Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Il particolare:
Wall Street: trent'anni fa il Black Monday, indici crollarono di oltre -20%
Oggi cade il 30esimo anniversario del Black Monday, il lunedì
nero di Wall Street del 19 ottobre 1987. Quel giorno, l'indice
Dow Jones crollò del 22,6%, lo S&P del 20,5%, il Nasdaq
dell'11,4%. Tra i titoli allora quotati sul Dow Jones,
American Express perse il 26,2%, Procter&Gamble -27,8% ed Exxon
Mobil fece -23,4%. Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - GIAPPONE - INDICE ATTIVITÀ ECONOMICA IN LIEVE RIALZO AD AGOSTO
Nel mese di agosto l'indice dell'attività economica complessiva
giapponese ha registrato un rialzo dello 0,1% su base mensile,
poco inferiore alle stime degli analisti (+0,2%). A luglio
l'indice aveva invece riportato una flessione dello 0,1 per
cento. L'indice All Industries Activity misura la variazione
mensile nella produzione complessiva per tutti i settori
dell'economia giapponese. L'indice [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
BTP Italia: seconda emissione dell'anno a partire dal prossimo 13 novembre
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato che
da lunedì 13 a giovedì 16 novembre 2017 si terrà la seconda
emissione dell’anno del BTP Italia. Come ad aprile, la scadenza
sarà di 6 anni. Il titolo sarà collocato in due fasi: la
prima, da lunedì 13 a mercoledì 15 novembre (tre giorni che
potranno essere ridotti a due in caso di chiusura anticipata),
sarà riservata ai risparmiatori individuali, mentre la seconda
fase, che si svolgerà nella sola mattinata del 16 novembre,
sarà riservata agli investitori istituzionali. Il tasso reale
annuo minimo garantito per questa nuova emissione sarà
comunicato al pubblico il giorno venerdì 10 novembre 2017.
Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - UNA LETTURA ATTENTA DELLE PAROLE DEL VICEPRESIDENTE DELLA BCE
La stabilità finanziaria nell'eurozona è solida e sostenuta dal
generalizzato miglioramento dei dati economici. L'intera area è
oggi molto più forte e preparata ad affrontare eventuali shock
finanziari si dovessero manifestare in futuro. Non esistono in
Europa segnali di sopravvalutazione degli asset finanziari.
Questo, in estrema sintesi, il messaggio trasmesso dal
vicepresidente della BCE, Vitor [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Grafici cambi:

eeeeeeee.jpg
 
Germania: prezzi alla produzione migliori delle attese a settembre
In Germania i prezzi alla produzione hanno registrato nel mese
di settembre una crescita del 3,1% su base annua dal precedente
+2,6%, oltre le indicazioni degli analisti che si attendevano
una crescita del 2,9 per cento. Su base mensile il dato ha
evidenziato una crescita dello 0,3% dal +0,2 dello scorso
agosto (consensus Bloomberg a +0,1%). Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Canada: calo inatteso per le vendite al dettaglio
Nel mese di agosto le vendite al dettaglio canadesi hanno
segnato un -0,3%. Gli analisti avevano stimato un incremento di
mezzo punto percentuale. Milano, Finanza.com
 
Canada: inflazione sotto le stime a settembre
Nel mese di settembre l’inflazione canadese ha segnato un
incremento mensile dello 0,2%. Gli analisti avevano stimato un
+0,3%. Milano, Finanza.com
 
Stati Uniti: vendite case esistenti tornano a salire a settembre in maniera inaspettata
Negli Stati Uniti le vendite di case esistenti hanno segnato a
settembre un aumento dello 0,7% rispetto ad agosto, quando
erano scese dell'1,7%. L'aumento era inaspettato. Gli
analisti avevano previsto un nuovo calo dell'1 per cento.
Milano, Finanza.com
 
Chiedo a tutti voi e ringrazio a chi mi vorra' rispondere.
Non e' il forum piu' adatto , ma tra tutti forse e' il piu' " vicino" .
Le obbligazioni ASTALDI 7.125 call 12/2020.
Non ho capito se in caso di call , vengono rimborsate a 100 oppure come si legge ad un prezzo di circa 101.87. C'e' qualcosa che mi sfugge e non so! Chiedo perfavore tra tutti se potete darmi chiarimenti.
Grazie in anticipo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto