Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Scusa juninho ma questi interventi contro l'euro cosa hanno a che fare con il tema "trading tds"? Va bene che questa discussione è molto letta perché ci scrivono persone molto competenti (non io, che infatti soprattutto leggo), quindi è un palcoscenico ideale per fare agit-prop, però almeno cerca di contestualizzare :piazzista:

Si parlava di governi e di tecnici capaci (o rapaci...?) di ridurre (?) il ns debito pubblico e la mia mente è volata ad un mio stimato conterraneo... cmq se non capisci che grazie (anche) all'euro il ns debito è impagabile io francamente non so cosa farci ... :mmmm:
Infine per rispondere alla tua "accusa": non ho mai scritto un post con contenuti politici diversamente di altri utenti che praticamente scrivono solo di questo ma evidentemente a te non dispiace perché a favore del colore politico che preferisci...se permetti le balle mi danno fastidio e poiché sono una persona libera mi va di perdere tempo (qualche volta perché non è che ne ho molto per certe stupidaggini ...) di rispondere a questi imbonitori di piazza che comunque di voti al proprio mulino non ne porteranno più di tanto...
Passo e chiudo :bye:
 
trovano pure compratori ,certo di idioti in giro ne è pieno
BTP TF 1,65% MZ32 EUR il max di stamane a 101,6 non si è piu' visto ,qualcuno che lo ha battuto aveva anzia che non c'e ne fossero + di 2032:wall:
...A 100.80 prima del closed mi sono ben comprato una bella quantità di 32 proprio uguale a quello che citavi...tu aspetta pure a comprare che lo spread rivada a 580, io nel frattempo cedolo, compro e vendo. Saluti
 
...A 100.80 prima del closed mi sono ben comprato una bella quantità di 32 proprio uguale a quello che citavi...tu aspetta pure a comprare che lo spread rivada a 580, io nel frattempo cedolo, compro e vendo. Saluti
Buona sera Roberto .. perchè hai acquistato il '32 e non il matusalemme?Grazie per la risposta:)
 
marketinsight.it - APPUNTAMENTI MACRO DELLA PROSSIMA SETTIMANA (DAL 19 AL 23 AGOSTO)
Di seguito gli appuntamenti macroeconomici in programma per la
prossima settimana. Italia: Francia: Germania: Eurozona: Usa:
Giappone:


Leggi la notizia sul sito marketinsight.it
 
(ANSA) - PECHINO, 16 AGO - Il Giappone supera di nuovo la Cina e a giugno diventa il principale possessore di titoli di Stato Usa, per la prima volta da ottobre 2016: in base ai dati diffusi dal Dipartimento del Tesoro americano, Tokyo ha aumentato lo scorso mese il suo stock in portafoglio di altri 21,9 miliardi di dollari, a quota 1.122,9 miliardi, contro i 1.112,5 miliardi di Pechino, in rialzo di appena 2,3 miliardi.

La Cina, nell'ambito dello scontro commerciale con gli Usa, ha avuto un approccio meno aggressivo del solito sugli acquisti di del debito sovrano di Washington, alimentando le voci sui mercati di un potenziale disimpegno che, secondo i trader, non trova per ora riscontro. La vendita massiccia di Treasurys è vista come l'arma "nucleare" di Pechino contro gli Usa.

Al terzo posto dei principali creditori stranieri degli Usa si piazza il Regno Unito con titoli per 341,1 miliardi, in aumento sui 323,1 miliardi di maggio.

Scritto da: Ansa
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto