Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

E' già ora di uscire?

Non dipenderà nè dall'AT nè da altro, ma dall'INDECENTE teatrino a cui ci hanno abituati i nostri ASSOLUTI incompetenti. Non ci sarebbe nessuna ragione perchè i nostri rendimenti non pareggiassero quelli di questi paesucoli...

BTP ITALIA 10A 1,36%
SPAGNA 0,037%
PORTOGALLO 0,07%
BULGARIA 0,45%
SLOVENIA -0,20%
 
Non dipenderà nè dall'AT nè da altro, ma dall'INDECENTE teatrino a cui ci hanno abituati i nostri ASSOLUTI incompetenti. Non ci sarebbe nessuna ragione perchè i nostri rendimenti non pareggiassero quelli di questi paesucoli...

BTP ITALIA 10A 1,36%
SPAGNA 0,037%
PORTOGALLO 0,07%
BULGARIA 0,45%
SLOVENIA -0,20%
Con spread a 100...?Benissimo ma il trading finirebbe o no?graziem
 
La Lega si sgonfia nei sondaggi dopo crisi governo, balzo per Pd e M5s
La crisi di governo voluta dal leader leghista Matteo Salvini
non manca di provocare dei sussulti nelle intenzioni di voto
degli italiani. In attesa di sapere se effettivamente
l'affondo di Salvini porterà a elezioni anticipate o il
presidente della Repubblica Sergio Mattarella opterà per
sondare il terreno su una nuova possibile maggioranza
nell'attuale parlamento, i primi sondaggi post rottura tra
Lega e M5S evidenziano movimenti contrapposti. La rilevazione
effettuata da Termometro Politico per la trasmissione Coffee
Break di La7 mette in luce una discesa abbastanza marcata dei
consensi della Lega che rimane comunque ampiamente il primo
partito: 36,1% dei consensi, in calo dell'1,4% rispetto alla
precedente rilevazione e primo vistoso sbandamento dopo
l'ascesa dei consensi dell'ultimo anno e mezzo. Di contro,
recupera terreno il M5S che sale 18,2%, ben l'1,2% in più
rispetto a nove giorni prima. In ascesa anche il potenziale
futuro alleato, il Pd di Nicola Zingaretti, che risulta al
23,4%, +0,8% sulla precedente rilevazione. Tra gli altri sale
oltre il 7% Fratelli d’Italia, mentre Forza Italia scende al
6%. Il survey di Termometro Politico ha anche chiesto di chi è
la colpa della crisi di governo attuale: il 43,1% ha risposto
entrambi gli alleati di governo, mentre per il 29% la
responsabilità è della Lega e per il 23,6% del M5s. Milano,
Finanza.com
 
Con spread a 100...?Benissimo ma il trading finirebbe o no?graziem

Lo spazio si ridurrebbe, ma da 1,36% a 0,00% si aprirebbero immense praterie di gain anche in posizione OFF.

In autunno ci attende una manovra lacrime & sangue da 50 mld che nessun nuovo esecutivo si incaricherà di attuare... perderebbe innanzi al gregge analfabeta milioni di voti. Se il caso volesse favorire un tecnico di passaggio (Cottarelli), il nostro rendimento precipiterebbe a zero, con le gioiose conseguenze del caso...

Staremo a vedere l'evoluzione...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto