Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Grafici cambi:

fdfdfdfdfd.jpg
 
marketinsight.it - UK - VENDITE AL DETTAGLIO GENNAIO IN RIPRESA MA SOTTO LE ATTESE
Nel Regno Unito, a gennaio, le vendite al dettaglio escluso il
carburante sono leggermente aumentate su base mensile (+0,1%),
mostrando un incremento inferiore alle attese (+0,6%). A dicembre
il dato aveva registrato un calo dell'1,5%, rivisto dal -1,6 per
cento inizialmente comunicato. Su base annua è stata rilevata una
crescita dell'1,5% (consensus +2,4%), dato che [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Usa: cresce il numero di nuovi cantieri a gennaio
Cresce la percentuale di nuovi cantieri negli Stati Uniti. A
gennaio, il dato ha fatto segnare un +9,7% rispetto al mese
precedente, battendo le stime degli analisti che si attendevano
un +3,6%. Crescono anche i permessi edizili (+7,4%). Milano,
Finanza.com
 
Usa: salgono i prezzi alle importazioni
Prezzi alle importazioni in salita negli Stati Uniti. Il dato
ha fatto segnare un +1%, in crescita dallo 0,1% del mese
precedente (0,6% il consenso). Il dato annuale, invece, sale al
3,6% dal 3% (2,9% il consenso). Milano, Finanza.com
 
marketinsight.it - ITALIA - LA CRESCITA RALLENTA A FEBBRAIO
A febbraio 2018 il Pil crescerà dello 0,1% su base mensile e
dell'1,3% su base annua, in rallentamento rispetto a gennaio. È
la previsione dell'Ufficio Studi contenuta in "Congiuntura
Confcommercio". Per quanto riguarda invece i consumi, nel
gennaio scorso l'Indicatore dei Consumi Confcommercio (ICC) è
sceso dello 0,1% rispetto a dicembre e dello 0,5% su [...]
Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
Ocse: rallenta la crescita del Pil
Rallenta la crescita del Pil dell'area Ocse nel quarto
trimestre del 2017. Il dato si è attestato a +0,6%, dallo +0,7%
nel trimestre precedente, in base alle stime provvisorie
diffuse dall'Ocse. Tra i Paesi del G7, la decelerazione è
stata maggiormente evidente in Giappone (+0,1% da +0,6%). In
rallentamento anche, ma in modo meno marcato, gli Stati Uniti e
la Germania (allo 0,6% dallo 0,8% e 0,7% rispettivamente) e
l'Italia (0,3% dallo 0,4%). La crescita, invece, ha
registrato un'accelerazione in Francia (0,6% dallo 0,5%) e nel
Regno Unito (allo 0,5% dallo 0,4%). L'UE e l'area euro hanno
segnato entrambe un ritmo di crescita più lento, passando allo
0,6% dallo 0,7%. Su base annuale, la decelerazione
nell'ultimo trimestre è stata al 2,6% dal 2,8% dei precedenti
tre mesi. Tra i Paesi del G7, la Germania ha messo a segno il
ritmo di crescita più elevato (+2,9% da +2,7% nel terzo
trimestre), mentre la maglia nera va al Regno Unito (+1,5% da
+1,7%). L'Italia condivide con il Giappone la penultima piazza
(+1,6% da +1,7% per la Penisola e +1,9,% per il Sol Levante).
La Francia registra +2,4% in miglioramento da +2,3% nel terzo
trimestre e gli Usa accelerano a +2,5% da +2,3%. Milano,
Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto