Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Italy mandates banks foir syndicated reopening of 50 year BTP (Bloomberg)
Grazie Fabrib :bow:,mi hai anticipato :up:.
:band: SORPRESONA.... ONA...ONA :band:
I FURBACCHIONI :p:clapclap::clap: del Ministero del Tesoro si sono decisi a dar seguito nelle aree concordate :ola: DOPO ANNI :rolleyes: alla prima asta post emissione :car:,ovviamente via sindacato E PREZZI RELATIVAMENTE AL MOMENTO AL TOP :clap:,vediamo quali saranno i pescecani :squalo: advisors delegati :banana:
Sono riuscito a recuperare un vecchio post salvato all'active fol ban :clava:.
Il mese che precede la pausa aste di Agosto deve essere gestito al top nella modalita' OFF,allontanare gli ansiosi,irrequieti e deboli di cuore.

DSC_0001 (1).JPG

Per oggi ci siamo divertiti abbastanza :rotfl::rotfl::p :D A domani :bye:
 
Ultima modifica:
(ANSA) - ROMA, 8 LUG - Lo spread tra Btp e Bund chiude in lieve rialzo a 215 punti base. Venerdì già aveva segnato un lieve aumento a 210.

Il rendimento del Btp decennale sale all'1,78%, dall'1,74% di venerdì.

Scritto da: Ansa
 
Dubbi dei tecnici del Senato sulle risorse congelate a garanzia dei risparmi da 1,5 miliardo su Reddito e Quota 100. “L′88%, pari a 1.320 milioni di euro” si legge nel dossier del Servizio Bilancio, viene “dal programma Fondi di riserva e speciali” del Mef. Ma “i Fondi speciali a inizio anno erano 568 milioni, insufficienti da soli per garantire l’accantonamento e probabilmente ridotti ora” perché usati per altre leggi, “mentre i Fondi di riserva sono classificati integralmente come oneri inderogabili che quindi non potrebbero essere utilizzati” a copertura.

“Sarebbe auspicabile l’acquisizione dei flussi informativi” sulle domande per reddito di cittadinanza e quota 100 “nonché l’indicazione dei calcoli effettuati per pervenire alla proiezione dei risparmi complessivi con indicazione distinta dei risparmi attesi dalle due misure in questione, in modo da disporre di dati che consentano di valutare il grado di attendibilità della stima di risparmi nel 2019″ da 1,5 miliardi. Lo scrivono i tecnici del Servizio Bilancio del Senato sul decreto ‘salva-conti’.
Huffpost
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto