Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici cambi:

17-05-2017change.jpg
 
Banche centrali: Bce di fronte a "una comunicazione quanto mai delicata" (analisti)
Tra i temi della settimana in primissimo piano la riunione
della Banca centrale europea (Bce), in calendario per giovedì
prossimo. Attesa soprattutto per la conferenza stampa del
governatore Mario Draghi che inizierà alle 14.30, dopo il
comunicato ufficiale sui tassi (attesi invariati). In
occasione del meeting di giovedì "la Bce si troverà a dover
gestire una comunicazione quanto mai delicata. L’andamento
solido dell’economia suggerirebbe una retorica meno
accomodante, ma il recente rialzo del tasso di cambio ha
difatti innescato una restrizione delle condizioni finanziarie
che rende meno urgente un cambio di tono anche perché il
rischio è che il cambio possa muovere ulteriormente al rialzo
gravando poi su crescita e inflazione. La Bce al più tardi alla
riunione di ottobre dovrà comunque fornire delle indicazioni
sul programma di acquisto APP dopo dicembre 2017. Un’estensione
degli acquisti oltre settembre 2018 rimane il nostro scenario
centrale". È quanto sostengono gli esperti della Banca del
Piemonte nel "weekly commentary" aggiungendo che "i porrà
comunque il tema della carenza di carta acquistabile per alcuni
Paesi, Germania in primis, stante i limiti che si è imposta la
Bce". Da Banca del Piemonte rimarcano che "considerata la
chiara opposizione dei paesi nordici, guidati dalla Germania
stessa, ad una modifica della regola del Capital Key (vista
come un ulteriore favore ai paesi periferici), si potrebbe
eventualmente optare per un innalzamento del limite detenibile
del 33% per ogni singola emissione. Anche qui sarà da vedere
quanto sarà dura la resistenza dei paesi “core”. Ovviamente
un’ulteriore opzione sarebbe quella di aumentare le emissioni
da parte di Berlino, sfruttando il surplus di bilancio, ma
riteniamo che questa mossa di politica fiscale espansiva sia di
difficile attuazione, anche dopo l’elezione del 24 settembre".
Milano, Finanza.com Una buona giornata ai forumers
 
marketinsight.it - GIAPPONE - PMI SERVIZI IN CALO A 51,6 PUNTI
In Giappone l'indice Pmi servizi si è attestato ad agosto a 51,6
punti, in calo rispetto ai 52 punti del mese precedente. Il Pmi
Composite, che raggruppa manifatturiero e servizi, è aumentato a
51,9 punti dai 51,8 punti di luglio. Un valore del Pmi
(Purchasing Managers Index) superiore ai 50 punti indica
un'economia in espansione mentre [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
Buon giorno
 
marketinsight.it - ITALIA - AD AGOSTO IL TERZIARIO RALLENTA MA LA CRESCITA RESTA FORTE
L'Indice destagionalizzato IHS Markit dell'Attività, che con
una singola domanda chiede alle aziende campione di paragonare
l'andamento dell'attività del mese in corso rispetto a quello
precedente, ha indicato ad agosto 55,1 punti, registrando una
diminuzione rispetto al valore record in dieci anni di 56,3
registrato a luglio. Deluse le attese degli economisti pari a
55,5 [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Italia: Codacons, economia accelera ma crescita dei consumi famiglie è ancora insufficiente
L'Italia accelera, secondo la nota mensile dell'Istat, che fa
ben sperare per il futuro dell'economia del paese, tuttavia
permangono ancora alcune criticità legate ai consumi delle
famiglie che non crescono come dovrebbero. “A fronte di una
marcata crescita degli investimenti e di numeri positivi sul
lavoro, i consumi nel secondo trimestre registrano un debole
aumento dello 0,2%, con una riduzione del -0,6% per i beni
durevoli – spiega il presidente di Codacons, Carlo Rienzi – La
spesa delle famiglie, quindi, cresce in modo ancora
insufficiente ai fini di un consolidamento della ripresa, e ciò
nonostante tutti gli altri indicatori economici siano
fortemente positivi”. “Solo attraverso una decisa ripartenza
dei consumi l’Italia può dirsi definitivamente fuori dalla
crisi e pronta a competere con gli altri paesi europei –
prosegue Rienzi – in tal senso occorre operare per eliminare le
troppe disuguaglianze sociali esistenti nel nostro paese che
ancora oggi non permettono ad una consistente fetta di
popolazione la possibilità di acquistare e spendere”. Milano,
Finanza.com
 
marketinsight.it - ITALIA - AD AGOSTO AUMENTO RECORD IN QUATTRO MESI DEL PMI VENDITE AL DETTAGLIO
L'Indice IHS Markit PMI (Purchasing Managers Index) delle
Vendite al Dettaglio, che registra i cambiamenti su base mensile
delle vendite comparabili, ha registrato ad agosto 48 punti, in
rialzo da 47,3 di luglio. L'indice si è posizionato su un valore
nettamente superiore alla media di lungo termine di 44,7,
aumentando per la terza volta in [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto