BTP in lieve calo, ma recupera perdite post Lch
Redazione Reuters
MILANO, 18 luglio (Reuters) - Lieve calo per il secondario
italiano che dopo una seduta di rally si muove in territorio
negativo. Il temporaneo picco dei rendimenti registrato dopo la notizia del rialzo dei margini è però sostanzialmente rientrato.
** La notizia che la clearing house londinese Lch ha alzato
i margini sui titoli di Stato italiani, sulle scadenze che vanno
dai 3 mesi ai 10 anni e sui Cct, ha provocato un incremento
temporaneo del tasso del titolo a 2 anni, che ha toccato un
massimo a 0,635%, da 0,59% prima della notizia e da 0,58% della chiusura di ieri. Il future Btp è invece sceso fino
a 129,42, con un calo di 39 tick.
** "Appena è uscita la notizia, si è assistito a uno storno
abbastanza forte, soprattutto sulla parte breve" osserva un
trader italiano. "Poi abbiamo visto un riassestamento".
** Per i titoli nella fascia 1,25-2 anni l'incremento dei
margini è al 3,00% dal 2,40%, per quella dai 2 ai 4,75 anni a
4,70% da 3,45%. Per i Cct supera i tre punti percentuali a
5,60%. La modifica annunciata da Lch avrà effetto a partire
dalla chiusura della seduta odierna. I nuovi margini saranno
applicati a partire dalla seduta di domani, 19 luglio.
** Un trader ha definito la notizia "un'altra tegola che si
abbatte soprattutto sul segmento del tasso variabile e di quello a breve".
** Attorno alle 12,20 il Ccteu settembre 2025
, riaperto in asta a fine giugno, prezza
92,005 da una chiusura di ieri a 92,211 (-0,207).