Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Gli eventi macroeconomici di oggi sono: alle 8:00 in Germania la
produzione industriale; alle 8:45 in Francia la bilancia
commerciale; alle 9:30 nel Regno Unito il prezzo delle case
rilasciato da Halifax; alle 14:30 negli Stati Uniti i dati sulla
bilancia commerciale.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 
Germania: produzione industriale in calo inaspettato a dicembre, peggior lettura dal 2009
In Germania la produzione industriale è scesa in maniera
inaspettata, dimostrando come la maggiore economia
dell'Eurozona non sia immune dall'incertezza globale
. A
dicembre la produzione industriale tedesca ha mostrato un
ribasso del 3% rispetto a novembre, quando era salita dello
0,5% (dato rivisto dal precedente +0,4%). Si tratta della
peggiore lettura da inizio 2009. Su base annua, si è
evidenziato un calo dello 0,7%. Gli analisti si aspettavano un
rialzo mensile dello 0,3% e annuo del 2,5%. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - FRANCIA - A DICEMBRE BILANCIA COMMERCIALE A -3421 MILIONI
L'ente statistico francese ha reso noto il dato di dicembre
della bilancia commerciale, il quale si attesta a -3421 milioni
di euro, dai -4370 milioni di novembre (dato rivisto da -4377
milioni). Il consensus degli analisti era di -3500 milioni di
euro.
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia: nuovo massimo storico per il debito Target2
Secondo i dati mensili diffusi dalla Banca d’Italia, a gennaio
il debito Target2 del nostro Paese ha fatto segnare un nuovo
massimo storico attestandosi a 364,7 miliardi di euro, dai
356,6 miliardi registrati a dicembre. Target2 (Trans-European
Automated Real-Time Gross Settlement Express Transfer System) è
il sistema utilizzato dalle banche centrali dei Paesi di
Eurolandia di scambiarsi in tempo reale le risorse necessarie
al funzionamento di ciascun sistema finanziario nazionale.
Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: bilancia commerciale in lieve miglioramento a dicembre
La bilancia commerciale statunitense nel mese di dicembre segna
un passivo pari a 44,3 miliardi di dollari. Gli analisti si
attendevano un dato di deficit prossimo ai 45 miliardi di
dollari, sostanzialmente in linea con i -45,2 miliardi del mese
precedente. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto