Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Non è così importante la cifra... e non ho scelto io... effettivamente.

Quindi, tenerli vuol dire dimenticarseli per non rimetterci, né guadagnarci... magari pensavo alla Grecia o a un BTP (bene il 67 o il 48) con una cedola interessante.
La Romania è un punto di vista, come ho chiesto.

Se ne avete altri, di punti di vista, vi ringrazio già ora.
Non ci sono altri punti di vista e idee per me..sulle obbligazioni governative( ho un BTP trentennale)..poi uno può avere anche 30 bond in portafoglio!..come hanno i più con notevole dispersione di tempo e soldi,buona Domenica.
 
Per mia natura, osservo molto e cerco di guardare più cose possibili nel bene e nel male fra cui anche i CDS, se ti riferisci anche a me.

Io faccio lo stesso. Chiunque dica che l'Italia è prossima al fallimento è in PALESE malafede.
Né i CDS, né i rendimenti paventano anche minimamente questa opzione. L'Argentina è a rischio fallimento, e forse pure la Turchia (ma qui già lo credo molto meno possibile), i loro rendimenti, i CDS e il livello di inflazione parlano chiaro. In Italia è tutta un'altra storia.
Detto questo io personalmente non compro btp o altri titoli in Euro (fatta eccezione per la Greece 2034 quotata sul LUX presa a 101 circa) perché ritengo i rendimenti dell'area euro ridicolmente bassi, eppure credo che la follia negativa dei rendimenti dei bund continuerà in caso di recessione europea conclamata in quanto la BCE ha sì alcuni strumenti, ma il fatto di partire già con i tassi ancora a zero, imho, ne riduce ampiamente la portata.
Ho invece entrambi i titoli italiani in dollari in portafoglio, per un totale complessivo di 19000 di nominale (14000 sul 2023, 5000 sul 2033).
 
Ho idea che intendiate un funzionamento dello spread diverso dalla realtà.
Le ottime possibilità di acquisto c'erano quando il decennale italiano è andato a 3,70. A quel tempo lo spread era 330, ora è a 290, ma solo perché il bund rende il -0,20%. Il decennale italiano è al 2,70. Come un anno fa, un buon 1% lontano dai massimi. Se il bund rimanesse a -0,20 servirebbe spread quasi a 400 per avere di nuovo gli stessi rendimenti. Se il bund calasse ancora, sarebbe necessario il superamento di 400 punti base di spread.

A meno che non esista un modo per comprare lo spread. Andate short bund e long btp allo stesso tempo?


3.82% di default entro 5 anni.
Le chiacchiere stanno a zero.
Adesso qualcuno dirà che i CDS non contano nulla. Allora perché li guardate? :D
Non mi stupirei per nulla se il rendimento decennale oggi al 2,90% andasse vicino a quel 3,70 al quale facevi riferimento nei mesi da qui a venire anche alla luce degli ultimi sviluppi politici
 
Non mi stupirei per nulla se il rendimento decennale oggi al 2,90% andasse vicino a quel 3,70 al quale facevi riferimento nei mesi da qui a venire anche alla luce degli ultimi sviluppi politici
Il decennale è al 2,65 ora, non al 2,90. A 290 è lo spread con il bund ai minimi storici.
Italia 10 anni Rendimento Obbligazione - Investing.com
Comunque tornare in area 3,70 con il decennale equivarrebbe a spread attorno ai 400. Tutto può essere, e qualora dovesse accadere, questa volta sarò compratore, avendo liquidità disponibile che mi mancava la volta scorsa.
 
DIssento assolutamente..mettere il titolo da te indicato è come parlare di Fiat con Ferrari ..per me i btp RIsaliranno. Ps: ILCCT non lo prenderei in considerazione ma con size importate (oltre i 2-300K) avrei scelto un CTZ sotto la pari e con commissioni basse per scalping,buon giorno.
Certo nessuno ha la sfera di cristallo..... Ma intanto io con quella fiat come dici tu sono in 4 mesi appena con un bel +6%.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto