredi dei titolari, parenti fino al
secondo grado e conviventi more uxorio.

Il sottosegretario all'Economia, Pier Paolo Baretta, inoltre, stando al
resoconto, ha espresso parere negativo al subemendamento M5S che impedisce
"all'azionista pubblico di disporre di margini di flessibilita'
indispensabili rispetto alla valutazione delle qualita' degli
amministratori". Non avra' invece seguito la proposta dell'Abi di
diffondere l'elenco dei grandi debitori delle banche salvate dallo Stato.
Il Tesoro fara' una relazione semestrale, con le date di concessione dei
prestiti, ma non con i nomi dei beneficiari.

[email protected]
(fine)

MF-DJ NEWS 06/02/2017 14:21
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto