Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

...oggi doppio max area 125..btp 48..vediamo se cominciano le solite prese di beneficio del venerdì pomeriggio...e vedremo se si fermano sul supporto area 2,4% it30y..
Secondo me è proprio adesso il momento cloù .:reading:La Spagna va ad "allargare" con un +35% di future ..siamo circa sui massimi con i prezzi dei beneamati lunghi.IL rendimento è su massimi intraday.!! può solo scendere secondo me . :no: Adesso gli squaletti mangiano quello che c'è rimasto sul fondale ..si vende il decennale e si compra il trentennale oggi con più volumi;anche l'homo sapiens mangia:pizza: . Ps: Supporto btp future fortissimo 141,35...141,43
upload_2019-8-16_13-10-15.png
 
Difficile catalogarlo come doppio massimo.
Darei più risalto al runaway gap che si è creato, e se si tratta veramente di un runaway le prese di beneficio potrebbero anche essere rimandate di qualche giorno.
Stasera sapremo.

btp.jpg
 
Roma, 16 ago. (askanews) - Accelerano tutti i listini europei già positivi in apertura dopo le parole del governatore della banca centrale finlandese, Olli Rehn, membro del consiglio dei Governatori della Bce. Rehn in una intervista ieri al Wall Street Journal ha ribadito quello che è l'orientamento emerso già dalle ultime indicazioni della Bce: l'uso di nuove misure straordinarie e di una politica monetaria accomodante per dare impulso all'economia. Milano guadagna l'1,02%, Parigi lo 0,57%, Francoforte l'1% e Londra lo 0,53%. Ieri e mercoledì i mercati hanno registrato pesanti contrazioni sui timori di una recessione globale in seguito alla guerra commerciale tra Cina e Usa in fase di stallo.

Per Rehn le misure supereranno "le aspettative dei mercati".
La prossima riunione della Bce si terrà il 12 settembre. Il pacchetto di misure, ha detto sarà "pesante e sufficiente" per far fronte al rallentamento dell'economia.

"Quando lavori con i mercati finanziari spesso è meglio superare le apettative rispetto a quelli sottostanti ed è meglio disporre di un pacchetto molto forte di misure politiche piuttosto che mancare il bersaglio", ha evidenziato Rehn. Il rallentamento dell'economia negli ultimi mesi "giustifica un'ulteriore azione di politica monetaria, e questo è quanto intendiamo fare a settembre" non escludendo un taglio dei tassi.
 
Roma, 16 ago. (askanews) - Accelerano tutti i listini europei già positivi in apertura dopo le parole del governatore della banca centrale finlandese, Olli Rehn, membro del consiglio dei Governatori della Bce. Rehn in una intervista ieri al Wall Street Journal ha ribadito quello che è l'orientamento emerso già dalle ultime indicazioni della Bce: l'uso di nuove misure straordinarie e di una politica monetaria accomodante per dare impulso all'economia. Milano guadagna l'1,02%, Parigi lo 0,57%, Francoforte l'1% e Londra lo 0,53%. Ieri e mercoledì i mercati hanno registrato pesanti contrazioni sui timori di una recessione globale in seguito alla guerra commerciale tra Cina e Usa in fase di stallo.

Per Rehn le misure supereranno "le aspettative dei mercati".
La prossima riunione della Bce si terrà il 12 settembre. Il pacchetto di misure, ha detto sarà "pesante e sufficiente" per far fronte al rallentamento dell'economia.

"Quando lavori con i mercati finanziari spesso è meglio superare le apettative rispetto a quelli sottostanti ed è meglio disporre di un pacchetto molto forte di misure politiche piuttosto che mancare il bersaglio", ha evidenziato Rehn. Il rallentamento dell'economia negli ultimi mesi "giustifica un'ulteriore azione di politica monetaria, e questo è quanto intendiamo fare a settembre" non escludendo un taglio dei tassi.
Come si dice in romagna ..ehm ho scoperto che il termine milanese :help: ..ammetto l'ignoranza e devo imparare :sad:
Piutost che nient, l’è mei piutost ( in dialetto nordico" Piuttosto che niente è meglio piuttosto")
 
Non è il differenziale tra Bund e BTp che dobbiamo tener d'occhio, ma quello che ci divide con gli altri paesi periferici e che ora quota ben oltre 100 punti.

Non dimentichiamolo, prima di meditare l'abbandono della modalità OFF. Quando inizierà il II° tempo della farsa a Palazzo Chigi, i nuovi protagonisti rivolti all'Europa e non alla Lira-DueVeli, potrebbero riservarci gradite sorprese...
ok.gif


- BTP ITALIA 10A 1,36%
- Spagna 0,05%
- Portogallo 0,08%
- Bulgaria 0,45%
- Slovenia -0,22%
 
Non è il differenziale tra Bund e BTp che dobbiamo tener d'occhio, ma quello che ci divide con gli altri paesi periferici e che ora quota ben oltre 100 punti.

Non dimentichiamolo, prima di meditare l'abbandono della modalità OFF. Quando inizierà il II° tempo della farsa a Palazzo Chigi, i nuovi protagonisti rivolti all'Europa e non alla Lira-DueVeli, potrebbero riservarci gradite sorprese...
ok.gif


- BTP ITALIA 10A 1,36%
- Spagna 0,05%
- Portogallo 0,08%
- Bulgaria 0,45%
- Slovenia -0,22%
Sono mesi che posto i grafici di investing e sottolineo il nostro rendimento-spread..con i diretti concorrenti Spagnoli e Portoghesi..mi bastano per valutare !
 
Germania -0,717 -0,689 -0,727 -0,016 -2,28%
comprano a piene mani un po tutta europa a tassi negativi come se non vi fosse un domani ,ma domani a chi li vendono?????????
gli acquisti forsennati di questi giorni fanno capire recessione tassi negativi per anni e deflazione conclamata ,altrimenti non si capisce i btp indicizzati all'inflazione il vero flop
 
Usa: nuovi cantieri giù del 4% a luglio, peggio delle attese
Peggio dell stime a luglio i nuovi cantieri edili avviati negli
Stati Uniti che, secondo quanto rende noto il Dipartimento del
Commercio americano, registrano una flessione del 4% rispetto
al mese precedente al tasso annualizzato pari a 1,191 milioni
di unità. Il comnsensus era -1,7%. Milano, Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto