Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Salve.

"

BERLINO – Mario Draghi corre ai ripari. A pochi mesi dalla fine del suo mandato, il presidente della Bce ha impresso una forte virata al timone dell’euro e ha sostanzialmente commissariato le politiche monetarie fino alla metà dell’anno prossimo.(…) E non a caso, il banchiere centrale italiano ha fornito un’indicazione molto più precisa del solito dell’armamentario che torna a disposizione della Bce, se il quadro dovesse precipitare.

Draghi ha raccontato, con dovizia rara di particolari, che al consiglio direttivo alcuni banchieri centrali avrebbero voluto tagliare i tassi, altri riavviare il Qe, il piano di acquisto dei titoli privati e pubblici concluso qualche mese fa, altri ancora allungare la cosiddetta forward guidance. Il risultato è, intanto, che il costo del denaro rimarrà allo stato attuale fino “alla metà del 2020”. E che la Bce “è pronta ad agire”.

Direi che si tratta di un’inversione spettacolare, ma ciò che conta è che nei prossimi dieci anni, il mercato dei bond o meglio ciò che resta, volerà verso traguardi infiniti.

La fiducia in questi dotti, medici e sapienti è ormai ai minimi termini, come più volte sottolineato una volta che prevale la sfiducia, l’oro torna di moda…"

DRAGHI POWEL: WHATEVER IT TAKES… WHATEVER! | icebergfinanza


Sulla parte in rosso, ne sono assolutamente convinto...
 
Oggi credo prosegua la salita dei nostri btp..
Non si intravvedono nubi all'orizzonte,anzi..vista la prossima riunione della FED "colomba" ultra accomodante..i bond non potranno fare altro che salire di prezzo..
Buona giornata a tutti
:benedizione::benedizione::benedizione:
Paradossalmente è il dato inglese(produzione industriale) che rende difficile la ripartenza dei BTP..anche perchè si sta riparlando di estromettere la May in 11 ed il mercato reagisce di conseguenza per paura visto che entro le 17 si devono presentare i candidati!!..in pratica le macchinette che sono impostate al ribasso tengono la posizione ancora per un po!!Buon giorno
Regno Unito, crolla la produzione industriale. In 11 vogliono sostituire May - MilanoFinanza.it
 
Salve.

"

BERLINO – Mario Draghi corre ai ripari. A pochi mesi dalla fine del suo mandato, il presidente della Bce ha impresso una forte virata al timone dell’euro e ha sostanzialmente commissariato le politiche monetarie fino alla metà dell’anno prossimo.(…) E non a caso, il banchiere centrale italiano ha fornito un’indicazione molto più precisa del solito dell’armamentario che torna a disposizione della Bce, se il quadro dovesse precipitare.

Draghi ha raccontato, con dovizia rara di particolari, che al consiglio direttivo alcuni banchieri centrali avrebbero voluto tagliare i tassi, altri riavviare il Qe, il piano di acquisto dei titoli privati e pubblici concluso qualche mese fa, altri ancora allungare la cosiddetta forward guidance. Il risultato è, intanto, che il costo del denaro rimarrà allo stato attuale fino “alla metà del 2020”. E che la Bce “è pronta ad agire”.

Direi che si tratta di un’inversione spettacolare, ma ciò che conta è che nei prossimi dieci anni, il mercato dei bond o meglio ciò che resta, volerà verso traguardi infiniti.

La fiducia in questi dotti, medici e sapienti è ormai ai minimi termini, come più volte sottolineato una volta che prevale la sfiducia, l’oro torna di moda…"

DRAGHI POWEL: WHATEVER IT TAKES… WHATEVER! | icebergfinanza


Sulla parte in rosso, ne sono assolutamente convinto...
Si ,il rialzo di Venerdì sui governativi viene in parte vanificato oggi dal dato negativo (varie produzioni industriali deludenti ed lotte intestine di brexit),Anche Spagna e Portogallo hanno ribassi importanti oggi sul future bonos ecc. PS: Anche io contribuisco alla causa industriale negativamente,riparando;sostituendo pezzi con amico esperto,ed mantenendo il mio 5 cilindri Volvo a gasolio di 17 anni con 360 k senza comprare il nuovo,buon pomeriggio.
 
Conte: se non siamo responsabili, andremo tutti a casa

Per il premier la procedura d'infrazione va assolutamente evitata: potrebbero essere messi a rischio i risparmi degli italiani. “Attenzione a sfidare la Commissione europea sulla procedura di infrazione per debito eccessivo. Se viene aperta davvero, farà male all’Italia. Non è tanto e solo questione di multa. Ci assoggetterà a controlli e verifiche per anni. Con il risultato di compromettere la nostra sovranità in campo economico: una bella eterogenesi dei fini, per questo governo che è geloso custode dell’interesse nazionale. Senza considerare che potrebbero essere messi a rischio i risparmi degli italiani. Se non è come a dicembre, rischiamo di andarcene tutti a casa. Di certo me ne vado io. Devo poter condurre insieme al ministro dell’Economia, Giovanni Tria, il negoziato senza distonie e cacofonie. Lo dico agli alleati, ma anche al Paese che produce e fatica ogni giorno: una procedura per debito eccessivo va evitata. Esporrebbe l’Italia a uno spread difficilmente controllabile; e a fibrillazioni dei mercati finanziari che, in caso di declassamento da parte delle agenzie internazionali di rating, renderebbero più difficile al governo collocare il nostro debito sui mercati”
 
Si ,il rialzo di Venerdì sui governativi viene in parte vanificato oggi dal dato negativo (varie produzioni industriali deludenti ed lotte intestine di brexit),Anche Spagna e Portogallo hanno ribassi importanti oggi sul future bonos ecc. PS: Anche io contribuisco alla causa industriale negativamente,riparando;sostituendo pezzi con amico esperto,ed mantenendo il mio 5 cilindri Volvo a gasolio di 17 anni con 360 k senza comprare il nuovo,buon pomeriggio.

Se ne stanno accorgendo in molti che un'auto ben manutenuta dura 30 anni...
 
Paradossalmente è il dato inglese(produzione industriale) che rende difficile la ripartenza dei BTP..anche perchè si sta riparlando di estromettere la May in 11 ed il mercato reagisce di conseguenza per paura visto che entro le 17 si devono presentare i candidati!!..in pratica le macchinette che sono impostate al ribasso tengono la posizione ancora per un po!!Buon giorno
Regno Unito, crolla la produzione industriale. In 11 vogliono sostituire May - MilanoFinanza.it
Secondo il mio parere abbiamo toccato il fondo..
E' iniziata la risalita..lenta ma progressiva..
Mi fido:benedizione:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto