Salve.
"
BERLINO – Mario Draghi corre ai ripari. A pochi mesi dalla fine del suo mandato, il presidente della Bce ha impresso una forte virata al timone dell’euro e ha sostanzialmente commissariato le politiche monetarie fino alla metà dell’anno prossimo.(…) E non a caso, il banchiere centrale italiano ha fornito un’indicazione molto più precisa del solito dell’armamentario che torna a disposizione della Bce, se il quadro dovesse precipitare.
Draghi ha raccontato, con dovizia rara di particolari, che al consiglio direttivo alcuni banchieri centrali avrebbero voluto tagliare i tassi, altri riavviare il
Qe, il piano di acquisto dei titoli privati e pubblici concluso qualche mese fa, altri ancora allungare la cosiddetta
forward guidance. Il risultato è, intanto, che il costo del denaro rimarrà allo stato attuale fino “alla metà del 2020”. E che la Bce “è pronta ad agire”.
Direi che si tratta di un’inversione spettacolare, ma ciò che conta è che nei prossimi dieci anni, il mercato dei bond o meglio ciò che resta, volerà verso traguardi infiniti.
La fiducia in questi dotti, medici e sapienti è ormai ai minimi termini, come più volte sottolineato una volta che prevale la sfiducia, l’oro torna di moda…"
DRAGHI POWEL: WHATEVER IT TAKES… WHATEVER! | icebergfinanza
Sulla parte in rosso, ne sono assolutamente convinto...