Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

..letto l articolo..e ringrazio..ma in pratica...chi avesse il nostro btp67 a 100..ne trarrebbe vantaggi o no ?..

Penso proprio di si altrimenti che senso avrebbe anche solo parlarne?


"
21 agosto 2011
Domande & Risposte

Che cosa sono gli eurobond?
Gli eurobond sono emissioni comuni di titoli di Stato dell'area euro. Una parte di emissioni di un Paese dell'Eurozona, pari per esempio al 50% del totale, viene affidata a un'Agenzia europea per il debito. Il restante 50% resta su base nazionale. Gli stati dunque continuano in parte a finanziarsi da soli sui mercati e a pagare i tassi in base al loro rischio. L'Agenzia invece emette eurobond garantiti dai 17 Paesi dell'Eurozona.

Perché gli eurobond potrebbero risolvere la crisi dei debiti sovrani dei Paesi periferici?
Perché il tasso di interesse degli eurobond sarebbe sì più alto dei bund tedeschi ma più basso ad esempio di quelli italiani e spagnoli e a maggior ragione di quelli di Irlanda, Portogallo e Grecia. Alla Germania dunque costerà un po' di più, a Italia e Spagna un po' di meno. Il nuovo mercato europeo sarebbe inoltre molto liquido, godrebbe presumibilmente del massimo giudizio delle agenzie di rating (la tripla A) e sarebbe secondo soltanto a quello dei Tresury americani.

Chi è contrario all'adozione di questi bond?
I contrari sono i Paesi a tripla A dell'Eurozona, cioè la Germania, la Francia, l'Austria, l'Olanda, la Finlandia (anche il Lussemburgo ha la tripla A ma il suo premier Jean-Claude Juncker, che è anche presidente dell'Eurogruppo, è favorevole agli eurobond). Questi Paesi temono di essere degradati dalle agenzie di rating e di dover aumentare il costo del servizio del debito se prima non vengono adottate politiche fiscali uniformi. Favorevoli sono Italia, Grecia, Portogallo e Spagna.

Perchè la Germania si oppone all'introduzione degli eurobond?
La Germania ritiene che l'introduzione delle euro-obbligazioni potrebbe provocare effetti destabilizzanti. L'eurozona rischierebbe, secondo il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, di diventare «una comunità ad alto tasso d'inflazione» se i suoi membri decidessero di emettere eurobond senza aver prima armonizzato le politiche di bilancio. I Paesi vedrebbero ridotto l'incentivo a ridurre i deficit.


21 agosto 2011

Domande & Risposte - Che cosa sono gli eurobond?Gli eurobond - Il Sole 24 ORE
 
Ultima modifica:
Ringrazialo solo a vendita effettuata altrimenti finisce che l'odierai se il percorso si inverte
No lo ringrazio ora come ho più volte fatto in passato perché condividendo la sua view ho acquistato parecchi tds 48 sotto 100.... ti lascio solo immaginare il gain. .. condivido ancora tutto è tengo tranquillamente :accordo::cin:
 
No lo ringrazio ora come ho più volte fatto in passato perché condividendo la sua view ho acquistato parecchi tds 48 sotto 100.... ti lascio solo immaginare il gain. .. condivido ancora tutto è tengo tranquillamente :accordo::cin:
oggi il 2048 a 121 non l'ho mollato e vista la size era un discreto gain ma ha chiuso in rosso virtuale perchè ho un pmc 119,15 . Io niente acquisti sotto 100, li mollai per fretta :( . Forse esco o aspetto che scende ancora lo spread
 
si ma finché non vendi è virtuale. Io avevo un gain virtuale sui btp del 40% tra il 2015 ed il 2017 poi crollo' ad un meno esaltante 17% ed incassai. Non hai idea del tossico sul 23% perso..........
Ho già fatto 2 -3 in e out... peraltro pentendomi perché se avessi lasciato tutto fermo sarebbe stato meglio ma qui subentrano motivazioni personali che prescindono dal percorso. .
 
.

Schermata 2019-07-25 alle 19.55.16 2.png
 
Bene, vedremo a fine luglio cosa fara' la fed, oggi il cross euro/dollaro a 1.11 a tenuto se andra' sotto addio rendimenti, speriamo che si scateni una guerra tra Banche centrali saremo felici spettatori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto