Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

adesso siamo arrivati ai livelli pronosticati della zona finale. si sale ancora??
A questo punto non possiamo più ragionare con i limiti della nostra mente, abituata a confrontarsi con il passato. Siamo in una nuova dimensione degli investimenti. Ogni mossa potrebbe essere sbagliata. Unica strategia è rimanere fermi lasciando scorribandare i grossi player facendogli credere di stare al loro gioco ( cioè rialzo continuo dei prezzi per indurci a vendere). Poi quando vedremo la scritta FINAL DESTINATION uscire via sparati senza voltarsi indietro perché resteranno solo le macerie del sistema del debito mondiale
 
A questo punto non possiamo più ragionare con i limiti della nostra mente, abituata a confrontarsi con il passato. Siamo in una nuova dimensione degli investimenti. Ogni mossa potrebbe essere sbagliata. Unica strategia è rimanere fermi lasciando scorribandare i grossi player facendogli credere di stare al loro gioco ( cioè rialzo continuo dei prezzi per indurci a vendere). Poi quando vedremo la scritta FINAL DESTINATION uscire via sparati senza voltarsi indietro perché resteranno solo le macerie del sistema del debito mondiale
si lo penso anche io conviene farli sfogare nell'attesa devo decidere o immobiliare o lascio perdere li tengo allo 0% ogni tanto mi faccio un piccolo trading in caso
 
Buon giorno a tutti dalla spiaggia del Romazzino..Costa Smeralda
Ieri avevo pronosticato per oggi..rialzi
Ebbene..sono stato accontentato..
Buon proseguimento a tutti
Ciao Ste..e Paolo
Torno in OFF:squalo::abbocca::godo::fiu:
 
BCE pronta agli acquisti: si prevede un “Draghi shopping” nell’azionario
nvesting.com - Il 12 settembre il mondo finanziario si concentrerà sull'incontro della Banca centrale europea, evento dall’importanza quasi vitale.

Oltre ad una possibile riduzione dei tassi di interesse, è possibile che la BCE decida un pacchetto di misure per combattere la stagnazione economica nella zona euro. Tra queste, la Banca centrale europea potrebbe acquistare azioni di società, sollevando lo spirito degli investitori e dei mercati, in una spirale discendente a causa dell'instabilità geopolitica e della guerra commerciale.

Come riferito recentemente da fonti Reuters, i membri del Consiglio direttivo avevano già discusso in precedenza un potenziale pacchetto di misure, "come la combinazione del taglio ai tassi di interesse e acquisti di attività", poiché a loro avviso un'azione comune è "più efficace di una sequenza di azioni selettive" se si utilizzano "strumenti con complementarità e sinergie significative".

In questo senso, gli analisti di mercato si stanno già fortemente posizionando con l'idea che l’istituto guidato da Mario Draghi prenderà il portafoglio in mano e lo riempirà di azionario.

L'economista capo di Axa IM, Gilles Moëc, afferma che la BCE approverà un nuovo ciclo di modesta espansione quantitativa nella riunione del 12 settembre, con un volume di acquisti di attività compreso tra i 25 e i 30 miliardi di euro per sei mesi. Gilles Moec è scettico sull'utilità di questo nuovo QE.

D'altra parte, il CEO di Fixed Income di Axa Investment Managers, Chris Iggo, afferma che i rendimenti a reddito fisso rimarranno molto probabilmente a livelli bassi, nonostante il rischio che i tassi di interesse delle obbligazioni sovrane "possano invertirsi rapidamente se le aspettative di politica monetaria non sono soddisfatte o se qualche evento accresce l'ottimismo degli investitori".

Tuttavia, da altri gestori si prevede che, invece di acquistare azioni, ci saranno acquisti individuali, ma non ETF. L'economista Mark Mobius, da parte sua, ritiene che "con tassi di interesse a livelli ancora più bassi, le valutazioni delle azioni stanno cominciando a sembrare molto più attraenti.

Perche'?

Secondo Chris Iggo, esperto di Fixed Income di Axa Investment Managers, la ragione principale per cui la Banca centrale europea sta valutando l'idea di azioni è dovuta ai "bassi rendimenti del reddito fisso".

Da parte sua, Moec afferma che "mentre gli Stati Uniti potrebbero affrontare un mare di emissioni di titoli del Tesoro nel prossimo decennio, l'Europa, se non cambia nulla, potrebbe trovarsi di fronte a una carenza di attività prive di rischio (....). Se gli investitori si dovessero trovare in una situazione di carenza di attività prive di rischio, anche una piccola quantità di acquisti supplementari da parte della BCE potrebbe avere un impatto significativo sulla redditività del debito, soprattutto in uno scenario di deterioramento delle prospettive economiche, che accelererà la domanda di attività prive di rischio”.

Nel frattempo, gli analisti Fidelity, in relazione alla prossima riunione del 12 settembre, si chiedono se "la Banca centrale avrà abbastanza munizioni per contrastare le forze deflazionistiche della zona euro”.

BCE pronta agli acquisti: si prevede un “Draghi shopping” nell’azionario


Paolo ma l'acquisto di azioni non doveva essere l'ultima fase prima dell'helicopter money ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto