Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ma quale sarebbe l'apporto di Paolo Sboroni? Dice sempre la stessa cosa che se la canta e suona lui stesso. Deadh zone, squali, acquari.....ma chi gli crede? Qui si fa TRADING! BELLO! I Btp vanno tradati come e meglio di tanti altri strumenti senza pensare di comprare e poi correre dietro il suonatore di piffero che ti tranquillizzi o ti dica cosa o non cosa fare!

P.s
Se non vi piace la mia voce fuori dal coro e disturba radio Baroni lieto di lasciare libero il canale
 
Ma quale sarebbe l'apporto di Paolo Sboroni? Dice sempre la stessa cosa che se la canta e suona lui stesso. Deadh zone, squali, acquari.....ma chi gli crede? Qui si fa TRADING! BELLO! I Btp vanno tradati come e meglio di tanti altri strumenti senza pensare di comprare e poi correre dietro il suonatore di piffero che ti tranquillizzi o ti dica cosa o non cosa fare!

P.s
Se non vi piace la mia voce fuori dal coro e disturba radio Baroni lieto di lasciare libero il canale
Ben vengano le voci fuori dal coro e se si esprimono senza tante metafore è anche meglio
 
f3ef84ab38efa83176c8776288fda933.jpg
 
Ben vengano le voci fuori dal coro e se si esprimono senza tante metafore è anche meglio

Bendetto!... e comunque come alternativa c'è sempre l'altro forum dei cippini.
Baroni a volte è un po' fuori dalle righe, ma chi l'ha seguito da anni sa che c'azzecca.
A prima vista il debito governato da Gianni & Pinotto sembra un polmone con bacilli,
per dirla con Gordon Gekko, ma i grossi investitori sanno che i BTp rimangono
e fruttano assai mentre i comici durano poco...
 
Bendetto!... e comunque come alternativa c'è sempre l'altro forum dei cippini.
Baroni a volte è un po' fuori dalle righe, ma chi l'ha seguito da anni sa che c'azzecca.
A prima vista il debito governato da Gianni & Pinotto sembra un polmone con bacilli,
per dirla con Gordon Gekko, ma i grossi investitori sanno che i BTp rimangono
e fruttano assai mentre i comici durano poco...
Grazie Ray
Tranquilli, amici Baro e Stefano, non mi riferivo nel modo più
assoluto a voi quando parlavo di scarsa competenza
. In
particolare, c'era un altro partecipante che si dimostrava scandalizzato
dalle uscite di Baroni. Ora, in questa discussione, non compare più da
tempo. Raccomandava con forza la microdiversificazione degli
investimenti per non correre alcun rischio (in effetti il rischio c'era ed è
quello di rimanere al palo), denigrava i consigli di Baroni.....e poi me lo
ritrovo in altri forum infognato per aver acquistato bond al alto rischio
come Venezuela e Grecia. Ovviamente, come indica la regola, nomi non
se ne fanno ma ritengo giusto dare a Cesare quel che è di Cesare:
Baroni è stato un maleducatissimo personaggio che però ha dato
consigli pertinenti al 99% a chi l'ha voluto seguire.

Nessuno si sognerebbe di cacciare Sgarbi dalle TV perchè è arrogante e
offensivo. Nel suo campo è molto competente: in quanto alle
provocazioni e alle offese, saranno eventualmente gli interessati a
prendere iniziative e qui, aldilà delle polemiche, non siamo all'asilo ma
in un forum che tratta di finanza.

:ciao:

P.S.


UN CONTROLLO EFFICACE E DEFINITIVO

Per il trattamento selettivo degli infestanti,

replicanti e contaminanti in genere, usate con fiducia

IGNORLIST PLUS

Risultati garantiti

;););)
Ciao Ray ;) i veri amici non li dimentico :accordo:.
.Ora basta pero', :sad: sembriamo dei pensionati :-F ai giardinetti :vado:,riprendiamo il percorso insieme :ola:.Io per oggi ne ho lette abbastanza :clava: ,godetevi la discesa dei rendimenti :clap::clapclap:a domani :bye:.
 
Nell’audizione di due giorni al Congresso americano, appena iniziata, il numero uno della Fed ha parlato di “correnti contrarie” e di investimenti in calo, indicando chiaramente che il taglio dei tassi è in arrivo

Le correnti contrarie sono riemerse, ma la Fed è pronta ad agire in modo appropriato per sostenere l’espansione economica americana. Questo il messaggio principale del presidente della Fed Jerome Powell, nella sua audizione di due giorni iniziata di buon mattino, ora americana, davanti alla Commissione Finanze della Camera dei Rappresentanti. Alla fine della relazione Powell risponderà alle domande dei deputati e domani replicherà al Senato. E’ quello che il mercato si aspettava e voleva sentirsi dire. Nessun rinvio del ribasso dei tassi a fine luglio, quando si riunirà il Fomc, visto che ci sono “correnti avverse” da contrastare. Ma anche nessuna speranza o quasi che possa arrivare un taglio di mezzo punto; bisognerà accontentarsi di un quarto dal momento che, sempre parole di Powell, le pressioni inflazionistiche restano inesistenti, mentre l’economia sta performando “ragionevolmente bene”.
Financialounge
 
Germany has sold new Bunds that do not provide investors with regular interest payments for the first time since the aftermath of the 2016 Brexit vote, highlighting the scale of the rally in Europe’s fixed income market. The country sold Bunds at a yield of minus 0.26 per cent — the lowest on record for debt of this maturity. The negative yield means investors who buy the paper will get back less than the amount they paid when the bond matures in 2029. Demand, however, ebbed, with the government receiving bids of 1.25-times the €3.15bn that was allotted to investors, down from 1.65-times in the previous 10-year auction that took place last month. Wednesday’s auction marks only the second time Germany has launched a new 10-year Bund issue that offers coupon payments of zero, according to an FT analysis of data from Germany’s Finance Agency. The first time was in July 2016, several weeks after the UK’s decision to exit the EU ignited market ructions. German debt is considered to be among the safest in the world and is coveted during times of economic uncertainty. The country’s 10-year debt is also trading with negative yields on the secondary market amid a sharp rally in prices. Countries that are considered to be riskier have also enjoyed vigorous demand for their debt. Italy’s 10-year bonds are trading with a yield of around 1.8 per cent, while those on Greek paper are 2.2 per cent. The US-China trade skirmish, signs of a slowdown in Germany’s sprawling factory sector and persistently low inflation are all factors that have polished the appeal of eurozone sovereign debt. The rally has also been fuelled by expectations that the sluggish economy will prompt new easing measures from the European Central Bank. Lauréline Renaud-Chatelain, an analyst at asset manager Pictet, expects a 0.1 percentage point reduction to the ECB’s deposit rate in September. She also reckons the central bank may launch a new quantitative easing programme in the autumn in which it may purchase €50bn worth of eurozone bonds over a 12-month period. If the ECB initiates such a scheme, it would boost its already vast holding of German bonds, with the bank potentially owning 37 per cent of all German sovereign bonds outstanding, according to Ms Renaud-Chatelain. “Since [ECB President] Mario Draghi in June signalled the ECB’s readiness to embark on more easing should the euro area economy fail to regain speed, euro sovereign bonds yields have fallen across the board,” she added. Ms Renaud-Chatelain reckons, however, that the Bund rally has gone too far. She expects the 10-year Bund yield to rise to minus 0.2 per cent by the end of this year, from minus 0.3 per cent currently. HSBC also on Wednesday said it was sticking with its forecast for the Bund yield to rise to 0.2 per cent.

Mod OFF :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto