Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

I certificati vanno usati solo in ottica trading di breve periodo e sfruttando situazioni in cui il sottostante per varie ragioni è molto sottovalutato ma comunque vicino alle barriere che fanno scattare il premio. In tal caso la performance potenziale è sicuramente elevatissima. Comunque ce ne sono di tanti tipi e non è sicuramente facile destreggiarsi per cui non li vedo come una reale e valida alternativa al vecchio e caro Btp
Non volermene ma secondo me quello che hai scritto forse deriva dalla scarsa conoscenza dello strumento certificato. Ne esistono con varie caratteristiche dalle piu' difensive alle piu' aggressive e con varie opzioni a protezione del capitale. Attualmente ce ne sono in quotazione diversi con la protezione totale 100% sul capitale investito e se i soottostanti hanno un andamento fortemente negativo non corrispondono la cedola annuale ma a scadenza rimborsano interamente il capitale iniziale. Ribadisco che una volta conosciuti un po' restano comunque una ottima alternativa .
 
Non hai tutti i torti. Per questo forse alla fine meglio tenersi i btp fino a scadenza e fregarsene dell'attuale sovraperformance. Molti fanno il calcolo di uscire valutando che adesso incasserebbero in anticipo un tot di anni di cedole sperando poi tra qualche anno di riacquistare a prezzi più bassi. Sebbene sia un giusto ragionamento è vero solo per gente capace poi di saper attendere e saper gestire liquidità in eccesso. La maggior parte invece con gli eccessi di liquidità finisce per infognarsi in ciofeche in valuta se vuole restare sul settore obbligazionario ritenuto più conosciuto o peggio ancora su qualche titolo azionario che ti può anche dimezzare il capitale senza un reale motivo apparente.
vi do una dritta gratis un parcheggio tranquillo puo essere il buon postale BPF compri a 100 e incassi a 100 in qualsiasi momento e non paghi il bollo dello 0.2% alternativa per non tenerli sul c.c.
 
vi do una dritta gratis un parcheggio tranquillo puo essere il buon postale BPF compri a 100 e incassi a 100 in qualsiasi momento e non paghi il bollo dello 0.2% alternativa per non tenerli sul c.c.

Pienamente d'accordo ed è un problema che mi riguarderà quando mi scadranno i BPF serie J19 sottoscritti nel dicembre 2011.
 
Si ma non aspettatevi chissà quale caduta per rientrare a prezzi più bassi. Ovvio, le oscillazioni ci sono sempre state ma lo spread volenti o nolenti è destinato ad andare in area 120/130. A mio avviso in questi frangenti i trade intra sono sempre i migliori indipendentemente dal prezzo dell'asset.
Il trade intra è difficile per chi opera sui btp in modalità OFF o cassetto come si vuol chiamare. Ad oggi proprio questa modalità sovraperforma qualsiasi attività intraday, pertanto chi adesso ha maggiormente beneficiato del suo stato "passivo" rischia tantissimo uscendo ed attivando modalità ON. Così come tra un po' sarà chi è capace di tradare l'intraday a massimizzare i profitti. Io dal 2012 ho capito che il connubio perfetto sarebbe un OFFON sequenziale ma il cervello non riesce a stare dietro a questa dinamicità. Se entri in OFF poi hai difficoltà ad entrare ON e così viceversa.Ecco perché sto approfondendo gli studi di psicologia comportamentale e degli inganni mentali. Sono convinto che il nostro cervello se depurato dalle scorie delle resistenze personali ha capacità uniche che nessun trading system mai avrà e potrà avere. I trading system elaborano dati e riescono anche a predire il futuro ma non potranno mai gestire il tuo senso di confidenza patrimoniale. Se il trading system mi da garanzia di successo nel trade ma io non ho la connessa capacità di ritenere quel determinato successo potenziale come rispondente al mio livello di ricchezza personale allora resterà scollegato dall'insieme e quell'azione non sarà mai mia ma solo frutto dell'elaborazione di una macchina. Ed io continuerò così a "fidarmi ' della macchina fino a quando mi deluderà e dovrò riprogrammarla. Ma ad essere riprogrammati dovremmo essere noi stessi.
 
Italia: Pmi servizi sceso a 50,6 punti ad agosto, deluse le attese
Rallenta l'attività del settore terziario in Italia. L'indice
Pmi servizi si è attestato ad agosto a 50,6 punti, in calo dai
51,7 punti di luglio e sotto le attese degli analisti ferme a
51,6 punti. Si ricorda che il Pmi (Purchasing Managers Index) è
un indice che nasce da un’indagine condotta sui direttori
d’acquisto delle principali aziende del paese per testare le
opinioni sull’andamento del comparto. "Come nel resto
dell’Eurozona, l’indebolimento della domanda estera ha
trascinato in basso la domanda generale, e questa a sua volta
sta mettendo sotto pressione le aziende che si vedono costrette
ad aumentare gli sconti - ha commentato Amritpal Virdee,
economist presso la IHS Markit, che ha redatto il report -
L’unica nota positiva segnalata dall’indagine è il notevole
aumento degli impieghi, ma, con la fiducia crollata ai minimi
in un anno, le prospettive di un netto capovolgimento della
situazione attuale restano deboli". Milano, Finanza.com Buon giorno
 
Non volermene ma secondo me quello che hai scritto forse deriva dalla scarsa conoscenza dello strumento certificato. Ne esistono con varie caratteristiche dalle piu' difensive alle piu' aggressive e con varie opzioni a protezione del capitale. Attualmente ce ne sono in quotazione diversi con la protezione totale 100% sul capitale investito e se i soottostanti hanno un andamento fortemente negativo non corrispondono la cedola annuale ma a scadenza rimborsano interamente il capitale iniziale. Ribadisco che una volta conosciuti un po' restano comunque una ottima alternativa .
Non voglio vantarmi ma conosco tutti i tipi di strumenti finanziari, dai semplici buoni postali alle opzioni e strumenti di tipo derivato. I certificati sono strumenti derivati dalle opzioni e NON RAPPRESENTANO ALTERNATIVA al semplice investimento obbligazionario. Neanche i tanto decantati cash collect che si "atteggiano' a vestirsi da obbligazioni con distribuzione di cedola NON SONO obbligazioni. Quindi cerchiamo di essere chiari quando diciamo o consigliamo alternative all'investimento in btp. Non ce ne sono se tutte le obbligazioni tenderanno a zero NON ESISTONO ALTERNATIVE simili in termini di garanzie e tipologia di struttura. Dire che ce ne sono alcuni che garantiscono il capitale ma possono NON DISTRIBUIRE NULLA significa appunto questo. Investi 100 e tra 2 anni avrai nella peggiore comunque 100. Ed hai detto niente? E questa è un'alternativa? Per me no. Sono strumenti alternativi a chi vuole differenziare i propri investimenti ma non alternativi a quando avremo la liquidità dai btp
 
Non voglio vantarmi ma conosco tutti i tipi di strumenti finanziari, dai semplici buoni postali alle opzioni e strumenti di tipo derivato. I certificati sono strumenti derivati dalle opzioni e NON RAPPRESENTANO ALTERNATIVA al semplice investimento obbligazionario. Neanche i tanto decantati cash collect che si "atteggiano' a vestirsi da obbligazioni con distribuzione di cedola NON SONO obbligazioni. Quindi cerchiamo di essere chiari quando diciamo o consigliamo alternative all'investimento in btp. Non ce ne sono se tutte le obbligazioni tenderanno a zero NON ESISTONO ALTERNATIVE simili in termini di garanzie e tipologia di struttura. Dire che ce ne sono alcuni che garantiscono il capitale ma possono NON DISTRIBUIRE NULLA significa appunto questo. Investi 100 e tra 2 anni avrai nella peggiore comunque 100. Ed hai detto niente? E questa è un'alternativa? Per me no. Sono strumenti alternativi a chi vuole differenziare i propri investimenti ma non alternativi a quando avremo la liquidità dai btp
:up:
 
Non voglio vantarmi ma conosco tutti i tipi di strumenti finanziari, dai semplici buoni postali alle opzioni e strumenti di tipo derivato. I certificati sono strumenti derivati dalle opzioni e NON RAPPRESENTANO ALTERNATIVA al semplice investimento obbligazionario. Neanche i tanto decantati cash collect che si "atteggiano' a vestirsi da obbligazioni con distribuzione di cedola NON SONO obbligazioni. Quindi cerchiamo di essere chiari quando diciamo o consigliamo alternative all'investimento in btp. Non ce ne sono se tutte le obbligazioni tenderanno a zero NON ESISTONO ALTERNATIVE simili in termini di garanzie e tipologia di struttura. Dire che ce ne sono alcuni che garantiscono il capitale ma possono NON DISTRIBUIRE NULLA significa appunto questo. Investi 100 e tra 2 anni avrai nella peggiore comunque 100. Ed hai detto niente? E questa è un'alternativa? Per me no. Sono strumenti alternativi a chi vuole differenziare i propri investimenti ma non alternativi a quando avremo la liquidità dai btp
Tante teste, tante idee, w la differenza di opinioni .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto