Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Libia- Vescovo Martinelli ha detto che militanti isis in loco sono un centinaio -

future nuova resistenza a 138,56
apparentemente i meglio informati (prestanome, parenti e amici di lorsignori) hanno cominciato a comperare su sviluppi Grecia positivi?
-----------------------
Monsignor Martinelli è delle mie parti. Unico italiano rimasto in Libia. Qui si prega molto per lui.

Vescovo di Tripoli padre Martinelli: "Non mi muovo dalla Libia. Sono pronto al martirio, che mi taglino pure la testa"
 
Lo ZEW ci da una mano

;) La fiducia degli investitori tedeschi migliora a febbraio, ma
l'Ucraina e la questione greca creano incertezza e deprimono
le aspettative. L'indice Zew in Germania è passato a 52,7
punti contro i 48,4 punti di gennaio, oltre le attese degli
analisti ferme a 51,3 punti.
"Se da una parte il lancio del
Quantitative easing della Banca centrale europea e
l'inaspettata crescita economica tedesca nel quarto trimestre
del 2014 hanno migliorato il sentiment del mercato finanziario
- ha dichiarato Clemens Fuest, presidente dell'istituto Zew -
D'altra parte, l'intensificarsi della crisi Ucraina e
l'incertezza legata all'elezione del nuovo governo greco
deprimono le aspettative".
Milano, Finanza.com
 
A chi lo dici, comunque mi assento per il pranzo dopo aver messo un ordine di rientro a 112,56 se non lo annullo prima.

io nel dubbio ho comprato un po di porto24 in USD, perchè penso che se la grecia va bene sale la quotazione ma mi va male il cambio nel breve ma appena parte il QE recupero anche nel cambio e gaino tra tipo un mese.

Se invece va male la grecia la quotazione va sotto i tacchi ma il cambio mi copre e visto che ne ho preso metà cipollotto posso pure tenerlo per un bel po e ha un rendimento a scandeza buono.

Discorso simili si potrebbe fare per il BTP33 che in caso di incastro è un pò più fetente per via del rend meno invitante

IMHO
 
io nel dubbio ho comprato un po di porto24 in USD, perchè penso che se la grecia va bene sale la quotazione ma mi va male il cambio nel breve ma appena parte il QE recupero anche nel cambio e gaino tra tipo un mese.

Se invece va male la grecia la quotazione va sotto i tacchi ma il cambio mi copre e visto che ne ho preso metà cipollotto posso pure tenerlo per un bel po e ha un rendimento a scandeza buono.

Discorso simili si potrebbe fare per il BTP33 che in caso di incastro è un pò più fetente per via del rend meno invitante

IMHO

Il cross EUR/USD ed anche VS Yuan si apprezzerà ,secondo il mio mio modo di vedere belindo..spot a 1,2 circa tra uno o due mesi,ciao http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=318609&stc=1&d=1424178210 Ps:Non ho mai preso in considerazione le valute perchè secondo me troppo pericoloso e non ne ho il potere di controllo..da una parte si danno cedole alte e dall'altra si perde con il cambio..una sorta di ALTER-EGO al ribasso.:eeh:
 

Allegati

  • xcxc.JPG
    xcxc.JPG
    141,7 KB · Visite: 146
Ultima modifica:
Il cross EUR/USD ed anche VS Yuan si apprezzerà ,secondo il mio mio modo di vedere belindo..spot a 1,2 circa tra uno o due mesi,ciao http://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=318609&stc=1&d=1424178210 Ps:Non ho mai preso in considerazione le valute perchè secondo me troppo pericoloso e non ne ho il potere di comando..da una parte si danno cedole alte e dall'altra si perde con il cambio..una sorta di ALTER-EGO al ribasso.:eeh:


Anche io credo che se si trova un accordo con la Grecia l'euro si apprezzerebbe ma con lui anche le quotazioni dei bond; poi arriva il QE e questo porta a un deprezzamento dell'Euro che non sarà marcato ma ancora un up delle quotazioni; in una terza fase arriverà il rialzo dei tassi USA che porterà a un apprezzamento del USD; in pratica non vedo nel breve e medio un guadagno consistente ma nel lungo tempo e cioè 12 mesi almeno credo che sia un investimento corretto, sempre in % congrue al prorpio ptf.

Se in grecia non si trova un accordo cambia tutto :eek:
 
Piccolo giù e su con...... L'indice Empire State manufacturing elaborato dalla Fed di New
York a febbraio è sceso a 7,78 punti dai 9,95 della precedente
rilevazione. Il consensus era per un calo meno marcato a 8,5
punti.
Milano, Finanza.com
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 17 feb - Al ritorno
dalla pausa del Presidents' Day (ieri i mercati americani
sono rimasti chiusi), Wall Street punta verso il basso. I
future dei listini si attestano in ribasso, con gli
investitori che guardano con preoccupazione allo stallo sulla
Grecia. Negli Stati Uniti non sono attesi dati macro di
grande rilievo, ma si guarda gia' ai verbali dell'ultima
riunione della Fed che saranno pubblicati domani:
l'interrogativo e' se ci saranno indicazioni sulle decisioni
sul costo del denaro. Nel frattempo, i future dell'S&P 500
scendono di 2,4 punti, lo 0,16%, quelli del Nasdaq arretrano
di 4,2 punti, lo 0,09%, mentre quelli del Dow Jones calano di
10 punti, lo 0,1%. Il contratto a marzo del greggio e' in
aumento dello 0,25%, 13 centesimi, a 52,91 dollari al barile,
mentre i future a marzo dell'oro si attestano in calo dello
0,30%, 3,70 dollari, a 1.222,80 dollari l'oncia.



(RADIOCOR) 17-02-15 14:46:54
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto