Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Certo che a me le commissioni non spostano quasi nulla!.. un eseguito 6 €..il movimento delle 17,30 circa sui future è stato subito riassorbito ,in special modo sul Dow-Jones che ha perso circa 50 tick..domani vedrei quasi quasi una giornata in positivo già da metà mattina..la situazione si mette a posto,tranquillità assoluta!Buona sera


Speriamo davvero! :bow:
 
buonasera,
braccio di ferro o tragicommedia Grecia contro Merkel- Scheuble prosegue- prima di mollare necessario aspettare fine elezioni locali Germania? Uscita Grecia ipotesi di pura fantasia, cortina fumogena-
Se si scende prima di salire , avremmo occasione per mediare-
Staffetta con fondo monetario, per salvare la faccia alla coppia
Merkel- Scheuble-
qualcuno ha fatto i conti:
http://www.cobraf.com/blog/default.php?topicGroupID=1&idr=123580145#123580145
-----------------------
Libia. ma quanti sono lì quelli dell'isis? Con che mezzi? Come ci sono arrivati? Col teletrasporto? Per rimbalzo con la Luna dalla Siria, a cavallo di onde radio ad alta frequenza? Avranno mica svegliato qualcuno , che dormiva beatamente?
 
Ultima modifica:
Buongiorno
in Grecia si tira la corda, e noi andiamo giù a testare il solito 137.09 che per me resta supporto chiave, meglio non perderlo.
 
08:29 - BORSA: commento di preapertura
transp.gif

MILANO (MF-DJ)--Partenza vista negativa per le Borse europee,
penalizzate dalle evoluzioni relative al tema Grecia.

"Avvio sotto la parita' in Europa. Mi aspetto una partenza in calo dello
0,8% per il Ftse Mib, che dunque dovrebbe aprire in area 21.000 punti. Si
tratta anche di un livello tecnicamente rilevante", afferma un gestore.
Ieri il principale indice di piazza Affari ha chiuso a quota 21.165 punti
(-0,18%).

"Pesa l'incertezza in aumento sulla situazione della Grecia, dal momento
che all'Eurogruppo e' emerso uno stallo, con le posizioni di Atene e
dell'Ue che sembrano distanti", aggiunge l'esperto.

"Stabile intanto lo spread sul decennale Btp/Bund, in area 129 punti
base. Il rendimento del Btp a 10 anni e' all'1,63%", prosegue il money
manager. L'euro e' in calo sul dollaro a quota 1,1350.

Quanto ai dati macro in pubblicazione oggi, il gestore sottolinea come
"i piu' importanti siano lo Zew e l'indice Empire Manufacturing, previsti
rispettivamente per le 11h00 e le 14h30".

A piazza Affari ancora da seguire le banche e in particolare B.Mps dopo
il rally di ieri (+5,88% a 0,5095 euro). La stampa da' ancora risalto alle
ipotesi di interesse per l'istituto da parte di operatori asiatici.

Sempre tra i finanziari, si segnala che Equita Sim ha ridotto il prezzo
obiettivo su Unipol (da 5,45 a 5,35 euro) e UnipolSai (da 2,77 a 2,74
euro), confermando in entrambi i casi la raccomandazione buy.

Infine, da monitorare Saipem, che ieri a mercati chiusi ha reso noti i
dati 2014 e la guidance per l'anno in corso.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 17 feb - Dati
macroeconomici
Indice manifatturiero Empire State per il mese di febbraio
alle 8.30 (le 14.30 in Italia). Precedente: 9.95.
NAHB fiducia costruttori per il mese di febbraio alle 10 (le
16 in Italia). Precedente: 57.

Appuntamenti societari
Non sono previste trimestrali di rilievo.

Altri appuntamenti
Charles Plosser, presidente della Federal Reserve di
Philadelphia, parla alle 12.45 (le 18.45 in Italia) alla
Union League di Philadelphia.



(RADIOCOR) 17-02-15 07:40:31 BUON GIORNO
 
buona giornata a tutti!
Problemi tecnici sulla piattaforma Eurex, operata da Deutsche Boerse, impediscono intanto l'aggiornamento delle quotazioni dei derivati.

E' veramente incredibile che avvenga ciò-
fuori uso fino alle 9,20 dicono
 
Ultima modifica:
buona giornata a tutti!
Problemi tecnici sulla piattaforma Eurex, operata da Deutsche Boerse, impediscono intanto l'aggiornamento delle quotazioni dei derivati.

E' veramente incredibile che avvenga ciò-

buon giorno a tutti

Anche voi avete problemi col grafico del Fbtp? ...è rimasto fermo alla chiusura delle 19 di ieri...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto