Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Usa: vendite di case nuove a gennaio -6,9%, peggio delle stime

New York, 14 mar. (askanews) - A gennaio, le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono diminuite rispetto al mese precedente, deludendo gli analisti. Secondo quanto riportato dal dipartimento del Commercio, il dato ha registrato un ribasso del 6,9% al tasso annualizzato di 607.000 unità, contro le 622.000 attese; il dato di dicembre è stato rivisto da 621.000 a 652.000 unità.

Per esaurire completamente le case disponibili per la vendita a gennaio, servirebbero 6,6 mesi, sopra i 6,3 mesi (dato rivisto) di dicembre. Rispetto a un anno prima, a gennaio le vendite sono diminuite del 4,1%
 
Grafici cambi:

zzzz.jpg
 
ANSA) - ROMA, 14 MAR - Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 241 punti base dai 248 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale è pari al 2,49%.
 
ROMA (Reuters) - La carta italiana chiude in leggero rialzo, in un clima di maggiore propensione al rischio, una seduta che ha registrato il tutto esaurito nelle riaperture per gli specialisti di Btp a 3, 7 e 20 anni dopo l'asta di ieri.

L'attenzione è sempre sulla Brexit: nel tardo pomeriggio i parlamentari britannici voteranno la richiesta a Bruxelles di un eventuale rinvio del divorzio dall'Ue, previsto il 29 marzo.

Il rendimento del Btp 10 anni chiude a 2,5%. Lo spread Btp/Bund sul tratto decennale ha concluso la seduta a 241 punti base da 249 della chiusura precedente.
Scritto da: Reuters
 
ROMA (Reuters) - La carta italiana chiude in leggero rialzo, in un clima di maggiore propensione al rischio, una seduta che ha registrato il tutto esaurito nelle riaperture per gli specialisti di Btp a 3, 7 e 20 anni dopo l'asta di ieri.

L'attenzione è sempre sulla Brexit: nel tardo pomeriggio i parlamentari britannici voteranno la richiesta a Bruxelles di un eventuale rinvio del divorzio dall'Ue, previsto il 29 marzo.

Il rendimento del Btp 10 anni chiude a 2,5%. Lo spread Btp/Bund sul tratto decennale ha concluso la seduta a 241 punti base da 249 della chiusura precedente.
Scritto da: Reuters[/QUOTE

Ciao ragazzi,
siamo a 2,5... non riesco a farmi un opinione sulla direzione che prenderà da qui a maggio ...verso i 2% o verso i 3% o stabile intorno agli attuali 2,5%?
Avete individuato qualche driver che può indirizzare l'andamento?
ciao

upload_2019-3-15_9-45-55.png
 
marketinsight.it - ITALIA - A GENNAIO ORDINI INDUSTRIALI +1,8% M/M E -1,2% A/A
A gennaio il fatturato dell'industria è aumentato in termini
congiunturali del 3,1%, dopo il -3,6% di dicembre (dato rivisto
da -3,5%). Anche gli ordinativi registrano una crescita
congiunturale dell'1,8% rispetto al mese precedente, dopo il
-1,4% di dicembre (rivisto da -1,8%). L'incremento congiunturale
del fatturato riguarda sia il mercato interno[...]


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it Buon giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto